Ok famosé stè du risate sotto i baffi di chi ce li ha![]()
Il pallino penetra nel labbro, drammatizziamo, un paio di punti di sutura
Nella logica delle cose la faccenda si chiude con una rottura di palle al PS, il fastidio dei punti e una settimana di labbro pesto, mostrato al mondo come ferita di guerra, quattro scuse, una bevuta, un migliaio di battute e tante risate fra "amici".
Nella teoria, ma qui siamo veramente nella pura teoria, l'infortunato decide di incaricare un legale per un'ipotetica richiesta danni
che potrebbe avere un senso economico nel caso faccia l'attore e quindi il viso ne risulti temporaneamente deturpato, tale da non consentire il temporaneo svolgimento della sua professione
Non mi vengono in mente altri casi che possano giustificare un onere ed un'adeguata richiesta economica tale da scomodare un professionista.
Procediamo con l'azione legale ed esaminiamo gli elementi in ns. possesso:
1) Il danneggiato era presumibilmente privo delle adeguate protezioni, salvo provare che la protezione stessa è stata danneggiata dal colpo inferto (altro che labbro allora!!)
2) L'asg risulta non a norma (fuori joule)
3) I due giocatori risultano iscritti ad una ASD regolarmente costituita (poi capirai la ragione)
Ritengo che qualora, ma siamo nella quasi fantascienza, si giunga a giudizio si potrebbe giungere alle seguenti, sempre ipotetiche conclusioni, escludendo sempre fantasiosamente il non luogo a procedere (che sarebbe già una tappa remota):
A) Il giudice condanna il convenuto al pagamento dei danni (da pubblicare su tutte le riviste giuridiche! l'avvocato offre champagne a tutti...poi emigra in altro paese..per esercitare seriamente la professione)
Il giudice condanna il convenuto al pagamento dei danni citando in correo il presidente dell'Asd, poichè non ha posto in essere (onere della prova) tutti quegli accorgimenti e controlli affinchè tutti i giocatori avessero le idonee protezioni (ATTENZIONE per casi più gravi questa ipotesi potrebbe non essere così campata in aria)
Qualora il dispositivo della sentenza, e solo allora, riporti che il danno sia stato causato o concausato dall'uso di asg non a norma, che probabilmente dopo controllo al Banco di Prova (???) andrà sequestrata,l'ex convenuto che diviene ora attore (in senso giuridico), in temporanea incapacità di intendere e volere (non posso pensare ad altro) si rivolgerà a sua volta ad un avvocato e citerà in giudizio il negoziante che gli ha venduto l'asg non a norma: inutile proseguire qui illustrandoti tutta un'ipotica e assai fantasiosa sequela di perizie e controperizie
Nel corso dello svolgimento dell'iter processuale (anni...) nulla toglie sempre allo sventurato convenuto, in un moto di vendetta, di far presentare un esposto alla magistratura competente o segnalazione alle autorità di PS del posto, al fine di effettuare una verifica sulla merce presente nel negozio che gli ha venduto l'asg non regolare: quasi sicuramente una multa ci scappa (il remoto rischio della chiusura esercizio però potrebbe per contro ritorcersi su di te per la futura richiesta danni)
Mi pare di averti adeguamente risposto
PS
Per i meno avvezzi alla legge, attore=colui che esercita l'azione legale- convenuto=colui che la subisce
IMPORTANTE leggo spesso qui citate ipotesi di asg over joule
A mio avviso, senza entrare negli specifici casi il fatto che lo strumento di gioco non sia a norma, può condurre a possibili procedimenti paralleli di sequestro o di altre imputazioni per la violazione della specifica norma.
Tale caratteristica ritengo possa essere prevalentemente considerata concausa del danno, ove non si provi che tale danno sia stato causato espressamente dalle caratteristiche dello strumento stesso (asg)
Ad esempio il bb che trapassa le (idonee) protezioni e causa una danno fisico al giocatore.
Mi pare che l'aspetto fondamentale da non dimenticare mai è che l'adozione di asg non a norma sia contrario, in primis, alle regole di un corretto ed onesto gioco più che agli aspetti puramente normativi


Portale
Lo staff







Il giudice condanna il convenuto al pagamento dei danni citando in correo il presidente dell'Asd, poichè non ha posto in essere (onere della prova) tutti quegli accorgimenti e controlli affinchè tutti i giocatori avessero le idonee protezioni (ATTENZIONE per casi più gravi questa ipotesi potrebbe non essere così campata in aria)
