Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Problematiche - Granata SNIPER MK

  1. #1
    Spina
    Club
    SPECTRA
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito Problematiche - Granata SNIPER MK

    Ciao ragazzi premesso che sono le prime volte che utilizzo sia il co2 che la granata in oggetto ho letto attentamente tutte le guide trovate qui sul forum , ma ho alcuni dubbi:

    Caricamento granata , faccio salire il pistoncino nella parte inferiore fino a sentire un click fatto questo , seleziono nel madbull charger la pressione desiderata avvitanto la vite (raggiunta la pressione devo svitare? o lasciare cosi?), adesso appoggio al mio ginocchio il charger e infilo il becco nel oring della granata (quando carica devo sentire qualche sfiato? gas che esce?come una piccola camera d'aria che si riempie e arrivato al limite smette di far rumore?) , carico la granata tramite il bb loader e sparo!.

    Problematiche riscontrate:
    Una sfera mi e' volata via , le altre sferettine a volte escono da sole , e il più ignoranti fra tutti a volte non riesco ad fare il click quando mando su il pistoncino devo aprire la granata ogni volta...

    Cosa sbaglio cosa dovrei fare? che pressione dovrei usare? inizialmente lasciavo 200-300 psi ma il risultato era un paio di metri (sicuramente avro sbagliato io qualcosa)....poi ho fatto un tiro mettendo a 500 e ha tirato una tega pazzesca!

    Grazie mille per l'attenzione!

  2. #2
    Spina L'avatar di Caso 92
    Club
    VSAT
    Iscritto il
    13 Jul 2010
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Proprio qui sopra, nella sezione "tech center- guide tecniche", c'è una bella guida sulle granate dove, tra l'altro, sono illustrate le pressioni di caricamento consigliate con la co2.

    p.s. il topic si chiama "guida definitiva alle granate", scusa se non ti ho postato il link ma io e i computer facciamo spesso a cazzotti

  3. #3
    Spina
    Club
    SPECTRA
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Caso 92 Visualizza il messaggio
    Proprio qui sopra, nella sezione "tech center- guide tecniche", c'è una bella guida sulle granate dove, tra l'altro, sono illustrate le pressioni di caricamento consigliate con la co2.

    p.s. il topic si chiama "guida definitiva alle granate", scusa se non ti ho postato il link ma io e i computer facciamo spesso a cazzotti

    Gia letto tutto più e più volte...non ho trovato tutte le risposte

  4. #4
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Semplicemente la SniperMk ha cercato di copiare le granate della MadBull, ma l'ha fatto in modo scadente.
    Se vuoi una granata che funzioni bene a CO2 comprati le MadBull.
    Un mio compagno di Club ha fatto la medesima cosa. Dopo averne comprate 3 in Fiera a Ferrara, se n'è sbarazzato qui su SAM dopo averle sistemate, e si è comprato le MadBull.

  5. #5
    Spina
    Club
    SPECTRA
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    A me avevano parlato tutti bene il risultato ottenuto e' ottimo non posso compararlo con le madbull non ne ho ma i miei problemi sono le procedure...non ce nessuno che possa aiutarmi?

  6. #6
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Arriva il dio granata in aiuto

    1) se manca una delle 4 sfere, la granata è inutilizzabile, NON USARLA! O la rovinerai definitivamente.
    Se stai usando la granata con tre sfere, +dovrebbero+ spiegarsi tutti i problemi che hai.
    Trovare le sfere è un po' complicato. Alcuni le hanno trovate dal ferramenta o dove riparano biciclette, ma io no
    Alla fine, ho ordinato dal sito della madbull con paypal valvole di caricamento, sfere, valvole di sparo e oring di ricambio per il co2. Le spese di spedizione erano basse, mi sono trovato bene.

    2) durante il caricamento NON DEVE MAI SENTIRSI ALCUNO SFIATO.
    Se si sente, probabilmente hai perso il gommino superiore della valvola. Alcuni accendini usa e getta hanno una valvola di caricamento con gommino che puoi utilizzare come ricambio. Nella mia guida trovi una descrizione approfondita del problema.
    3) una volta selezionata la pressione desiderata sul madbull charger lo lasci così e carichi. Quando hai caricato tutte le granate che hai, 1) sviti la vite di regolazione 2) sfiati premendo il beccuccio.


    Dovrebbe essere tutto.

  7. #7
    Spina
    Club
    SPECTRA
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    Arriva il dio granata in aiuto

    1) se manca una delle 4 sfere, la granata è inutilizzabile, NON USARLA! O la rovinerai definitivamente.
    Se stai usando la granata con tre sfere, +dovrebbero+ spiegarsi tutti i problemi che hai.
    Trovare le sfere è un po' complicato. Alcuni le hanno trovate dal ferramenta o dove riparano biciclette, ma io no
    Alla fine, ho ordinato dal sito della madbull con paypal valvole di caricamento, sfere, valvole di sparo e oring di ricambio per il co2. Le spese di spedizione erano basse, mi sono trovato bene.

