ORGANIZZAZIONE : S.A.C. PREDATORI MODENA 1994
TIPOLOGIA : COMBAT A SQUADRE
LUOGO: DOG ONE - MAGRETA (MO)
DURATA: 4 ORE TOTALI - 3 GAME DA 1 ORA
TEAM AMMESSI: 3
OPERATORI PER TEAM: 6 minimo - 8 massimo
COSTO ISCRIZIONE: 90 Euro a Team (Indifferentemente dal numero di operatori)
MODALITA' ISCRIZIONE: BLOCCO 24H, PAGAMENTO ENTRO 48H DALLA CONFERMA.
CONTATTI: Prudence ( fadege@gmail.com - 339 3277864 )
LINK: www.predatori.com (troverete la pagina al torneo)
OBBIETTIVO DEL TORNEO:
Il generale Smarty deve assolutamente recuperare la valigetta che il suo agente della DEA aveva con sé quando è precipitato in paracadute in una zona impervia dell'Emilia.
Per questo ha assoldato tre diverse squadre per ritrovarla.
Domenica 18 ottobre si svolgerà la prima simulazione indispensabile per individuare le tre migliori squadre della zona per la prossima, reale, missione di recupero.
Dunque tre squadre devono raggiungere lo stesso obbiettivo: individuare una valigetta, riportarla alla propria base e decifrarne il contenuto.
E’ possibile che ci siano una o più pattuglie di operatori mercenari in appoggio o disturbo degli scontri.
PREMI:
Tutti i partecipanti riceveranno la patch “Predator’s Dog One Combat 2015”.
I premi sono vettovaglie di qualità, DOC e DOP.
1° posto: 10 bottiglie di Lambrusco di Sorbara DOC
2° posto: salame DOP per una lunghezza complessiva di 8 metri
3° posto: 8 kg di pane toscano.
A fine torneo tutti sono invitati a rimanere per il pranzo con… i premi del Torneo.
MODALITA':
Sono previste tre partite di 1 ora. Qualora una squadra dovesse raggiungere l'obbiettivo prima di 45 minuti dall'inizio del game, troverà nella valigetta nuove istruzioni.
A fine di ogni partita, le squadre cambieranno base, in modo che ogni base venga utilizzata a turno da ogni squadra.
Qualora alla fine del tempo nessuna squadra avrà raggiunto l'obbiettivo, l'organizzazione nominerà vincitrice la squadra che si sarà di più avvicinata al raggiungimento dell'obbiettivo.
SQUADRE:
Tre squadre da minino 6 a massimo 8 operatori.
Ruoli nella squadra: caposquadra, medico, operatori.
Il caposquadra, oltre che coordinare la propria squadra, deve poter mettersi in contatto con il quartier generale via radio.
Il medico, coordinandosi con il suo caposquadra, ha la possibilità di curare i colpiti: ha in dotazione 20 “vite” (qualsiasi sia il numero di operatori della squadra).
Può curare SOLO i propri operatori. Il medico non può curare se stesso.
REGOLAMENTO:
L'obbiettivo primario è divertirsi, pertanto si chiede la massima sportività a tutti i partecipanti. Non sono dunque previsti arbitri.
E' previsto un test armi a discrezione dell'organizzazione prima, durante e dopo l'evento.
Non ci sono limiti di caricatori o pallini.
I pallini devono essere tassativamente bio-degradabili.
Chiunque dovesse infrangere il regolamento o avere un comportamento scorretto, sarà immediatamente allontanato dal campo.
ORGANIZZAZIONE:
Apertura cancelli alle squadre ore 7:30.
Inizio game: ore 9:00 tassativo.
Fine game: ore 13:00.
Premiazione: ore 13:30
E' UN TORNEO PRETTAMENTE AMICHEVOLE, Quindi a fine torneo tutti sono invitati a consumare i premi vinti sul campo, che diventano un pretesto per un terzo tempo di gruppo. L'organizzazione fornirà acqua, dolce e caffè.
IMPORTANTE !!!
IN BASE ALL'INTERESSE MOSTRATO DA PIU SQUADRE DI QUELLE PREVISTE IN QUESTA PRIMA TAPPA, L'ORGANIZZAZIONE SARA' BEN FELICE DI ORGANIZZARE ALTRE TAPPE DELL' STESSO TORNEO IN GIORNATE DIVERSE CON FINALE TRA I MIGLIORI TEAM DI OGNI GIORNATA.