Buongiorno a tutti.
Sono Sakko, Fondatore e componente attivo del Circuito Nord-Est FTH-R, alcuni di voi già mi conoscono.
Sulla questione sono già intervenuti il buon Roccia e Marco RayPerson ed il mio pensiero non si discosta da quanto già detto.
Trovo la maniera in cui è stata posta la discussione estremamente fuorviante e lontana dalla realtà dei fatti, rischiando di portare chi può essere interessato a farsi un'idea sbagliata e distorta di quello che è FTH-R.
Si parla di game di trincea, versioni light, complicatezza.
Ribadiamo un concetto che non è ancora chiaro ai più: FTH-R è un Regolamento di GIOCO. Ciò sta a dire che ORGANIZZARLO quel gioco è una cosa ben diversa.
FTH-R ti da delle regole da seguire ma le meccaniche che ne derivano sta al giocatore capirle con tempo ed esperienza nell'applicarlo, sia che si parli di muovere una piccola squadra che di gestire una fazione.
Cosa che un solo game di prova non ti farà MAI capire, sopratutto se è il primo approccio in stile Milsim.
Per quello il consiglio è sempre di provarlo con chi già lo conosce e applica da tempo per motivi (spero) ovvi.
E se poi proprio non vi piace fatevi il vostro regolamento o giocatene un'altro. Ma da qui a dire che l'FTH è morto/fallito..
E smettiamola di chiamare altre cose come FTH-Light ecc. Di FTH-R ce n'è uno solo ed è quello. E lo dico perchè questa cosa di usare il termine FTH a sproposito ha creato non pochi problemi in certe occasioni, con gente che provandolo diceva cose tipo " ma io l'ho giocato da tiziocaio ed era diverso". Non era FTH-R, punto.
Si parla di setup e reenactor invasati.
E' uno dei motivi per i quali è meglio informarsi sulla reale esperienza dei suddetti soggetti con il regolamento e sopratutto nell'ambiente dell'FTH-R.
Vi dirò una cosa: di reenactor che giocano FTH ne conosco veramente pochi, e io sono uno di quelli.
Per un'analisi più specifica della questione vi rimando qui ( scritto nell'Agosto 2013, già al tempo esasperati dalla questione):
https://fthnordest.strategicgames.it...hp?topic=243.0
Si parla di gente pretenziosa che poi non sa muoversi o non conosce realmente il regolamento.
Ammetto che questo è un problema che si è presentato in passato (non solo da noi) ma di acqua sotto i ponti ne è passata.
Noi nella nostra realtà abbiamo addottato una scelta che sta dando i suoi frutti e che già è stata accennata dai miei compagni qui su: test scritto con domande sul regolamento, necessario per l'abilitazione del singolo giocatore al CNE. Prova nero su bianco della vera conoscenza del regolamento.
E questo accompagnato da uno o più game valutativi per verificare applicazione e forma mentis dei richiedenti, cosi da evitare invasati e gente problematica che è meglio non avere in campo anche se si ricorda tutto alla perfezione.
Vuol dire che non siamo più bravi e devono fare tutti cosi? Assolutamente no, semplicemente nella nostra realtà funziona.
Si parla di diffusione e prendere piede.
Qui condivido pienamente il pensiero del buon Lima: perchè mai?
Io gioco ad FTH-R perchè cerco la QUALITA', non la QUANTITA'. Non giriamo con volantini e non facciamo campagna elettorale, tutto il contrario.
Se poi vogliamo vederlo come un problema causato da campanilismi o cose simili.. Mi sembra solo un modo per far riaffiorare vecchie beghe personali e rimarcare idee/approcci differenti (cosa che ci ha riguardato minimamente ma che so che altrove ha fatto danni).
Ma qui parliamo di persone appunto, non del regolamento.
E il discorso potrebbe continuare ma non credo serva andare oltre, direi che un giro sui siti dei nostri circuiti possa far capire a chi è veramente interessato come funzionano realmente le cose nell'FTH-R Nazionale.
E che sopratutto non è morto.
Ultima nota: è curioso come negli ultimi tempi questa sezione sia alimentata per la maggior parte da post tipo "Non ho mai giocato ma..", "Dovevo Giocare però..","Non gioco più",, "Ho giocato una volta nel club","2 anni fa/ai miei tempi", "Mio Cuggggino mi ha detto"..
Non tutti eh, ma è quantomeno curioso..
Buona giornata,
Marco