MAGELLAN XV
20/09/2015
Luogo del Torneo
Pian del Voglio – Loc. Bruscoli presso agriturismo “ Il Passeggere” https://www.passeggere.it
Orario di ritrovo presso l’agriturismo ORE 18:00 del sabato 19/09/2015 (Briefing e cena di benvenuto compresa nella quota di partecipazione).
Inizio torneo domenica 20/09/2015 ore 07:00 con inizio ostilità ore 08:00.
Termine torneo domenica 20/09/2015 ore 16:00.
Tipologia di gioco:
Torneo a pattuglie di 6 elementi (massimo) su obj prefissati a navigazione libera con presenza di arbitri sugli obj.
Durata della missione:
8 ore
Difficoltà del campo:
In condizioni di bel tempo = medio/alta
In condizioni di cattivo tempo = alta
Il campo contiene depositi di ferrite che creano interferenze con navigatori GPS e radio.
All’interno del campo è presente del filo spinato, è possibile attraversarlo,(NON TAGLIARLO O ABBATTERLO ) prestare la massima attenzione.
Difficoltà del torneo:
FONDAMENTALE una buona preparazione cartografica.
(coordinate in UTM)
Necessaria una buona preparazione atletica.
Possibilità di svolgere obj in stealth
Dotazione obbligatoria di sq. (la dotazione verrà verificata prima della partenza)
Bussola
Materiale topografico
Kit di primo soccorso (almeno 1 per squadra)
Radio LPD (consigliato Radio con potenza in uscita da 5W, autorizzazioni a carico dell’utilizzatore)
Caricatori monofilari (nessun limite di numero)
Pallini biodegradabili
Cellulare ( almeno 1 per squadra)
Indumento ad alta visibilità per segnalare il colpito
PERNOTTAMENTO
Verrà messa a disposizione delle squadre un ampia zona tende, per chi lo desidera possibilità di dormire presso l’agriturismo previa prenotazione, a carico vostro, fino all’esaurimento delle stanze. ( https://www.passeggere.it/camere.html ). Ampio spazio anche per camper. (NO ATTACCO LUCE, NO ATTACCO ACQUA)
COSTO
150€ a squadra CHE FANNO PARTE AL COORDINAMENTO GAS EMILIA ROMAGNA compreso la cena del sabato sera.
180€ a squadra PER LE SQUADRE CHE NON NE FANNO PARTE
STORY BOARD
Molti pensano che molte guerre Africane siano la causa di conflitti tribali, ma non è così. Quasi nessuno lo sa, ma questo minerale è la causa principale della guerra che dal 1998 ha ucciso più di 4 milioni di persone in Congo ed è oggi, uno dei componenti fondamentali dei nostri cellulari, un metallo più prezioso dei diamanti.
Il coltan è la combinazione tra COLOMIBTE e TANTALITE la percentuale di quest’ultima appunto è quella che determina il prezzo del Coltan, dal Coltan si estrae la Tantalite , che è quello che serve nei nostri componenti tecnologici. Il coltan ha l’aspetto di sabbia nera e rappresenta un elemento fondamentale in video camere, telefonini e in tutti gli apparecchi HI TEC (come la playstation) serve a ottimizzare il consumo della corrente elettrica nei chip di nuovissima generazione e rendono possibile un notevole risparmio energetico.
Ma come si lega il problema della guerra al coltan? L’ 80 % del Coltan in circolazione si trova solo in Congo, alcune delle più grosse multinazionali sfruttano queste miniere ed i congolesi che vengono pagati 200 dollari al mese (la paga di un normale lavoratore in Congo è di 10 dollari al mese). Questo scatena una vera e propria corsa alle miniere da parte dei guerriglieri che se ne vorrebbero impadronire, non solo dal Congo ma anche dalla vicina Uganda e Rwuanda. Ma come è facile prevedere estrarre questo prezioso minerale ha i suoi effetti indesiderati, solo per i minatori ovviamente. Il coltan contiene una parte di uranio, quindi è radioattivo, provoca tumori e impotenza sessuale, viene estratto dai minatori a mani nude… Le miniere di Coltan hanno l’aspetto di grandi cave di pietra, il minerale si ottiene spaccando la roccia; spesso i guerriglieri del RDC (Rassemblement Congolaise pour la Democrazie ) si divertono a terrorizzare i civili ed i minatori uccidendoli nelle miniere,tanto che racconta un ragazzo i lavoratori hanno dovuto scavare delle buche in cui ripararsi ogni volta che arrivano i ribelli. Qualche anno fa in Italia la gente impazziva per trovare nei negozi la Playstation 2, diventata introvabile, il motivo fu proprio la carenza del Coltan di cui si era fermata l’estrazione per i problemi legati alla guerra.
I soldi che le multinazionali spendono per estrarre il Coltan come sempre non servono per alimentare la popolazione, costruire scuole o ospedali, tutt’altro, servono a finanziare la guerra, comprare Armi, dar da mangiare ai soldati. Pochi sanno quali sono esattamente le società che comprano il Coltan, non è facile scoprirlo, perché ci sono decine di intermediari che passano dall’Europa, in particolare dal Belgio (si sospetta che anche l’ex compagnia aerea di bandiera belga la “Sabena” trasportasse illegalmente il minerale) Ma i principali fautori di questo che sta diventando un genocidio sono Nokia, Eriksson e Sony, non basta ma sotto c’è anche un mercato nero del coltan che viene rubato dai guerriglieri e poi rivenduto attraverso altri mediatori ugandesi, rwuandesi, e spesso europei ed americani.
Come detto precedentemente il prezzo del Coltan varia a seconda della percentuale di Tantalite, nel 1998 il Coltan costava 2 dollari al kg, oggi ne costa 100, ma questo mercato è estremamente instabile ,perché nel 2004 quando la richieste da parte dell’occidente erano tantissime arrivò a costare 600 dollari al kg.Molti pensano che molte guerre Africane siano la causa di conflitti tribali, ma non è così.
Per contrastare il mercato parallelo ed illegale è stata predisposta un’operazione interforze.
Sul posto verranno inviate Special Force di varie nazioni con l’obbiettivo comune di riprendere il controllo del territorio.
Descrizione della Missione
La missione consiste nello svolgere una serie di obiettivi a navigazione libera nell’ordine da voi ritenuto più opportuno.
Gli obj vi verranno comunicati non appena ci verranno confermati dalle nostre fonti e comunque prima dell’inizio delle ostilità.
A causa della presenza di grandi depositi minerari nel sottosuolo, tutte le strumentazioni elettroniche potrebbero essere compromesse, pertanto la navigazione dovrà essere effettuata con strumentazioni cartacee.
Data la contestuale presenza nell’area di altre S.F. alleate si rende tassativo richiedere autorizzazione all’ingaggio (luce verde), sullo specifico canale indicato, prima di attaccare qualunque obbiettivo.
Regole Generali:
· Vietato l’uso di fumogeni, esplosivi o fiamme libere.
· Vietato tagliare o estirpare alberi o arbusti.
· Evitare discussioni sul campo, ma segnalare l’accaduto all’arbitro.
· Vietato il contatto fisico.
· Tutto fa corpo, replica, buffetteria, etc….
· Non è ammesso il “sotto tiro”. Al di sotto dei 5 metri si spara comunque in punti poco sensibili, piedi, schiena, buffetteria.
· L’arbitro ha sempre ragione.
· Verranno fatti test joule a campione durante il torneo.
PER INFO
DUMBO 3388405398
dumbonexus1@gmail.com