Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 49

Discussione: [HD VIDEO] CONICO-A-PIGNONE per Ingranaggi AEGs: Guida allo Spessoramento Perfetto

  1. #31
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Sempre ognuno ha la propria maniera di fare...che parti da conico/ parti dal centrale sempre spessorare e'...bisogna solo fare attenzione a quello che si fa e come si fa!! La maniera perfetta non esiste per boccole oppure cuscinetti e come detto da bombardiere ...ed e' veramente cosi,ogni "zamaccia" g.box fa a se...in tutto...

  2. #32
    GIORGIO MASTROTA del SoftAir L'avatar di Chupacabra
    Club
    5° Delta
    Iscritto il
    08 Aug 2012
    Messaggi
    386

    Predefinito

    Certo, ogni Gearbox è storia a sé, ma proprio per questo si cercano basi solide per un metodo risolutivo comunemente applicabile.

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    ...che parti da conico/ parti dal centrale sempre spessorare e'...
    Eresia!

    Ognuno è libero di perseguire la propria strada, ma non sono d'accordo, assolutamente.

    Non ostenterei questa sicurezza se non avessi svolto, lungo diversi anni, misurazioni OGGETTIVE come quella del misuratore di corrente, che mi permettano con certezza di affermare che un metodo è migliore dell'altro.

    Anche io ho provato altri principi, altre strade, per fortuna ad un certo punto ho deciso, come tanti altri, di verificare in maniera quantificabile quale fosse la migliore ed è una cosa che consiglio di fare a vostra volta prima di affermare che non ci sono differenze.
    E' difficile paragonare i risultati tra noi per via delle molteplici variabili in gioco come componenti, alimentazione e via dicendo, ma potete voi stessi, con un po' di spirito di ricerca fare queste prove prima con un metodo e poi con il successivo a parità di componenti interne, cercando di essere più precisi possibili svolgendo il proprio lavoro e quantificando il risultato oggettivamente.

    Grazie a esperimenti come questi, non certo inventati da me ma riconosciuti e testati a loro volta da innumerevoli persone (in America il "Bevel-To-Pinion" è ormai l'unica scuola di pensiero), ho potuto convincermi che non c'é altra strada e infatti i miei risultati parlano da sé, non ho problemi a pubblicare una serie di "Perfect Shimming Video" che realizzavo anni fa quando cominciai a sperimentare, oltretutto usando solo batterie 7,4v e semplici ingranaggi a corsa corta, eliminando il rumore del motore permettendomi di assemblare ASG silenziose ed estremamente performanti, chiunque mi conosca può confermare.
    L'ultimo Custom AEG che ho realizzato, sul campo un ragazzo mi ha chiesto se fosse una replica ad aria compressa, queste cose non succedono senza che i procedimenti siano ottimizzati al massimo e il Gearbox liberato da ogni tipo di resistenza, non è una gara, semplici fatti.

    Apprezzo la vostra passione, da me condivisa al 100%, ma vi consiglio quantomeno di andare oltre la soggettività del caso e verificare in modo pratico e certificabile i benefici del metodo.

    Senz'altro con la vostra capacità ed esperienze andrete oltre i risultati che si otterrebbero seguendo meramente la guida e avrete ancora più soddisfazioni, è semplice logica usata in tutti i rami della meccanica dove si presentano questo tipo di assemblaggi, anche questo verificato a mia volta avendo lavorato con grossi macchinari industriali a ingranaggi dove la minima resistenza o attrito rovinerebbe componenti da centinaia di euro, difatti ottimizzate nell'assemblaggio nello stesso modo in cui si dovrebbe assemblare un Gearbox, partendo dall'unica parte fissa del meccanismo e andando a scalare, si per fasi ma non per fasi casuali.

    Non vi chiedo di fidarvi di me, per carità, i risultati sono là fuori per chi ha voglia di cercare, ma non credo sia giusto screditare un metodo testato e qualificato oggettivamente da tantissime persone, ormai da anni dimostrato superiore, sopratutto in coda a questa guida che ho realizzato per passione e per essere di aiuto, non per dimostrare qualcosa.

    Detto questo, vi lascio al vostro lavoro e spero la guida possa essere utile a qualcuno.

  3. #33
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mickey_A05 Visualizza il messaggio
    Certo, ogni Gearbox è storia a sé, ma proprio per questo si cercano basi solide per un metodo risolutivo comunemente applicabile.



    Eresia!

    Ognuno è libero di perseguire la propria strada, ma non sono d'accordo, assolutamente.

    Non ostenterei questa sicurezza se non avessi svolto, lungo diversi anni, misurazioni OGGETTIVE come quella del misuratore di corrente, che mi permettano con certezza di affermare che un metodo è migliore dell'altro.

