Ciao...noi stiamo cominciando proprio in questo periodo...in realtà acquisto fatto qualche mese fa, ma per diverse vicessitudini stiamo solo ora terminando di montare le ultime asg...
se sei dei gati salbeghi credo che forse ci siamo anche trovati qualche volta in campo a giocare con i pallini (sono dei Loski) ...
Se vorrai provare, fammi sapere, i due requisiti che hai evidenziato sono disponibili...gearbox attivo ed alcune repliche sre (che non è paragonabile ad un rinculo da gbb, ma è meglio di niente)
------ Post aggiornato ------
Seguo con interesse l'idea delle partite miste, anche se personalmente non credo farei una cosa del genere...forse un po' perchè in alcuni casi penso sia meglio lasciare al pallino alcune persone: non per cattiveria, o perchè ci sia un modo di giocare più giusto di un altro...ma semplicemente perchè non è detto che tutti i giocatori di softair si divertano con un sistema lasertag...
Sarei più propenso per un'espansione più mirata, anche se più lenta...facendo provare a piccoli passi chi realmente è interessato, e non chi viene solo per ostentare chissà quali difetti...
Io stesso tutt'ora gioco a softair, ma è evidente siano due giochi completamente diversi...e quello che mi fa adirare, è sentire delle sterili critiche che spesso chi è della scuola "anti-lasertag" ciclicamente propone...
Ad esempio, quale differenza c'è tra una sirena che suona nell'elmetto per un paio di secondi e delle luci intermittenti che lameggiano...dall'urlare "colpito, preso!" sbracciandosi, continuando a ripeterlo per chiunque ti passi vicino, magari con un giubetto arancione in testa...il fatto è che al tipo che urla "colpito!" con il catarifrangente in testa ci siamo abituati...ma in realtà troverei più ironico e stonato quello che non la sirena del lasertag...e ripeto...non è per sputare nel piatto in cui tutt'ora sto mangiando...ma è sempre per il discorso che se la critica viene mossa su di un argomento che comunque è migliorativo rispetto al precedente, la trovo veramente assurda...o ancora quelli che mi dicono che almeno il pallino lo vedono partire ed andare ad impattare sull'avversario, come fosse un punto a favore della simulazione, probabilmente perchè secondo loro, sparando con un'arma vera, riescono a vedere il proiettile e la traiettoria che prende![]()
Mi rammarica dirlo, ma almeno per quanto ho visto nei dintorni qui da noi, la stragrande maggioranza dei softgunner hanno questo tipo di atteggiamento, ed anche difronte le evidenze più palesi, probabilmente chiuderebbero con un "mah, io comunque non son convinto" una volta smontate tutte le varie tesi...
Partendo da questo presupposto forse nasce il mio scetticismo su una divulgazione su larga scala, con test misti...e per questo vedo più plausibile lo sviluppo, sicuramente più lento, ma fatto andando a pescare chi effettivamente parte con un approccio seppur scettico, almeno almeno aperto alla scoperta di questo sistema.