Scrivo questo post perchè a breve procederemo finalmente cominceremo a giocare a lasertag, da definire solo se procedere con l'acquisto prima o dopo le ferie...
Arrivando dal mondo del softair, abbiamo già messo in conto che passeremo qualche domenica a dover abituarsi alla nuova strumentazione, ed a tutto quello che ne consegue...
Probabilmente passeremo delle domeniche mattina a girare a vuoto senza sparare un colpo e senza vedere l'avversario, e magari altre domeniche avremo una squadra intera eliminata dopo la prima mezz'ora, obbligandoci a far ripartire la partita...
Premetto che non è mia intenzione aprire un dibattito sul capire se son meglio le giocate più "easy" del tipo combat con respawn illimitati, oppure giocate più milsim, con recon a lungo raggio e medico al seguito...
Noi punteremmo comunque alla seconda alternativa...quello che vorremmo spremere dal lasertag, è un'esperienza milsim, dove una squadra, anche da 4/5 giocatori, deve fare recon lunghe, magari ben studiate a tavolino, mappa alla mano, in un briefing pre-partita, per identificare eventuali zone a rischio e infine, per iniziare una partita che dovrebbe durare un bel po', e dove lo scontro reale sarà solo la ciliegina sulla torta, e non una costante per tutta la durata del game...
a tal proposito, mi chiedevo se qualcuno di voi applica regole particolari alle partite.
Per dire, da un po' cerchiamo di praticare FTH, che rende il gioco più ponderato (anche se purtroppo alcuni club, nonostante i monofilari, giocano con lo stesso spirito di un combat "spara-spara") ... là come molti sapranno, si utilizzano fasce per portare in gioco nuovamente i giocatori colpiti...in alcuni video di partite xtag ho visto che il giocatore ancora attivo, raggiunge il colpito (fermo nel luogo in cui è stato colpito) per spegnere e riaccendere il sistema, in modo da farlo tornare in gioco...
Personalmente pensavo di creare un telecomandino "spawner" da dare al medico, in modo che debba arrivare vicino al colpito e riattivarlo puntandolo sui sensori e premendo il bottone...
Mi chiedevo quali sistemi utilizzate voi, quali comportamenti e procedure...
Nella giornata di prova abbiamo fatto un combat frenetico, è stato comunque divertente e ci ha permesso di testare un sistema molto valido, ma vorremmo evitare di far giocate a bandiera, dove ogni volta che un singolo viene colpito, se ne torna da solo in zona spawn, per poi ritornare in gioco ancora una volta da solo...vorremmo piuttosto delle idee su come valorizzare la squadra, ed il movimento...
che ne sò, ognuno ha il suo telecomando "spawner" e qualsiasi compagno che arriva può far tornare in gioco il colpito, e se viene sterminata la squadra, può arretrare di X metri e tornare in gioco al completo dopo 15 minuti...o qualcosa del genere...cosa usate voi?
Ho visto dei video della 101, dove l'intera squadra veniva bloccata da un cecchino...in quel caso si dà la partita per finita e si ricomincia, oppure tornate indietro fino ad un riparo e poi si riparte?
Si, sò bene che poi ognuno è libero di giostrarsi le partite come meglio crede, ma ero curioso di sapere come vi comportate in queste situazioni, per rendere una partita lunga e giocabile, senza dover ogni volta ripartire da capo!![]()
![]()