Prefazione:
Anno 2016… ad un anno di distanza dalla prima operazione, in un’isola remota, una divisione speciale di ricerca e sviluppo militare Russa, lavorava ad un progetto top secret non ufficialmente autorizzato.
Qualcosa è andato storto e chi comandava non poteva permettersi scandali internazionali dovuti a fughe di notizie, rendendo d'obbligo il protocollo di sicurezza “Black Sun”.
L'isola è stata blindata da chi aveva reso possibile questo progetto; incrociatori navigano ad un miglio dalla costa spazzando via tutto quello che entra o esce dai confini definiti, un sistema di tre satelliti orbitanti è stato sincronizzato per creare un campo di radio “wave off” per rendere impossibile le comunicazioni col resto del mondo, un drone ha poi sorvolato a bassa quota sganciando un ordigno ad esplosione superficiale rilasciando una cortina di gas stanziale di nuova generazione atto a sterminare ogni forma di vita.
Non si poteva in alcun modo agire con ordigni a basso contenuto nucleare; i rilevatori delle maggiori forze militari mondiali avrebbero rilevato l'epicentro aprendo ad un indagine che avrebbe reso la posizione politico-militare ancora più complicata della recente guerra fredda.
A 30 ore dal protocollo “Black Sun” uno dei satelliti ha subito un temporaneo ma innocuo tentativo di hackeraggio, sventato dai nostri analisti, proveniente proprio da una delle stazioni laboratorio presenti sull'isola.
E’ chiaro quindi che il gas non ha sortito gli effetti preventivati.
Abbiamo necessità di un’unità che si rechi sul posto mantenendo un basso profilo; la stessa dovrà confermare l’attività umana rilevata ed eventualmente ridurla al silenzio.
RIFERIMENTI: Coordinate MAP DATUM WGS84
Date dell’evento: 20 Marzo
Luogo: Tivoli
Team Ammessi: Massimo 13
Tipologia: pattuglia ricognitiva da 6/8 operatori a navigazione libera
Durata: 6H
Campo: boschivo, collinare
Difficoltà fisica media
Difficoltà tattica medio/alta
Materiali obbligatori: GPS, Radio, Almeno due numeri cellulari di operatori differenti per garantire la copertura, materiale per effettuare foto, protezioni Obbligatorie per tutto lo svolgimento della gara, almeno 4 simulacri c4 e nastro adesivo, Kit Medico.
Materiale non ammesso: fucili con potenza superiore alla normativa, caricatori artigianali, fucili a gas o aria compressa, petardi o fumogeni o qualunque altro dispositivo a fiamma libera.
Meteo: ogni condizione di tempo
Quota di iscrizione per rimborso spese: 200 euro a team.
Il pagamento potrà essere effettuato alla postepay che forniremo in seguito.
Il pagamento dovrà essere effettuato necessariamente entro la data del 20 febbraio.
Gli organizzatori si riservano la discrezionalità di selezionare le squadre partecipanti.
ESTREMI PER IL PAGAMENTO:
(RICARICA POSTE PAY INTESTATA A Francesco Lagrotta CARTA N° 4023 6009 0071 2649 C.F: LGRFNC84T31H501B
PER BLOCCARE IL POSTO IL PAGAMENTO DOVRA’ ESSERE EFFETTUATO ENTRO IL 20 FEBBRAIO PER L’INTERO IMPORTO, PRIMA DI EFFETTUARE IL PAGAMENTO CONTATTARE VIA SMS WhatsApp AL 3386390153 “FLY” o MEDIANTE EMAIL ALL’INDIRIZZO francesco.lagrotta@gmail.com, UNA VOLTA EFFETTUATO INVIARE LA FOTO DELLA RICEVUTA CON ORARIO, LUOGO, E NOME DEL CLUB , ALLO STESSO CONTATTO SOPRA CITATO!
NELLE 24H SUCCESSIVE ALLA RICEZIONE VERRA' AGGIORNATA LA LISTA DELLE SQUADRE PAGANTI.
Team Interessati
Phoenix Latina
Spartan castelli romani
Unità Spetsnaz
Compagnia Easy
Devil kiss
Legio nova invicta
Bat21
Ranger 75
Contractor Tegoleto
Bad Company
Centurion Roma
Ranger Sat
ASD Leathernecks
Devgru Pescara
SbS
Briganti cet sons
Commando avalanche
ASD ASCU
Decima Brigata
Goa
WCM
Divisione Napoli Borbonica
Col Moschin Sat
The Shooters
Mas 1 Roma
The elders
Diavoli Neri sat
XX Cavalleria Roma
Team Rinos
Soldiers of Fortune
Team Confermati
ASD Leathernecks
Compagnia Easy
Goa
Decima Brigata
SbS
Unità Spetsnaz
Ranger Sat
Col Moschin Sat
XX Cavalleria Roma
Diavoli Neri sat
Mas 1 Roma
Legio nova invicta
Soldiers of Fortune
Iscizioni chiuse