Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: E questa mo che è???

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2014
    Messaggi
    19

    Predefinito E questa mo che è???

    Non so quanto questa news/bufala/curiosità (chiamatela come volete) abbia fondamento ma ve la butto li lo stesso:
    girovagando per il web mi imbatto in queste...
    https://www.airsoft-entrepot.fr/medi.../0/500x598.jpg
    https://s8.photobucket.com/user/DEMN...G1648.jpg.html
    (scusate ma non sapevo come metterle, se si vedono o no, se è una infrazione o altro)


    ...e subito partono i peggio ragionamenti e teorie fisiche da universitario sfasato alle 10 la mattina senza caffè...
    La cosa che ovviamente salta all'occhio sono quei "fori" che si intravedono alla fine di questa inner barrel, prodotta handmade dai ragazzi di EDGI custom works in US.
    Questa tipologia di inner è prodotta sia per aeg sia per i nostri cari vsr, l96 et simila, con diametri interni che arrivano anche a 6.00... a detta loro e di chi le ha acquistate offrono maggiore stabilità al pallino in uscita, garantendo una maggiore accuratezza e possibilità di doppiare il colpo ma sinceramente sono scettico...
    Qualcuno le ha mai sentite? O meglio provate? Si potrebbe realizzare su una canna a parte tipo le PDI o Modify?
    Ma soprattutto, voi che ne pensate?
    Sarebbe bello e utile a questo punto per i fanatici della precisione come me una comparativa tra le migliori canne di precisione in commercio attuali, includendo questa meraviglia/obbrobrio e valutando di conseguenza

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Sono canne destinate a fucili piu' spinti dei 0.99j.... per noi sono solo SEGHE MENTALI

  3. #3
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    le avevo già viste tempo fa, da che mi ricordo servono per compensare eventuale aria compressa in eccesso facendola sfogare prima della volata ed eliminando così le turbolenze dietro al bb
    mi sa di roba fatta a stima andando per tentativi... dubito ci sia uno studio dietro

    Quote Originariamente inviata da Sherlock Visualizza il messaggio
    Si potrebbe realizzare su una canna a parte tipo le PDI o Modify?
    sicuramente non con le attrezzature, i macchinari hobbystici, la conoscenza e la manualità in possesso al 99% dei softgunner
    se pratichi dei fori radiali come in foto ti rimarranno delle bave all'interno della canna.. come le togli? lima? carta vetro? dremel?
    le canne sono (teoricamente) realizzate con macchinari che lavorano con tolleranze al centesimo di mm.. quindi serve altrettanta precisione

    Quote Originariamente inviata da Sherlock Visualizza il messaggio
    Sarebbe bello e utile a questo punto per i fanatici della precisione come me una comparativa tra le migliori canne di precisione in commercio attuali, includendo questa meraviglia/obbrobrio e valutando di conseguenza
    troppo costoso e difficilmente realizzabile

  4. #4
    Spina L'avatar di Marco-mes
    Club
    A.S.D. Navy Seals Roma
    Età
    58
    Iscritto il
    12 Oct 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    Scusate se mi intrometto ma Celsius sui CTW utilizza una soluzione concettualmente simile. allego link a youtube:
    https://www.youtube.com/watch?v=Gdusiv8uyCk

    vado a memoria ma, se ricordo bene il diametro della canna è 6,00

    Ciao
    Marco
    Ultima modifica di Marco-mes; 27/10/2015 a 21:17

  5. #5
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    molto interessante sto video!

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2014
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Si Marco, visto il video, il diametro è 6.00 tuttavia... credo che nel video, il flusso d'aria misto a fumo o vapore (boh) risulti piu' dritto e uniforme nel Celcius non tanto per i tagli perpendicolari sulla sommità della canna ma dalla svasatura della stessa che a prima vista è molto piu' marcata delle altre sul mercato... anche perche' altrimenti i tagli sarebbero potuti essere fatti anche nella parte inferiore con lo stesso risultato (boh^2)

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.