Salve... Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato gli X-RINGS e vorrei sapere se migliorano la resa del gruppo aria... Grazie in anticipo
Salve... Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato gli X-RINGS e vorrei sapere se migliorano la resa del gruppo aria... Grazie in anticipo
Premesso che non li ho ancora provati, dico che non ho intenzione di provarli perchè secondo me non portano a differenze percettibili oltre ad avere in teoria un attrito leggermente maggiore
Da quanto ho capito nello scavo centrale si deposita il grasso e viene applicata una pressione differente rispetto a un oring... Mi chiedo come renda in una configurazione high speed
Ripeto che pur non avendole provate con un' approssimazione del 95% ti dico che le diffrenze rispetto a un O ring classico secondo me sono talmete piccole da non non fare una differenza significativa, altre tecnologie sulla ritenzione del grasso come fu nel cilindro energy systema non portarono a differenze in manutenzione o in prestazioni(feci delle prove al tempo e si perdevanoi anche 0,5 BB/s di raffica rispetto a un cilindro standard. Poi ognuno ha le sue teorie sull' attrito tra o ring e cilindro. per quanto riguarda le mie esperienze la miglore combinazione è o ring tradizionale e cilindro teflonato o cromato(purtroppo sono rimasti in pochi a farli) , senza infamia e senza lode acciaio inox e ottone se ben costruiti, ed evitare quelli in alluminio lucidato e sopratutto .gli anodizzati. In sistesi la teoria è questa meglio avre un sistema che ha una una scorrevolezza anche con poco lubrificazione che un sistema che è più incline a trattenere la viscosità dei lubrificanti. occhio che questa regola mia personale vale esclisivamete per il contatto trra gomma e metallo del gruppo aria, il discorso si inverte invece sull' attrito tra pistone e guide gearbox.