Innanzitutto volevamo ringraziarvi a nome dell’a.s.d. “9° Incursori Soft Air” di Roma per averci permesso di prendere parte a questo magnifico evento MilSim. Come squadra impegnata nella controinderdizione non ci soffermeremo più di tanto sulla parte combat, quella la lasciamo ai Team che hanno così tanto sudato per portare a termine la missione. Volevamo invece soffermarci sulla parte organizzativa che a nostro avviso è stata impeccabile. Non una sbavatura, non un intoppo, non un problema. Tutto si è svolto nella massima precisione, merito certo anche di tutti i club che hanno interpretato al meglio il ruolo assegnatoci, ma su tutti la vostra competenza. Ci ha meravigliato positivamente la partecipazione di chiunque sia stato sfiorato direttamente o indirettamente da questa due giorni. A partire dai ragazzi dell’offroad, agli stessi cittadini che passavano tranquillamente salutandoci, ai proprietari dell’agriturismo che hanno messo a disposizione la struttura, ai fantastici genitori/suoceri di Giulk che ci hanno viziato per tutto il tempo con cibo ottimo e abbondante e caffè caldo a qualsiasi ora della notte e del giorno. Lo storyboard è stato molto coinvolgente e credibile oltre che ben scritto. Una volta riportato sul campo si è snocciolato fluidamente dando vita ad un “film” molto ben organizzato e coinvolgente. Lo è stato per noi della contro, immagino lo sia stato ancora di più per gli interditori (almeno a giudicare dai visi stravolti visti domenica mattina).
Il nostro Team è stato come tutti diviso in tre brick e questo ci ha permesso di far gruppo con membri di altre associazioni e di avere sempre un punto di riferimento a cui chiedere (un grazie particolare a “Puma” per la competenza); non tutti abbiamo avuto l’occasione di incrociare team avversi, sia per la loro bravura sia perché magari un particolare obj era stato già visitato da tutti. Questo non incide però sul risultato finale: sia chi ha “sparato pallini” sia chi è rimasto a pattugliare posti “morti” ha avuto la sensazione di far parte di un ingranaggio che funzionava benissimo ed in fondo proprio questo è lo scopo delle MilSim recon.
Degna conclusione dell’evento è stato lo splendido palcoscenico del pranzo finale. È stato bello vedere tanti club interagire e scambiarsi commenti e pareri, vedere tante maglie con stemmi diversi, scambiare patch o cappellini. Peccato per quei club che sono andati via prima per scelta o necessità: hanno perso un bel momento di aggregazione.
Il nostro club non è certo nuovo ad eventi del genere, abbiamo alle spalle 10 anni di attività con 90 tornei fatti, MilSim in giro per l’Italia e l’Europa ( 4 volte al Berget in Svezia) e siamo i campioni provinciali in carica nel circuito CSEN SOFTAIR ROMA. Questo per dire che, malgrado la nostra esperienza, raramente abbiamo trovato tanto impegno, passione, professionalità e coesione nel portare avanti una torneo così impegnativo fino alla fine. A volte accade che, complice la stanchezza, l’evento si “sbraghi” ma in Op. Prometheus – Titan Fall questo non è avvenuto.
Concludo rinnovandovi i complimenti, nella speranza di essere di nuovo chiamati a partecipare agli eventi de “Il Circuito” perché, come primo approccio, lo abbiamo trovato veramente come ce lo aspettavamo, ossia estremamente interessate e questo ci ha entusiasmati.
Se avrete ancora bisogno noi ci saremo.
A presto
9° Incursori SoftAir Roma