Nelle lenti e stanghette c'è la scritta ess?
anche i miei sono diversi, se fai una foto ai tuoi possiamo aiutarti meglio
Potrebbero essere un modello più recente. I miei ESS ICE 2.4 -surplus UK, acquistati qualche anno fa- riportano la scritta 'ICE' dove tu hai invece 'ESS'.
La dicitura 'ESS' è invece riportata a rilievo, insieme ad alcuni codici alfanumerici, in corrispondenza degli incastri per le stanghette.
A questo proposito, sembra, da quel che si intuisce dall'immagine, che sia cambiato il sistema di aggancio: i miei hanno due slot semplici, in cui si inseriscono a pressione i pioli presenti nella stanghetta. Gli intagli di quelli che hai postato sembrano suggerire che, per assicurare la stanghetta alla lente, tu debba fare 'perno' sullo slot più esterno ed incastrare lo slot interno nel piolo corrispondente.
Non mi paiono delle patacche, così ad occhio e croce.
ho chiesto bene e non sono occhiali balistici e da quello che ho capito gli ice devono essere antibalistici...
quindi mi sa che è una fregatura...
se volete vi invio in pm il sito
Provo a dare una mia interpretazione a quanto detto dal venditore:
la ESS produce sia linee di occhiali antinfortunistica (quindi, per impieghi 'civili') che la linea militare.
Le specifiche di quelli militari sono probabilmente più elevate di quelli civili (sono considerati balistici, in quanto certificati per fermare il pallettone di uno 00 buck o un calibro .22 ad una data distanza), il che non li rende comunque degli occhiali protettivi inadeguati, anzi.
Chiedigli quali sono le specifiche tecniche di questi, anche se sicuramente sono adatti al softair. Meglio questi, in ogni caso, rispetto a delle repliche di occhiali militari.
Quanto ti ha chiesto, così per sapere?
Li ha già presi da quel che si capisce: la notazione dovrebbe essere ANSI Z87.x e dovresti trovarla sulle lenti e sulle stanghette
Ahab
Su un sito di vendita on-line quelle lenti, con quell'attacco, sono descritte come NEW MILITARY 2015 ma, stranamente, vengono vendute dalla Cina......