Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 51

Discussione: Lasertag, milsim, e modalità di gioco

  1. #11
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    sarei anch'io per seguire quell'esempio, ma c'è chi nel gruppo direbbe "che figata, si, prendiamo tutto uguale!!!" e chi invece "nooooo, mi tocca spendere 5 euro per prendere quella cosa? naaaah, a cosa serve? tanto se vengo a giocare in jeans e maglietta è uguale!"

    il fatto è che visto i scarsi numeri degli attuali interessati a lasertag, neanche si può dire "facciamo partecipare solo quelli che vogliono fare il setup", altrimenti ci ritroviamo in ancora meno persone, ed il progetto manco va in porto :\

  2. #12
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    X il setup credo che la cosa migliore sia lasciare tutti liberi e chi può/vuole fare un setup realistico e dare l'esempio. In fondo non è necessario avere un setup cazzuto per il lasertag.

    Medico, nella versione nuova xtag ha implementato un reset globale o un reset parziale solo vita o solo munizioni.
    Puoi quindi medicare con accessorio o alla Darkvirus )

    Domenica voglio introdurlo anche io... Il medico

  3. #13
    Spina
    Club
    Legione Farnese (ex-darkhawk)
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    e intoduciamolo....

  4. #14
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Visto che parliamo di introdurlo, parliamo anche di durata!

    scherzi a parte...il vostro singolo game domenicale, che durata media ha?
    chiedo in quanto, questi miei quesiti relativi al medico, li faccio in quanto vorrei puntare a far giocate lente e dalla durata discreta (del tipo che il singolo game occupi tutta la domenica mattina) con modalità che prevedano recon a lungo raggio, magari qualche appostamento...
    Addirittura pensavo a partite dove si dividono le squadre già il sabato, e gli opord sono diversificati tra le squadre (classica squadra A che deve recuperare il paracadutista disperso in una detereminata area dietro le linee nemiche, e la squadra B che invece ha avuto segnalazioni di questo paracadutista e vuole catturarlo come prigioniero)...due squadre che partono da punti diversi (ed ogni squadra non sà da dove partirà l'avversaria) e procedere quindi con lo svolgimento del gioco con uno stile molto più "calmo e tranquillo"...dove l'attraversamento di un sentiero va fatto con le dovute precauzioni, ed il contatto con l'avversario non è l'unico momento cruciale della partita...
    Vedendola in game così lunghi, avere dei ruoli ben definiti con compiti particolari, secondo me, potrebbe rendere il gioco ancora più interessante...
    Poi effettivamente si potrebbe anche sovrapporre il regolamento fth anche al lasertag...arrivo, pratico le fasciature del caso, ed una volta terminata riavvio il sistema (o uso il medikit xtag, o telecomandino, o quel che sia)
    zone rimunizionamento e pma sarebbero già previste nell'echo1, e quindi con quelle siamo apposto!

    ------ Post aggiornato ------

    il discorso della premessa "milsim" era appunto perchè credo che in game da mezz'ora/un'ora, sia anche relativamente non necessaria la funzione del medico...parto a giocare, se dopo 15/20 minuti vengo colpito, il massimo che può succedere è dover aspettare una decina di minuti che gli altri finiscano il game per poi ripartire tutti assieme!
    se invece la partita dura una mattina, tutta la struttura deve esser diversa, per evitare di passar la mattina seduti su un sasso!

  5. #15
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DeB Visualizza il messaggio
    non è necessario avere un setup cazzuto per il lasertag.

    come non lo è neanche per il softair se vogliamo essere precisi....era solo per vedere se la novità del lasertag con le sue particolarità aveva solleticato le idee di qualcuno.

  6. #16
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    dipendesse da me...purtroppo diventa quasi un out-out obbligatorio...
    Se partiamo con l'idea del replicare un reparto, molti neanche si mettono, e quindi l'idea del lasertag salta, e di conseguenza anche quelli favorevoli al setup restano a bocca asciutta...
    quindi la soluzione applicata sarà, come anticipato, pattern mimetico e colori tattico/buffetteria uguali, ma modelli a scelta...poi starà al singolo cercare di puntare a modelli affini ad un determinato reparto, nella speranza che con il tempo il "setup fantasia" sia l'eccezione all'interno del gruppo...

    Specifico che non è assolutamente mia intenzione denigrare il "setup fantasia" ma se col tempo la squadra si uniforma quasi totalmente, e ci fosse anche qualcuno che non ha il modello di tattico corretto (ma comunque i colori son giusti) magari si noterà meno nel complesso!

