...Ed eccoci giunti al momento del debriefing delle due date di “Project I.A.M.”...
La gara è stata ideata e sviluppata con la gestione delle finestre su obj preassegnate, con l'intento di obbligare i vari Team a seguire un “simil-circuito”, in grado di dare una sequenza ai vari obj per permettere di seguire e far evolvere una sorta di “Storia”.
La modalità delle finestre sequenziali pre assegnate è stata per noi un terno al lotto...le varie tempistiche sono state redatte eseguendo minuziose prove su campo, nonostante ciò sapevamo benissimo che anche solo un leggero errore di navigazione avrebbe portato al non rispetto delle tabelle orarie assegnate....con il conseguente obbligo a dover saltare qualche obj, come è accaduto per alcuni Team partecipanti.
Il mio rammarico più grande è quello che i Team costretti a dover saltare alcuni Obj, non hanno potuto vedere ciò che avevamo preparato per loro, dedicandoci mesi e mesi di lavoro.
Indipendentemente dai risultati in classifica, abbiamo avuto il piacere di incontrare di nuovo “vecchie” conoscenze, e di conoscere altrettanti nuovi ragazzi con la nostra stessa passione. E' stato un piacere ed un onore per noi avervi ospitato e “tentato” di farvi divertire. GRANDI E GRAZIE, per essere riusciti a mostrare, anche agli occhi degli estranei del settore, cos'è il Softair e qual'è il vero spirito del Softair, prima, durante e dopo la manifestazione.
QUESTA E' LA CLASSIFICA FINALE DELLA PRIMA DATA DI PROJECT I.A.M.:
QUESTA INVECE E' LA CLASSIFICA FINALE DELLA SECONDA DATA:
Ed ora tocca ai vostri debriefing, critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti
n.b. i punteggi tra le due date sono differenti in quanto le varie fasi "E" sono state diverse o dalla diversa soluzione..