Ma il cono (spot) di 1,5 m a 100 m, assume proporzioni proporzionali? A 200 m è 3 m?
A 500 m è 7,5 m?
A me le uniche cose che per ora mi lasciano alcuni dubbi su questo sistema, che altrimenti sarebbe molto interessante, sono appunto questi: il cono del raggio che si apre a distanza e la possibilità che una persona con qualche metodo possa eludere la possibilità di essere colpito.
Se a 30 m sparo BB'S a uno e vedo che lo colpisco ma lui non si dichiara, posso decidere serenamente su come agire, se sparo a 100-200-500 metri A qualcuno e questo non viene marcato, non posso sapere se è coperto da una ghlille, se ha i sensori coperti, se li ha girati sottosopra, se ha batterie scariche, se ha qualunque altro tipo di manomissione/problema/bug, volontaria o meno
MIREK