Sito organizzazione:
L'A.S.D. SOFT AIR TERGESTE PRESENTA:
![]()
SOFT AIR TERGESTE
DAMA BIANCA - Dingo's Fury
Fernetti - Trieste 12/13 Marzo 2016
https://www.softairtergeste.it/
Data evento: 12 / 13 Marzo 2016
Durata evento: 24h effettive
Numero partecipanti per team: 2/4 Operatori (da definire con l'organizzazione)
Tipologia: Recon / Deep Recon / Sabotaggio / Sniper Action
Impegno Tecnico / Fisico: Elevato
Luogo: Fernetti - Trieste - Friuli Venezia Giulia
Evento non competitivo con debriefing finale
STORIA
Sud America, giorni nostri.
Lo stato della Cocombia è sprofondato in una guerra civile che vede contrapposte le forze governative a una guerriglia insurrezionalista che per finanziare la propria lotta di liberazione ha iniziato a produrre e vendere droga, in particolare cocaina.
I guerriglieri, meglio noti come Las Hienas, hanno la loro roccaforte sull’altopiano di Cristales, zona in cui hanno concertato le loro forze e predisposto le infrastrutture per la produzione della droga. Per affinare le proprie tecniche produttive i ribelli si sono rivolti a chimici occidentali che operano in raffinerie improvvisate nel mezzo della macchia.
L’esercito Cocombiano non ha le forze per distruggere i ribelli, considerato anche il fatto che i reparti impiegati nella lotta sono sotto il comando del colonnello Ramos, uomo la cui fedeltà al governo è dubbia e sul quale circolano insistenti voci che lo dipingono corrotto e che fa affari con i guerriglieri che dovrebbe sconfiggere.
L’intelligence Cocombiana sospetta che il colonnello Ramos venda ai ribelli armamenti pesanti, quali artiglieria e missili contraerei, in cambio di grosse quantità di cocaina che poi il colonnello vende al mercato occidentale.
Il governo Cocombiano ha chiesto il vostro supporto per smascherare i traffici del colonnello Ramos e disarticolare la struttura difensiva che Las Hienas ha approntato grazie alle forniture di armi ricevute. Tali operazioni sono necessarie per consentire all’esercito Cocombiano di riprendere la lotta e distruggere definitivamente la guerriglia.
Il vostro governo ha già inviato una coppia di ricognitori per ricognire le raffinerie e i depositi di cocaina (in accordo anche con le indicazioni ricevute dalle agenzie antidroga internazionali), ma degli stessi si è persa traccia.
SUPPOSTO TATTICO
La vostra missione consiste nell’inflitrarvi in territorio ostile, individuare i siti di produzione della droga e i relativi depositi, ricognire gli apprestamenti difensivi dei guerriglieri e ricercare le prove della corruzione del colonello Ramos. Sarà sempre vostro compito, se possibile, disarticolare le difese di Las Hienas e interrompere la produzione di cocaina, per indebolire le forze ribelli e ridurre i loro introiti. Una volta sul campo non potrete contare su nessun supporto poiché anche le forze governativa del colonnello Ramos saranno da considerarsi ostili. Tutte le informazioni che raccoglierete dovrete consegnarle al vostro comando alla fine della missione.
I VOSTRI COMPITI SARANNO:
- Ricognire l’area, identificando:
· Raffineria e depositi di cocaina
· Quartier generale dei ribelli
· Postazioni missilistiche dei guerriglieri
· Postazione di artiglieria dei guerriglieri
· Trovare e se possibile salvare i ricognitori dispersi
· Dimostrare la connivenza tra il colonnello Ramos e i ribelli di Las Hienas
- Azioni Dirette
· Abbattimento del comandante dei guerriglieri di Las Hienas (da identificare)
· Distruzione, Sabotaggio o Minamento di tutti i siti da voi considerati sensibili.
Tutti gli obiettivi potrebbero essere presidiati, potrebbe capitare che taluni obiettivi restino sguarniti per un breve periodo così come è possibile che sugli stessi obiettivi, durante i cambi turno o il passaggio della contro vi sia un’elevata concentrazione di difensori.
I guerriglieri conoscono molto bene il territorio e possiedono squadre specializzate nel compito di seguire e distruggere eventuali incursori dell’esercito Cocombiano. Nell’eventualità il comando dei guerriglieri venga informato della presenza di truppe ostili sul proprio territorio potrebbe utilizzare tali forze scelte per dare la caccia anche nella macchia a potenziali minacce.
