Pagina 4 di 17 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 166

Discussione: Accorgimenti per un gearbox High Speed

  1. #31
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    ok, ho capito altre cose.....di sicuro non è matematica ma ogni "mano" nei gearbox fà il suo effetto buono o cattivo....

    Allora Picchio....il gruppo aria tiene alla grande.....posso usare anche una molla da 100 con cui sarei over con tutti i denti al settoriale.....quindi faccio come mi dici.....taglio uno alla volta fino a che scende sotto il joule e non riaggancia anche dopo una lunga raffica....

    Grazie Picchio dei tuoi ottimi suggerimenti su come provare gradatamente il discorso riaggancio.....diciamo che dopo 10 secondi di raffica...se non riaggancia e difficile che lo farà in futuro....più meno diciamo...

    Sistemazione angolo riaggancio+limare 1° e 2° dente dopo il "Dentone" del pistone+taglio graduale dei denti settoriale = corsa corta fatta decentemente

    Posso rubarvi un trucco di voi esperti? sono sicuro che c'è.......io non credo che voi che preparate asg rimontate tutta l'asg per testarla al crono......mi aiutate per favore a sapere come testare un gearbox appena chiuso per non dover rimontare tutto il resto?
    Grazie veramente anche a Bombardiere...anche se non capisco perchè fai al contrario di tanti per quanto riguarda il taglio dei denti....tu tagli i primi anzichè gli ultimi...

  2. #32
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ace26 Visualizza il messaggio
    ok, ho capito altre cose.....di sicuro non è matematica ma ogni "mano" nei gearbox fà il suo effetto buono o cattivo....

    Allora Picchio....il gruppo aria tiene alla grande.....posso usare anche una molla da 100 con cui sarei over con tutti i denti al settoriale.....quindi faccio come mi dici.....taglio uno alla volta fino a che scende sotto il joule e non riaggancia anche dopo una lunga raffica....

    Grazie Picchio dei tuoi ottimi suggerimenti su come provare gradatamente il discorso riaggancio.....diciamo che dopo 10 secondi di raffica...se non riaggancia e difficile che lo farà in futuro....più meno diciamo...

    Sistemazione angolo riaggancio+limare 1° e 2° dente dopo il "Dentone" del pistone+taglio graduale dei denti settoriale = corsa corta fatta decentemente

    Posso rubarvi un trucco di voi esperti? sono sicuro che c'è.......io non credo che voi che preparate asg rimontate tutta l'asg per testarla al crono......mi aiutate per favore a sapere come testare un gearbox appena chiuso per non dover rimontare tutto il resto?
    Grazie veramente anche a Bombardiere...anche se non capisco perchè fai al contrario di tanti per quanto riguarda il taglio dei denti....tu tagli i primi anzichè gli ultimi...
    Mi dispiace, ma ogni volta devi rimontare l'asg, non ci sono trucchi.
    E un altra cosa, è picchio che fa al contrario non bombardiere, lui stesso ti ha detto che il taglio dei denti posteriori/anteriori è una cosa soggettiva, ma più o meno quasi tutti tagliano come bombardiere

  3. #33
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lamber Visualizza il messaggio
    Mi dispiace, ma ogni volta devi rimontare l'asg, non ci sono trucchi.
    E un altra cosa, è picchio che fa al contrario non bombardiere, lui stesso ti ha detto che il taglio dei denti posteriori/anteriori è una cosa soggettiva, ma più o meno quasi tutti tagliano come bombardiere


    Ok, credevo s potesse cronografare in qualche modo senza rimontare tutto.....

    Capito che è solo Picchio come dici a togliere gli ultimi.....ma non capisco come possa essere indifferente.....se togli i primi forse devi modificar delayer, asta e pinna....se togli gli ultimi forse hai meno problemi....questa è solo una considerazione non ho certezze al riguardo...

  4. #34
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ok, credevo s potesse cronografare in qualche modo senza rimontare tutto.....
    In verità un modo c'è.
    E' abbastanza empirico ma è più che sufficiente per stabilire la potenza della replica con una approssimazione del 95%.
    Basta assemblare il gear-box, inserire impugnatura e motore, infilare il gear-box nell' upper receiver e spingerlo fino ad incastrarsi sul gruppo hop-up.
    Si capovolge l'upper (con relativo gear-box inserito), si infila un pallino nella "T" dell'hop-up, si chiude con un dito la "T" e si spara.

