
Originariamente inviata da
Mickey_A05
Certo, ogni Gearbox è storia a sé, ma proprio per questo si cercano basi solide per un metodo risolutivo comunemente applicabile.
Eresia!
Ognuno è libero di perseguire la propria strada, ma non sono d'accordo, assolutamente.
Non ostenterei questa sicurezza se non avessi svolto, lungo diversi anni, misurazioni
OGGETTIVE come quella del misuratore di corrente, che mi permettano con certezza di affermare che un metodo è migliore dell'altro.
Anche io ho provato altri principi, altre strade, per fortuna ad un certo punto ho deciso, come tanti altri, di verificare in maniera quantificabile quale fosse la migliore ed è una cosa che consiglio di fare a vostra volta prima di affermare che non ci sono differenze.
E' difficile paragonare i risultati tra noi per via delle molteplici variabili in gioco come componenti, alimentazione e via dicendo, ma potete voi stessi, con un po' di spirito di ricerca fare queste prove prima con un metodo e poi con il successivo a parità di componenti interne, cercando di essere più precisi possibili svolgendo il proprio lavoro e quantificando il risultato oggettivamente.
Grazie a esperimenti come questi, non certo inventati da me ma riconosciuti e testati a loro volta da innumerevoli persone (in America il "Bevel-To-Pinion" è ormai l'unica scuola di pensiero), ho potuto convincermi che non c'é altra strada e infatti i miei risultati parlano da sé, non ho problemi a pubblicare una serie di "Perfect Shimming Video" che realizzavo anni fa quando cominciai a sperimentare, oltretutto usando solo batterie 7,4v e semplici ingranaggi a corsa corta,
eliminando il rumore del motore permettendomi di assemblare ASG silenziose ed estremamente performanti, chiunque mi conosca può confermare.
L'ultimo Custom AEG che ho realizzato, sul campo un ragazzo mi ha chiesto se fosse una replica ad aria compressa, queste cose non succedono senza che i procedimenti siano ottimizzati al massimo e il Gearbox liberato da ogni tipo di resistenza, non è una gara, semplici fatti.
Apprezzo la vostra passione, da me condivisa al 100%, ma vi consiglio quantomeno di andare oltre la soggettività del caso e verificare in modo pratico e certificabile i benefici del metodo.
Senz'altro con la vostra capacità ed esperienze andrete oltre i risultati che si otterrebbero seguendo meramente la guida e avrete ancora più soddisfazioni, è semplice logica usata in tutti i rami della meccanica dove si presentano questo tipo di assemblaggi, anche questo verificato a mia volta avendo lavorato con grossi macchinari industriali a ingranaggi dove la minima resistenza o attrito rovinerebbe componenti da centinaia di euro, difatti ottimizzate nell'assemblaggio nello stesso modo in cui si dovrebbe assemblare un Gearbox, partendo dall'unica parte fissa del meccanismo e andando a scalare, si per fasi ma non per fasi casuali.
Non vi chiedo di fidarvi di me, per carità, i risultati sono là fuori per chi ha voglia di cercare, ma non credo sia giusto screditare un metodo testato e qualificato oggettivamente da tantissime persone, ormai da anni dimostrato superiore, sopratutto in coda a questa guida che ho realizzato per passione e per essere di aiuto, non per dimostrare qualcosa.
Detto questo, vi lascio al vostro lavoro e spero la guida possa essere utile a qualcuno.