Il tesserarsi con un club, ed il relativo insegnamento che si può ricevere, è lontanissimo dal servizio di leva.
Premesso questo, ritengo dall'alto della mia "vecchiaia" e portando l'esperienza di uno che la "naja" l'ha fatta per davvero, che alcuni aspetti possano essere assimilati al servizio di leva:
Quando inizi sei un nubbio ed hai bisogno dei consigli dei più "vecchi" per giocare divertendoti e migliorare.
L'alzarsi presto ed arrivare puntuale al punto di ritrovo, aiuta ad aumentare il senso di responsabilità in alcuni (dico in alcuni, perchè molti, dopo 3 o 4 giocate spariscono e manco avvertono).
Partecipare ad una MIL Sim, se affrontata nella maniera corretta (rispettando la catena di comando, gli ordini, non dormendo 12 ore quando vengono assegnate missioni, etc. etc.), non è molto distante da un "campo" che si faceva durante la "leva".
Ribadisco, prima di essere frainteso, che il nostro gioco non ha nulla a che vedere con il servizio militare, ma alcuni aspetti (il 5%???) possono magari dare l'idea ai 20enni di oggi di qualcosa che non hanno vissuto.
Sicuramente metterlo come messaggio pubblicitario sul sito o pagina fb della propria associazione è una pessima idea ma citando un utente di Sam:
"Se sei giallo come un limone, se profumi come un limone e se sei acido come un limone, la gente cosa penserà che sei?????"
![]()