  5. #35
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    In verità un modo c'è.
    E' abbastanza empirico ma è più che sufficiente per stabilire la potenza della replica con una approssimazione del 95%.
    Basta assemblare il gear-box, inserire impugnatura e motore, infilare il gear-box nell' upper receiver e spingerlo fino ad incastrarsi sul gruppo hop-up.
    Si capovolge l'upper (con relativo gear-box inserito), si infila un pallino nella "T" dell'hop-up, si chiude con un dito la "T" e si spara.

    Grazie Luky!...non che non mi fidi..bella idea.....sentiamo cosane pensano anche gli altri.....se il sistema è buono potrà servire a tutti......

    Però che bella rottura rimontare tutto ogni volta......il 95% ce mi dici tu, intendi che invece di 1 joule viene rilevato 0,95 joule?...giusto per capire e se qualcuno può aggiungere qualcosa...credo sia proficuo per tutti la cosa!

    Grazie!

  6. #36
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Voglio dire che se il crono mi segna 0.95 Joule potrebbero essere leggermente di meno o leggermente di più. Serve solo per capire se siamo sulla via giusta oppure se dobbiamo lavorarci ancora sopra.
    E' ovvio che se mi segna 0.78 non arriverò mai a 0,90.....

    non che non mi fidi..bella idea.....sentiamo cosa ne pensano anche gli altri.....se il sistema è buono potrà servire a tutti......
    Ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole. Questo è quello che faccio io (e mi basta per darmi un idea di cosa ho ottenuto) e non vuol dire che lo debbano fare anche gli altri.

  7. #37
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Voglio dire che se il crono mi segna 0.95 Joule potrebbero essere leggermente di meno o leggermente di più. Serve solo per capire se siamo sulla via giusta oppure se dobbiamo lavorarci ancora sopra.
    E' ovvio che se mi segna 0.78 non arriverò mai a 0,90.....


    Ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole. Questo è quello che faccio io (e mi basta per darmi un idea di cosa ho ottenuto) e non vuol dire che lo debbano fare anche gli altri.

    Luky, già è un'ottima cosa poter fare una cronografata prima di rimontare...sai che rottura quando rimonti e ti segna 1,02!?
    Ottimo consiglio il tuo....i miei dubbi sono da inesperto ed apprezzo il tuo suggerimento alla grande.....la curiosità c'è nel sapere che espedienti usano anche gli atri o se usano lo stesso metodo...

  8. #38
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Il taglio dei denti anteriori/posteriori é una valutazione che si fa per non avere asincronie con l'asta spingipallino. Difficile spiegarlo qua, fino a -3 denti non è un problema, in genere il dubbio te lo poni se vai oltre. In pratica si lima la pinna dell'asta sulla part inferiore in modo che lo spingi pallino sia in battuta quando il pistone parte. Tagliando denti il pistone ha in ciclo più veloce quindi togliendo molti denti c'è questo rischio. Io a volte per farmi un idea, come ha detto il buon Luky, monto la grip sul gearbox, metto un pallino nell'hop up e metto quest'ultimo contro il Gear ben premuto e non storto. Cronografo e vedo se sono vicino al risultato (poiché non sarà mai uguale a fine montaggio). In genere facendo cosi la potenza risultava sempre leggermente inferiore rispetto alla prova con tutta l'asg montata

  9. #39
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Non avendo problemi di sorta ed avendo iniziato con il corsa corta tagliando gli ultimi denti del settoriale non mi sono mai posto il problema di provare il contrario: Squadra che vince non si cambia!!!

  10. #40
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Non avendo problemi di sorta ed avendo iniziato con il corsa corta tagliando gli ultimi denti del settoriale non mi sono mai posto il problema di provare il contrario: Squadra che vince non si cambia!!!

    Grazie Bruno, Grazie Picchio.....mi è rimasto solo un dubbio che avevo scritto...devo mettere i 13:1 con corsa corta......ma posso usare (rovinare) un settoriale originae VFC o cambia qualcosa?

    Thanks

Pagina 4 di 17 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.