  7. #17
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    maxisilk vorrei specificare che la mia non è una critica contro di te o il tuo club.

    purtroppo è un problema NOSTRO...cioè anche mio e tuo in quanto ritengo sia un difetto del modo di pensare italico.

    ripeto che anche io ho incontrato queste resistenze all'epoca, quando eravamo la prima squadra FTH fuori da piemonte e lombardia...e vedo che il tempo non è stato di molto aiuto.

    pensavo e speravo che il lasertag potesse dare nuova linfa e stimolo ai nostri cervelli invece vedo che si fa fatica ...ma voglio essere ancora fiducioso dato che il cammino è appena iniziato.

    non voglio assolutamente offendere nessuno, tant'è che mi ritengo parte del problema dato che lo considero non individuale bensì culturale.

    è solo che dopo oltre due decenni sui campi, ripensando agl inizi mi sarei aspettato un'evoluzione che, strumenti a parte, non c'è stata...e purtroppo stoniamo con i colleghi delle altre nazioni.


    l'unica "frecciatina" che vorrei mandare, non per scocciare ma solo per un invito alla riflessione, sta nel domandare quanto senso ha parlare di milsim quando poi di simulazione militare ci sta solo il nome...dato che ora non vale più la scusa di aver tutti lo stesso pallino tirato allo stesso joule.
    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 22/05/2015 a 17:46

  8. #18
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    la durata di un game di simulazione non lo si decide a priori, si può definire un tempo massimo in cui terminare con esfiltrazione di un team o il raggiungimento di un target designato: ci sono variabili ed imprevisti che possono determinare la fine anticipata del game, ad esempio l'eliminazione completa di un team o parte di questo quando tale situazione compromette il raggiungimento dell'obiettivo designato in pianificazione, o al contrario il completamento degli obiettivi primari e secondari prima del tempo prefissato.

    Il video che si trova in rete della 101a bloccata da una coppia di cecchini è l'esempio di come possa essere impedito ad un team di completare la propria missione: non ci sono molti pizzi e merletti, si vince o si perde sulla base di abilità e tecnica (e culo ovviamente) ma qualcuno vince e l'altro perde, SEMPRE. E scusate se è poco!

    Con Xtag una simulazione può beneficiare del sistema GPS attivo che permette di assegnare obiettivi (localizzandoli su mappa) in tempo reale da PC remoto o in fase di pianificazione game... le possibilità di sviluppo sono davvero interessanti, cosa che con FTH "a pallini" era possibile solo immaginare.

    Per quanto riguarda il recupero dei colpiti si può iniziare in maniera semplice (se parliamo di simulazione e non di gara a chi è più furbo come al solito): si imposta il sistema con respawn a 1 minuto e si effettua il recupero con regolamento FTH, bendando al ginocchio alla prima marcatura, mano alla seconda e out alla terza ad esempio. I colpi possono comunque essere limitati sulla base della dotazione di caricatori esistente, mentre i rifornimenti e PMA possono essere designati in aree specifiche con Echo1... troppo facile?

    ------ Post aggiornato ------

    Ultima nota sul setup che spero non diventi l'unico argomento di discussione come nel FTH: se parliamo di tattica e tecnica ho visto molta più milsim in un game lasertag strutturato ma poco curato nel "vestiario" che in qualunque supermega-game di softair praticato con setup impeccabili.
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 22/05/2015 a 20:01

  9. #19
    Recluta L'avatar di RORSCHACH
    Club
    A.C.E Squad laser rag
    Età
    54
    Iscritto il
    06 Apr 2009
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio

    ------ Post aggiornato ------

    Ultima nota sul setup che spero non diventi l'unico argomento di discussione come nel FTH: se parliamo di tattica e tecnica ho visto molta più milsim in un game lasertag strutturato ma poco curato nel "vestiario" che in qualunque supermega-game di softair praticato con setup impeccabili.
    Oh poeta
    Anche se chi mi conosce sa quanto sono maniacale nella scelta dei set-up questa frase identifica esattamente quello che oer me sia il laser tag
    Grande Ram

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Il laser tag è semplicemente un gioco di simulazione "militare" tale e quale al soft air, cambia semplicemente lo strumento in dotazione, un po come durante e soprattutto dopo la seconda guerra mondiale si è passato dalla concezione pistola mitragliatrice a fucile d'assalto dove cambiarono radicalmente distanze e danni. Il laser tag ci permette distanze maggiori e una migliore simulazione per via dell'introduzione dell'elettronica tutto qui, il soft air si ferma al pallino e ai soliti 30/40 metri. Lequipaggiamento in entrambi i casi serve e non serve, dipende dalla "qualità" che uno vuole.

    Ero tra i più scettici verso il laser tag 5 anni fa, l'ho provato, devo dire con repliche abbastanza rimaneggiate, ma quelo che mi ha colpito era l'immediatezza del colpo e le distanze, senza tralasciare tutte le possibilità di configurazioni che permettono di simulare tante cose carine che nel soft air si fatica a fare. C'è spazio per la simulazione, per il gioco ludico, per l'arena insomma tutto.

    Negli anni ho visto parecchio interesse verso il laser tag, ma spesso era deviato dal semplice "risolto il problema dell'highlander", purtropo i prezzi erano proibitivi, e questo ha fatto si che parecchie persone, gruppi abbiano detto "ok bello ma troppo costoso e troppa poca gente". Insomma non ci ha scommesso quasi nessuno!