    Anche io ho provato altri principi, altre strade, per fortuna ad un certo punto ho deciso, come tanti altri, di verificare in maniera quantificabile quale fosse la migliore ed è una cosa che consiglio di fare a vostra volta prima di affermare che non ci sono differenze.
    E' difficile paragonare i risultati tra noi per via delle molteplici variabili in gioco come componenti, alimentazione e via dicendo, ma potete voi stessi, con un po' di spirito di ricerca fare queste prove prima con un metodo e poi con il successivo a parità di componenti interne, cercando di essere più precisi possibili svolgendo il proprio lavoro e quantificando il risultato oggettivamente.

    Grazie a esperimenti come questi, non certo inventati da me ma riconosciuti e testati a loro volta da innumerevoli persone (in America il "Bevel-To-Pinion" è ormai l'unica scuola di pensiero), ho potuto convincermi che non c'é altra strada e infatti i miei risultati parlano da sé, non ho problemi a pubblicare una serie di "Perfect Shimming Video" che realizzavo anni fa quando cominciai a sperimentare, oltretutto usando solo batterie 7,4v e semplici ingranaggi a corsa corta, eliminando il rumore del motore permettendomi di assemblare ASG silenziose ed estremamente performanti, chiunque mi conosca può confermare.
    L'ultimo Custom AEG che ho realizzato, sul campo un ragazzo mi ha chiesto se fosse una replica ad aria compressa, queste cose non succedono senza che i procedimenti siano ottimizzati al massimo e il Gearbox liberato da ogni tipo di resistenza, non è una gara, semplici fatti.

    Apprezzo la vostra passione, da me condivisa al 100%, ma vi consiglio quantomeno di andare oltre la soggettività del caso e verificare in modo pratico e certificabile i benefici del metodo.

    Senz'altro con la vostra capacità ed esperienze andrete oltre i risultati che si otterrebbero seguendo meramente la guida e avrete ancora più soddisfazioni, è semplice logica usata in tutti i rami della meccanica dove si presentano questo tipo di assemblaggi, anche questo verificato a mia volta avendo lavorato con grossi macchinari industriali a ingranaggi dove la minima resistenza o attrito rovinerebbe componenti da centinaia di euro, difatti ottimizzate nell'assemblaggio nello stesso modo in cui si dovrebbe assemblare un Gearbox, partendo dall'unica parte fissa del meccanismo e andando a scalare, si per fasi ma non per fasi casuali.

    Non vi chiedo di fidarvi di me, per carità, i risultati sono là fuori per chi ha voglia di cercare, ma non credo sia giusto screditare un metodo testato e qualificato oggettivamente da tantissime persone, ormai da anni dimostrato superiore, sopratutto in coda a questa guida che ho realizzato per passione e per essere di aiuto, non per dimostrare qualcosa.

    Detto questo, vi lascio al vostro lavoro e spero la guida possa essere utile a qualcuno.
    Miki e nun te incazza' hi hi..che sia bavel che sia pinion e scimmmiotti ...come detto e ripeto qualsiasi meccanico fa storia a se'...nessuno ti da contro,nessuno t ha dato del falso e non ho letto ingiurie contro di te...una "SPESSORATA DEL GENERE" un neofita non ci arriva,ma sicuro..certo bel video interessante e fatto molto bene..complimenti ma se tu parli a un nefita d rumori attriti e balle varie...mah...vuole solo aumentare un pochetto la sua asg...questo e' un video molto bello ma per gente con piu esperienza..e non e' difficile da fare..e per dirne una le cose lette viste sempre nel magico mondo oltre oceano qualche volta sono fandonie...che i nostri amici taiwanesi iniziassero a fare terne piu precise e sicuramente avremo piu tempo per divertirci a giocare che impazzire a spessorara ingranaggi "PAZZI"..

    io ti ringrazio perche e' servito pure a me...bel video davvero! Ciaoooo
    Ultima modifica di pajero80; 06/02/2016 a 14:10

  4. #34
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Dalle prime volte in cui ho cominciato a mettere mano alle repliche ho sempre preferito questo metodo. In particolare io (non so se è stato detto nel video non potendo vederlo) mi assicuro che l'altezza del motore sia giusta in modo che la superficie a contatto tra pignone e conico ed in seguito regolo il conico von gli spessori per avvicinarlo al pignone ed assicurandomi che tra i due ci sia almeno quel 0.1mm di gioco in modo che non premano l'uno contro l'altro. Ovviamente spessoro gli altri ingranaggi di conseguenza e non ho mai avuto problemi con cutt off o cose del genere, neanche interferenze centrale/anti reversal fino ad ora sinceramente.. Questo metodo risulta ancora più comodo e vantaggioso specialmente quando i motori sono ingabbiati.. Purtroppo avendolo usato da sempre, non ho modo di confermare o smentire i risultati con numeri ma anche le mie repliche sono molto silenziose e fluide, l'm4 in singolo si fa davvero fatica a sentirlo ed anche in raffica diventa difficile, ma quello che più mi piace è il p90 dove appunto grazie alla gabbia motore il lavoro è venuto ancora più preciso, silenziato e tutto in boschivo diventa veramente difficile individuarlo