IL CAMPO DI GIOCO
Il Campo di Gioco è un terreno tipicamente carsico caratterizzato da molteplici doline di diversa natura e dimensione. Può considerarsi mediamente pericoloso per la presenza di pietre nascoste dall’erba folta e da piccoli buchi anche poco profondi particolarmente insidiosi per caviglie e ginocchia. Inoltre sono state identificate alcune fenditure, vere e proprie foibe, o camini di grotta, con strapiombi verticali di decine di metri che purtroppo si percepiscono quando ci si è fin troppo vicini. Tali insidie sono state contrassegnate sulla mappa, con una croce nera cerchiata. Si consiglia di prestare massima attenzione in caso di avvicinamento. Non è escluso che ve siano altri non ancora identificati. Ad est del lago di Percedol, oltre la ferrovia, ci sono zone recintate, in alcune delle quali sono presenti animali, evitate di spaventarli.
DOTAZIONE PERSONALE E DI SQUADRA
◦ E’ proibito l’uso di abbigliamento civile come anche della mimetica spezzata (pantaloni chiari – giacca scura) riservatI alla controinterdizione.
◦ E’ obbligatorio l’uso di caricatori monofilari tranne che per le armi d’appoggio per cui è comunque vietato l’uso di caricatori maggiorati artigianalmente.
◦ E’ obbligatorio l’uso di pallini biodegradabili.
◦ E’ proibito l’uso di fumogeni, petardi, coltelli, armi in genere, gradi e fregi di eserciti e accendere fuochi.
◦ E’ obbligatorio il possesso di almeno una radio LPD per squadra.
◦ E’ consigliata la dotazione personale di un fischietto.
◦ Canale di emergenza LPD 50.
◦ Numeri telefonici di emergenza.
MODALITA’ DI GIOCO
In base al supposto tattico e allo scenario di gioco ciascuna squadra pianificherà ed interpreterà la propria missione definendo obiettivi e priorità in maniera coerente e verosimile. La presenza sul territorio di altre squadre partecipanti può essere motivo di disturbo e ne va tenuto conto. Non è consentita l’alleanza tra le squadre partecipanti.
PARAMETRI DI GIOCO
Infiltrazione ed esfiltrazione
Lo scenario sarà attivo dalle ore 12:00 di sabato 12 marzo alle ore 12:00 di domenica 13 marzo.
Azione diretta
La neutralizzazione degli obiettivi fissi può avvenire eliminando solamente gli operatori in difesa
Esplosivi
Si può neutralizzare un obiettivo con il panetto esplosivo avvicinandosi ed allontanandosi senza essere visti.
Il panetto esplosivo (a carico del team), dovrà riportare il nome della squadra e l'ora di attivazione. Dovrà essere posizionato e non lanciato sull'obbiettivo pagante.
Nel caso in cui la squadra o il singolo operatore venissero scoperti ed ingaggiati in allontanamento, dopo aver posizionato il panetto, l'obiettivo risulterà comunque distrutto.
Tiro Sniper
Il tiro sniper, affinché possa essere considerato valido, deve avere le seguenti caratteristiche:
Deve essere stato effettuato su obiettivo pagante (quindi ufficiale in comando, riconoscibile da fascia bianca);
Deve essere stato effettuato in un momento di stasi, ossia quando l'OBJ non era sotto attacco da parte di un altro team;
Non può essere utilizzato come fase iniziale di un’azione diretta da parte dello stesso team;
Lo sniper deve essersi allontanato senza aver subito ingaggio e con le informazioni utili a validare il tiro (ora di esecuzione ecc.).
Scontri
Lo scontro casuale vinto determinerà l’immediato rientro in gioco di tutta la squadra di interdizione. In questo caso i controinterditori non dovranno fornire nessun tipo di informazione sull'accaduto.
Lo sconto casuale perso determinerà il fermo di tutta la squadra per 20 minuti.
Gli interditori colpiti durante una manovra RAI verranno fermati per 10 minuti.
Vi è la possibilità per l’interdizione, in caso si ritrovi accerchiata dalla controinterdizione o nell’impossibilità di fuggire dall’ingaggio, di arrendersi. In tale situazione i prigionieri non potranno tentare alcuna fuga o resistenza e verranno portati a un interrogatorio. Nel caso la storia di copertura risulti credibile gli stessi saranno rilasciati.