    Nel soft air ci sono pochi giocatori che interessa veramente la simulazione, vedo parecchi giocatori di paint ball, che evidentemente hanno sbagliato un po il tiro.. a molti piace semplicemente sparare pallini, sentire l'asg che gira e basta (vabbeh dai ho un po calcato la mano.. ma stringi stringi..), e questi ovviamente non vedono il motivo di spendere per il famigerato "passaggio al lato oscuro", perchè ottengono quello che vogliono con il pallino.. tutt'al più chi è appassionato del ruolo dello sniper ha motivazioni per passare al laser tag..

    In questi anni almeno nel club dove milito, ho cercato di enfatizzare il discorso simulazione, sia nel proporre giocate un po più impegnative del solito "attacco e difesa" sia però nel proporre un atteggiamento e un approccio diverso ai game, in primis un minimo di equipaggiamento, niente di che ma semplicemente riempire i vari tattici, anche con caricatori rotti che uno ha sempre in casa, insomma non venire semplicemente con un body armour senza tasche, vuoto.. per il solo sfruttare il vantaggio delle protezioni balistiche.

    Sin da subito ho cercato con altri ragazzi anche di altri club, di mettere su uno "standard" per quanto riguarda le impostazioni, prima vi era praticamente il monopolio RedRay, poi si sono affacciati gli altri produttori, e la cosa si è un po complicata, ma penso che attualmente siamo arrivati a buon punto tanto da dire i vari prodotti garantiscono una certa compatibilità, anche se con qualche rinuncia nelle impostazioni spcecifiche di casa in casa.

    Di media nel laser tag ho notato una durata maggiore dei game e ingaggi meno duraturi, perchè si è un po meno "spericolati" e ci si propone un po meno, la luce viaggia a 300000 km/s e non si schiva, quindi prima di fare un passo ci si pensa.. quindi abbiamo studiato anche game dove vi è il concetto di autorespawn temporizzato, mentre il medico è un po rimaneggiato, in quanto mediamente con 2 o 3 colpi te ne vai all'ombra dell'arberi pizzuti (a Roma.. sotto a un cipresso.. ar campo santo) e il medico non serve a gran che.. anche eprchè da noi se vieni colpito una volta puoi perdere anche il 70% dei punti ferita.. teoricamente dovresti gridare medico e aspettare li dove sei, ma in pratica nel gioco vai avanti.. (sempre questione di mentalità di approccio al game..).

    Il concetto di respawn ha fatto avvicinare, soprattutto negli urbani (urbani veri, giocati in paesi, non in edifici fatiscenti!) il gioco ad un vero simulatore di giochi sparatutto da consolle, praticamente battlefield dal vivo.. cioè simuliamo, un gioco che simula la realtà.. e annamo bene!!!

    Nel laser tag per come lo concepisco io (che soltanto una delle facce!) ho dato uno scopo ad attrezzatura che avevo comprato più per sfizio che per reale utilità, vedi lo spotter scope, vedi il telemetro o il semplice binocolo, l'ottica sul fucile non serve solo a mirare.. il mimetismo, la differenza nelle varie armi! Questi fattori hanno suscitato interesse verso il laser tag.. quindi per me spendere mediamente 350€ più un po di sbattimento per montare il kit vale sicuramente la pena.. per chi la vede solo come l'evoluzione del soft air il ragionamento è ben differente.

    Ad oggi il laser tag è un "giocattolo" per softgunner insoddisfatti, partire da zero è ancora un po complicato, purtroppo molti insoddisfatti non lo sono perchè vogliono un qualcosa in più dal soft air, ma perchè vogliono risolvere il problema del dichiararsi, o semplicemente perchè si possono togliere tutti gli orpelli inutili quali caricatori, sacchette di pallini, tattici, occhiali ecc ecc, giocare in mimetica e fucile insomma.. poi ci metti che nel laser tag si spara molto meno.. e la passione gli svanisce presto.. spesso ancor prima di prendere un kit.. ma quanti gruppi ho visto che dopo una prova erano a dir poco entusiasti, poi un'altra prova.. e un'altra ancora.. si si compriamo in blocco i kit.. campa cavallo che l'erba cresce.. sempre 4 gatti siamo.. anzi lo eravamo.. nel Lazio a laser tag giocano una decina di persone effettive spartite in 3 forse 4 gruppi.. per un massimo di una 30ina di giocatori equipaggiati.. che più che giocatori della domenica sono giocatori della stagione.. un paio di giocate d'inverno, na vorta a primavera.. d'estate che sei scemo vado a Ostia beach che se so fortunato incontro er Cappetano.. l'autunno ormai non c'è più perchè non ci sono più le mezze stagioni.. e rimaniamo con un sistema veramente con molte potenzialità ma che nessuno in realtà cerca..

Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.