Eh si, è rosa ma non ha fori...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Eh si, è rosa ma non ha fori...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non ho avuto ancora modo di fare dei test veri e propri in quanto me l'hanno consegnato solo lunedì, l'ho solo cronografato e mi da valori differenti se uso bb 0.20 o 0.25.
Con bb G&G .20 rispetta i 93 m/s indicati sul cartellino, circa 0.86j, mentre con bb 0.25 Xtreme va over sui 91/92 m/s (1.03/1.04j), probabilmente per una tenuta non perfetta del gruppo aria, magari semplicemente per il gommino che sostituirò con uno G&G verde che ho acquistato insieme all'Amoeba.
Lo spingipallino in abs non mi piace molto e valuterò se sostituirlo con uno in alluminio in caso all'apertura non dovesse avere un oring (guardandolo da fuori vedo solo tanto grasso siliconico);
Il cilindro come hai potuto vedere non è forato e non capisco come mai, però aspetto di fare delle prove dopo le quali probabilmente ne installerò uno forato a 3/4 o 4/4 ed una molla guarder visto che la sua interna non è dato sapere che durezza abbia.
Sul sito Ares dichiarano che la canna interna sia una 6.03 di serie in rame, di fatto è molto leggera e con il mio calibro digitale da 4 soldi sembra effettivamente essere di precisione, purtroppo balla un po' e sto valutando l'acquisto di questo stabilizzatore creato ad hoc per lo 014:
https://sites.google.com/site/airtec...r-unit-bsu-tm1
Esteticamente è molto solido e leggero, estremamente maneggevole (è il secondo Amoeba che acquisto dopo uno stubby), elevata reattività del grilletto e con batterie 7.4 sembra avere un ottimo rof.
Appena avrò un giorno libero lo sistemerò per bene e magari farò una recensione, secondo le prime impressioni posso certamente consigliartelo: era da tempo che cercavo un'asg leggera e se hai pazienza di sistemare quei difettucci che ho elencato (se usi gli 0.20 non hai nemmeno quella necessità in pratica, giusto il gommino di serie va cambiato sicuramente per avere una precisione affidabile) considerando il prezzo (200€) sembra davvero un'ottima ASG.
mi sa che quello stabilizzatore non va bene per il modello 014. Hai verificato se il diametro interno e' identico? Lo 013 ha il silenziatore che spunta fuori dall'outer barrel.
Mi correggo, ho appena verificato e pare che la misura sia la medesimameglio cosi'
------ Post aggiornato ------
Scusa Space Flyer ma ho una domanda a questo proposito.
Il silenziatore non tiene minimamente ferma la canna? Cioe' resta a "penzoloni" dal gruppo hop up fino alla fine?
------ Post aggiornato ------
ARRIVATO:
domanda, anche a voi il calcio aperto ha un pochino di gioco sulle guide???
Ultima modifica di shsasg; 17/02/2016 a 18:41
C'è uno stabilizzatore specifico per lo 014 se guardi nell'elenco, il problema del silenziatore è che è vuoto all'interno, quindi non ha supporti per reggere la canna. L'unico supporto diventa quindi il tappo/spegnifiamma che però ha il foro più largo della canna e quindi balla un po' (non tantissimo).
Il calcio completamente aperto si muove un po' anche sul mio senza però compromettere la solidità della replica, conto però di trovare un tornitore per far aggiungere due tacche al centro.
perfetto, io personalmente aperto lo trovo molto comodo ma devo assolutamente trovare una soluzione per fissarlo bene in quella posizione.
Ho provato con un giro di nastro e risolverei il problema da aperto ma poi non chiude se voglio chiudere il calcio...suggerimenti?
Ciao a tutti , anche io ho da marzo 2015 l' am 013 e lo preso per la bellezza (soggettiva) del modello.
Girava a 0,93 come da cartellino, e per quel pò che ha sparato non mi ha dato problemi.
Passando da un batteria lipo 7,4 25c della billowy ad una turnigy e zippy ho notato (ad orecchio) un miglioramento nella raffica (non vorrei dire eresie in quanto non pratico, potrebbe essere solo una sensazione)
A parte kittaggi esterni è come uscito dalla scatola e direi che va bene.
invece nel am001 ccp, che ho recensito gli ho rifatto rifare quasi tutto l'interno e ora gira a 0,95. anche questo utlizzabile come arma primaria.
Dalla mia esperienza devo dire che sti amoeba sono fighi....
Ciao e complimenti per la recensione.
Ultima modifica di elloboloco; 19/02/2016 a 21:13
Ho finalmente aperto l'asg.... ed ho avuto molto da fare.
- Ho sostituito il gommino hop up con un G&G verde, il suo come potete vedere da foto era completamente deformato
Con il nuovo gommino il sistema pressore senza gommino caratteristico degli Amoeba premeva il gommino anche con relazione a 0, quindi ho limato con il dremel il pressore in plastica ricavando uno spazio per alloggiare il classico pressore in gomma:
Sembra funzionare bene anche se sto valutando l'acquisto di un HU della Prowin a causa di problemi di pescaggio sui monofilari Amoeba da 140 (potrei però risolvere inserendo uno spessore davanti ai caricatori visto che premendo indietro il caricatore vanno benissimo)
- una volta aperto il gearbox ho scoperto che la situazione era peggiore di quella dell'hu: c'era grasso del gruppo aria ovunque, infatti lo sputava dallo spingipallino, la testa antivuoto era piena e gli ingranaggi avevano un grasso molto scadente:
lo spessoramento era l'unica cosa che sembrava ok, ho pulito tutto, lubrificato il gruppo d'aria e gli ingranaggi, montato una molla SP90 guarder ed uno spingipallino con doppio o-ring
Al chrony ora fa 99/100 m/s costanti con bb .20 G&G e 88/89 con bb .25, quindi proverò con una molla da 85 appena ne recupero una per stare tranquillo.
Il tiro è teso e la rosata precisa finché il pallino non inizia a cadere, vedremo dopo il cambio molla.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
sapete dirmi se il calcio si può sostituire con altro tipo di cacio?
sinceramente no Brian, ma se non erro qualcuno parlando qui ha detto di averlo sostituito con un tubo m4. se riesci facci sapere.. sono curioso![]()