Saponetta no, ma ammetto di aver notato una tendenza a scivolare su determinate superfici (ammetto che pensavo fosse meglio la suola con quel disegno, suprattutto perchè se è roba militare dovrebbe avere certi standard....ma visto che gli anfibi di mio padre del 1960 hanno la suola identica, dubito che fossero chissa che standard), tendenzialmente rocce che restano sempre in zona umida e son coperte tipo da una patina verde o nera, oppure quando attraversi corsi d'acqua e c'e' il fondo con sassi grossi e tondeggianti (ma diaciamo che capita raramente).
Il disegno della scuola degli scarponi militari è il famoso norvegese che lo stesso carroarmato che c'è anche sotto i Timberland.
Non è tanto la scuola come disegno a fare la differenza quanto il materiale con cui è composta.
Il diritto deriva quasi essenzialmente da quello e in piccola misura dalla capacità di evacuare acqua residui e fango
MIREK
Ot ot ot