e mi ripeto: non voglio calcolare tutte le variabili, mi basta una base concreta su cui lavorare.
e quella c'è, è gia stata calcolata, testata e si basa sul fatto che una canna lunga
può permettersi (volendolo fare) un pallino piu pesante, mentre una canna corta
non è in nessun caso favorevole l'uso di pallini pesanti.
ti sembra poco?
Se questa è una base concreta, non oso immaginare quale potrebbe essere una astratta.....

Naba..... come ti hanno detto anche altri, il "nostro universo" non sempre segue le leggi della fisica. Perciò, se vuoi una buona base per partire, createla da solo sperimentando, provando e facendo tesoro dei successi e dei fallimenti.
Ti rammento una frase del grande Einstein (che, tra l'altro, ho in firma) :

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!