    2) durante il caricamento NON DEVE MAI SENTIRSI ALCUNO SFIATO.
    Se si sente, probabilmente hai perso il gommino superiore della valvola. Alcuni accendini usa e getta hanno una valvola di caricamento con gommino che puoi utilizzare come ricambio. Nella mia guida trovi una descrizione approfondita del problema.
    3) una volta selezionata la pressione desiderata sul madbull charger lo lasci così e carichi. Quando hai caricato tutte le granate che hai, 1) sviti la vite di regolazione 2) sfiati premendo il beccuccio.


    Dovrebbe essere tutto.
    Allora altro problema mi si e' tolta la guarnizione del charger non mi sta più (quella che tiene la bomboletta di co2)posso attaccarla con attack?:P tutte le volte che metto una bomboletta il gas esce.
    ho trovato una sfera lo presa da una granata a gas :P ma le sferette si muovono in continuo non stanno non esiste un modo di bloccarle?le ho fissato con il grasso ma ho paura di perderle di nuovo. Altra cosa che non capisco io sono pronto a caricare la granata , primo lancio , avvito la vite la posiziono a 400psi , faccio aderire il beccuccio carico , "la mossa" quando la faccio quando il beccuccio e' in sfiato o quando e' in riposo? , finito questo la lancetta non si sposta , adesso devo per forza sfiatare? ma non perdo gas della bomboletta? la devo portare a 0? e poi posso riavvitare un altro po la vite fino alla pressione desiderata giusto?

  8. #8
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    le sfere non dovrebbero andare da nessuna parte. Da quello che dici, sembra che stai usando sfere diverse tra loro. Le sfere devono essere tutte uguali, della dimensione giusta, ovvero giusto quanto basta per entrare nei buchi e non meno di così.
    Non vorrei sbagliarmi, ma sono abbastanza sicuro che non esistano granate a gas con sfere compatibili con le SMK.

    La guarnizione che tiene la bomboletta viene venduta nei negozi che riparano armi a piombini. Descrivigliela (colore e dimensioni), digli a che ti serve e che sai che ne esistono di compatibili. Se ti risponde al telefono una persona che se ne intende, te le trova subito (a me è andata così). Puoi provare a incollare, ma prima compera anche lo scollatutto adatto alla colla che usi. Non grattare via la colla, se un giorno la devi togliere (rovinerai il rivestimento nero che aiuta a aumentare la tenuta dell'oring).

    Usa grasso a manetta. Il grasso ama le granate e le granate amano il grasso.

    La mossa va fatta dopo avere caricato il co2.

    Devi sfiatare ogni volta che non userai immediatamente il charger. La procedura è: carico, sfiato, vado a giocare. Carico, sfiato, vado a giocare, ecc.
    L'unico caso in cui non si sfiata, è quando si caricano tre granata una dietro all'altra. Se la lancetta resta su 500 psi per qualche ora, snervi la molla e non misurerà piu' la pressione corretta.
    ps: il gas che perdi è veramente ridicolo (ho provato a calcolarlo ma è talmente poco che non ci sono riuscito).

    Il charger deve sempre essere sullo 0 e non deve mai stare carico piu' di una notte (una notte se proprio avete una 24h, sennò evitate anche quello).

  9. #9
    Spina
    Club
    SPECTRA
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    le sfere non dovrebbero andare da nessuna parte. Da quello che dici, sembra che stai usando sfere diverse tra loro. Le sfere devono essere tutte uguali, della dimensione
    Gia quelle originali escono cioe' non sono incastrate fisse nei buchi ma si muovono ed escono se non riempio il tutto di grasso!

  10. #10
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Io ho una SMK e si resetta normalmente svitando un poco il bossolo, o premendo il bottone, senza problemi. Le sfere devono essere giuste giuste per scorrere.
    Quanto è il gioco? Se le sfere ballano nelle loro sedi, sono troppo piccole. Devono essere giuste per 'tappare' il loro 'buco' (così controlliamo che non siano troppo piccole)
    Forse ne hai una che non riesce a scorrere nella sua sede? Controllale ad una ad una, devono riuscire a fare da dentro a fuori le loro sedi attraversandole da un lato all'altro, scorrendo (così controlliamo che non siano troppo grandi)

    La granata era nuova o usata? Da come dici sembra che tutte e quattro le sfere siano troppo piccole, e siano in grado di rintanarsi completamente dentro il bottone di sparo durante l'uso, in modo che ti tocca ogni volta rimetterle al loro posto. Per es, se metti il grasso in qualunque granata, le sfere non cascano più via, mentre la rimonti.

    PS:
    (la granata funziona così:
    a riposo, le sfere sporgono rompendo le palle alla valvola, impedendole di avere lo spazio per aprirsi. Ci pensa il bottone a tenerle in posizione, ovvero metà dentro e metà fuori i loro buchi, dove per fuori intendo verso l'esterno del cerchio della valvola. Quando il bottone scende perchè lo premi, il bottone (sagomato... vedi che non è dritto ma ha uno scalino?) lascia improvvisamente lo spazio alle sfere di rientrare nella valvola. Dal momento che la valvola non ha piu' le sfere che sporgono, ha la dimensione giusta per scorrere, quindi il gas riesce a spingerla via e uscire col botto.
    Ecco, magari capendo come va ti aiuta un po'. Io ci ho messo una vita a capire come cacchio funzionavano ste granate)
    Ultima modifica di marswallace; 29/08/2010 a 10:31

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.