Gli scontri sugli OBJ non determineranno il blocco della squadra né della difesa se non per il tempo necessario al disbrigo delle formalità.
Ogni giocatore o squadra partecipante deve dichiarare la propria identità qualora ciò gli venga richiesto da un capo pattuglia o un capo obiettivo.
Durante le ore di gioco notturno i colpiti accenderanno una luce schermata rossa, durante le ore diurne mostreranno una Hit Flag (giubbotto o tessuto ad alta visibilità), cercheranno di raggrupparsi e adotteranno un atteggiamento di palese fuori gioco evitando di disturbare il corso dell’azione.
Tende
Le tende per bivaccare possono essere usate come barriera per proteggersi dal fuoco diretto, ma è vietato sparare dall'esterno all'interno di esse, e dal loro interno verso l'esterno.
JEEP
Saranno presenti sul campo da gioco veicoli della controinterdizione. È vietato sparare su tali veicoli ed è vietato sparare da tali veicoli. Essendo mezzi adibiti anche ad eventuali emergenze è vietato sequestrarli ai fini del gioco.
Sarà possibile distruggere il veicolo simulandone il minamento attraverso l’utilizzo di nastro vedo.
Strade asfaltate
L'area operativa è circondata ed attraversata da numerose strade asfaltate, sulle quali viaggeranno nostri operatori o collaboratori con l'incarico di segnalare la vostra presenza. È fatto divieto a voi ed a loro di ingaggiare scontri lungo dette strade, sarà vostra cura non farvi notare da mezzi di passaggio mentre attraversate le strade. Alle squadre in interdizione è fatto divieto di spostarsi con mezzi ruotati da una parte all'altra del campo, durante lo svolgimento della missione.
Uniformi
Interdizione: Qualsiasi uniforme intera
Contro interdizione: Spezzata nero sopra, chiaro sotto (salvo diverse indicazioni da book)
GESTIONE EMERGENZE
Le eventuali richieste di soccorso in seguito ad infortuni, malori, necessità di evacuazione, verranno effettuale sul canale radio LPD 50 ( 434.300 ). Saranno richiesti:
Posizione dell’infortunato
Posizione più facilmente raggiungibile in corrispondenza di una carrabile
Natura dell’infortunio o del malore
Canale LPD su cui è possibile avere un contatto arrivati in zona.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno aperte a partire dal giorno 24/01/2016
Le iscrizioni si chiuderanno il 28/02/2016
Referente interdizione:
Enrico "Barba" Barbiani
E-MAIL: barba92ts (at) gmail (dot) com
TEL: 3489192266
Referente controinterdizione:
Diego "Dj" Sen
E-MAIL: softair (at) diegosen (dot) it
TEL: 3334671579
ISCRIZIONE (comprensiva di maglietta ricordo)
INTERDIZIONE: 200 EURO A TEAM. MAX 4 OPERATORI (per eventuali team da 2: 100 EURO A TEAM).
CONTROINTERDIZIONE: aperte le iscrizioni anche ai singoli operatori, purché regolarmente affiliati a un’associazione e assicurati, 10 EURO AD OPERATORE
PERNOTTO: 18€
PRANZO PRE EVENTO: 18€
CENA POST EVENTO: 18€
LISTA TEAM INTERESSATI INTERDIZIONE:
1. BTJO
2. LGM
3. 185°
4. MSP
5. CAMSHOT
6. RANDAGI
7. MAX-TEN
8. 101 CARENTAN
LISTA TEAM INTERESSATI CONTROINTERDIZIONE:
1. MSP
2. URUK-HAI
ASD ISCRITTE AL 09/02/2016:
INTERDIZIONE:
1. Stingers
2. HellFish
3.Task Force Phoenix
4.
5. LGM
6. 101 Carentan
7. Seal Team SAC
8. Randagi
9. Sentinelle del Mincio
10. 185 Soft Air Recon
CONTROINTERDIZIONE:
1. Sentinelle del mincio
2. Wild Boars
3. CamShot
4. Black Predator
5. Lacedemoni
6. Fall out
AL FINE DI EVITARE SPIACEVOLI EQUIVOCI NON SI BLOCCANO PREVENTIVAMENTE I POSTI.
IL POSTO SARÀ CONSIDERATO BLOCCATO UNA VOLTA COMPLETATA LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE SUL SITO DELL'ORGANIZZAZIONE.