  5. #35
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Da neofita e ignorante in materia elettrica ecc...i spiegate questa cosa del misurare la corrente e credo ditemi pure se sbaglio l'eventuale assorbimento.

  6. #36
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Per tornare al discorso spessoraggio conico - pignone, chiusa l'Asg risulta davvero ottima adesso, nessun segno attriti strani, finalmente inizio ad imparare a spessorare "bene", prima funzionava lo stesso tutto ma avevo sempre dubbi.

  7. #37
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JEENYUS Visualizza il messaggio
    Per tornare al discorso spessoraggio conico - pignone, chiusa l'Asg risulta davvero ottima adesso, nessun segno attriti strani, finalmente inizio ad imparare a spessorare "bene", prima funzionava lo stesso tutto ma avevo sempre dubbi.

    Jeeeenyus ma a che rof sei?

  8. #38
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Cob questa su cui ho fatto la prova di spessoramento 18. Dopo una breve pausa di prove con Hs e 11.1 sono tornato a giocare cin Rof bassi che è la cosa che preferisco.

  9. #39
    Spina L'avatar di Delta 1969
    Club
    asd G.D.P.
    Iscritto il
    03 Aug 2014
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Volevo dare un mio umile contributo, non tanto a livello tecnico perche' sto ancora imparando.
    Innanzitutto vorrei spezzare una lancia a favore di Mickey per la sua apertura al mondo che sta' al di fuori dell'Italia, sia nell'utilizzo dell'Inglese nel video che nel guardare alle soluzioni tecniche proposte in altri paesi, che vanno valutate certamente tenendo conto delle differenze e di cio' che ne consegue (vedi ad esempio molle e potenze diverse).
    Con questo non voglio dire che tutto cio' che viene dall'estero vada preso come oro colato, ma un sano atteggiamento di apertura e curiosita' non puo' che arricchirci a mio dire.Non abbiamo assolutamente nulla da perdere ad aggiungere eventualmente al nostro bagaglio di conoscenze nozioni che possano arrivare da altri paesi (dove portano vantaggi chiaramente).Con coscienza e criterio sia chiaro.
    Trovo molto piu' deleterio ostinarci a chiuderci nel nostro guscio...
    Scusate l'OT un po' generico, che si applica non solo al softair (che tutto il resto del mondo TRANNE NOI chiama airsoft ) ma a tutte le cose in generale.
    Per quanto riguarda il video, Mickey penso di capire la tua scelta...volenti o nolenti l'Inglese e' lingua internazionale e si vuole raggiungere un pubblico maggiore e' la scelta piu' giusta.E cosi' facendo si possono aiutare piu' persone, oltre che (giustamente) cercare magari in un futuro di viverci con Youtube, come molti fanno (all'estero).Duro trovare uno sponsor con poche manciate di visualizzazioni.
    Quante volte mi e' capitato di cercare un tutorial sul Tubo e rimanere deluso perche' era chesso', in Giapponese!
    Al di la' di tutto trovo molto valida la discussione che si e' aperta in questo thread, perche' stimola a ragionare sulle soluzioni diverse che vengono proposte da uno piuttosto che dall'altro, anziche limitarsi ad essere imboccati con verita certe e soluzioni uniche.Questo per me vuol dire crescita.
    Ultima modifica di Delta 1969; 06/02/2016 a 18:35

  10. #40
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JEENYUS Visualizza il messaggio
    Cob questa su cui ho fatto la prova di spessoramento 18. Dopo una breve pausa di prove con Hs e 11.1 sono tornato a giocare cin Rof bassi che è la cosa che preferisco.
    Ahh ecco...nella mia maniera a rof alti non ho riscontrato nessun paragone a spessorare come dice miki o a modo mio lavazza hi hi...magari culo...magari sono bravo davvero (ne dubito)

    a quel rof non penso che noti la differenza...ancor di piu se neofita...comunque va bene dai...inutile dilungarsi in bla bla
    Ultima modifica di pajero80; 06/02/2016 a 21:23

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads290310-HD-VIDEO-CONICO-A-PIGNONE-per-Ingranaggi-AEGs-Guida-allo-Spessoramento-Perfetto

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.