Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 51

Discussione: Lasertag, milsim, e modalità di gioco

  1. #41
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkvirus Visualizza il messaggio
    mha capisco tutto ...ma il mio ppsh con 71 colpi, raffiche da 900colpi al minuto...anche senza dot e orpelli vari...da la paga a tutti i super fighi m4...e anche per questo mi piace l'LT dove l'arma fa la differenza...
    se la metti così...chi mi vieta di rendere lasertag l'M41A ...il "pulse rifle" degli Space Marine di ALIEN???

    alla fine se tu puoi portare un'arma antica con una mimetica moderna...io posso portare una mimetica moderna con un'arma del futuro.

    solo che poi avrei un'arma doppio calibro di cui la primaria d'assalto sparerebbe comu un bolt-action a raffica e la secondaria antimateriali avrebbe l'effetto di un lanciagranate a pompa.

    brutta roba per il tuo ppsh.


    Quote Originariamente inviata da darkvirus Visualizza il messaggio
    sai che noia se tutti i laser tagger si vestono da ammericani con il colt? ma per piacere allora sarebbe ridicolo davvero..
    beh...infatti il concetto sarebbe che ci fossero un pò più di nazioni in campo!!!


    aggiungo che comunque concordo con la definizione di milsim di anticb....dato che la peculiarità della modalità di gioco sta principalmente nell'intenderlo e quindi va da sè che lo si può fare indipendentemente dal vestito e dallo strumento.

    ripeto che la mia è solo una curiosità e che comunque è attinentissima alla discussione!!!
    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 26/05/2015 a 15:56

  2. #42
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    poi volevo approfittarne anche per chiedere a ramcke, visto che da quel che sò, loro utilizzano sre, come hanno messo il discorso cambio caricatore...se tolgono e mettono il caricatore, o se hanno fatto un sistema a cascata dove oltre al cambio caricatore è necessario anche riarmare, e nel caso, come siete riusciti a farlo!

  3. #43
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    poi volevo approfittarne anche per chiedere a ramcke, visto che da quel che sò, loro utilizzano sre, come hanno messo il discorso cambio caricatore...se tolgono e mettono il caricatore, o se hanno fatto un sistema a cascata dove oltre al cambio caricatore è necessario anche riarmare, e nel caso, come siete riusciti a farlo!
    Il cambio caricatore sulle repliche lasertag Xtag prevede la sistemazione dell'elettronica nei posti peggiori da immaginare: ho montato mosfet e ampolla reed davanti al gearbox (nello spazio occupato di norma dalla T hopup e la mainboard sotto il ris, e batteria in peq esterno... più facile dirlo che farlo purtroppo.
    Il cambio caricatore diventa quindi possibile come in qualunque replica airsoft: una volta terminati i 30 colpi la replica smette di sparare e ad ogni pressione sul grilletto si avverto il suono caratteristico del colpo a vuoto; noi abbiamo scelto la via più semplice ed efficace per chi vuole fare simulazione, ovvero cambio caricatore effettivo (il numero di colpi in dotazione viene conteggiato in base al numero di caricatori presenti nella buffetteria, 6/8 di norma per un fuciliere) tempo di ricarica di 1 secondo. Sugli sre ho reso attivo anche il bolt catch mettendo uno switch in parallelo alla leva di armamento, soluzione poi abbandonata perchè troppo sensibile alla pressione accidentale contro la buffetteria. Quindi per armare il nostro m4 bisogna tirare la leva di armamento, dopodiche abbiamo 30 colpi a disposizione; terminati i 30 colpi cambieremo caricatore e dovremo riarmare.. questa operazione sarà fattibile per x volte (tante quante sono il numero di caricatori disponibili da setting). tecnicamente finiti i colpi basta riarmare x poter riprendere a sparare, ma qui dividono le strade di chi fà simulazione e chi invece vuole fottere l'avversario a tutti i costi.

    Nelle "armi" a nastro, m249, m240, è previsto il cambio di nastro proiettili, quindi finiti i 200 colpi è necessario aprire la cartella otturatore, togliere il nastro presente e inserirne uno nuovo, chiudere e riarmare (tempo di riarmo sempre 1 secondo).

    Mi rendo conto sia una soluzione discutibile, ma considerate che a noi non serve un sistema antimanomissione a prova di furbacchione: il bello del "gioco" per noi stà anche in queste cose, e sopratutto ottenere risultati in campo con questi presupposti.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio



    il concetto sarebbe che ci fossero un pò più di nazioni in campo!!!
    sarebbe già un passo avanti avere delle squadre/fazioni riconoscibili per pattern: tutti in vegetata/multicam è un vero casino, specie per le distanze a cui si "lavora"

  4. #44
    Spina
    Club
    Legione Farnese (ex-darkhawk)
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    fino ad ora ho assemblato circa 13 fucili...

    negli m4A1 con le guancette standard si riesce a far stare tutto sul davanti batteria compresa, quindi il caricatore è estraibile...
    i reed magnetici dopo i primi fucili li ho scartati perchè dopo un po con le vibrazioni si rompono o fanno falsi contatti...
    quindi ho cominciato a mettere gli swiccini nei posti piu disparati , in alcuni m4 sono riuscito a farli stare sul pulsante bolt catch (tipo i gusci dboy che hanno un foro molto spazioso)

  5. #45
    Spina
    Club
    Legione Farnese (ex-darkhawk)
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
    se la metti così...chi mi vieta di rendere lasertag l'M41A ...il "pulse rifle" degli Space Marine di ALIEN???

    alla fine se tu puoi portare un'arma antica con una mimetica moderna...io posso portare una mimetica moderna con un'arma del futuro.
    errore! la mia pepescia è ancora in produzione in nord korea (Type49) e in cina (type50)







    Tant'è che ho scovato questa foto di un soldato che si esercita proprio con un ppsh..
    la didascalia recita:

    U.S airborne soldier shooting a possibly captured PPSh-41 with a red dot sight



    scusate l'OT...

  6. #46
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Dark, non siamo OT...e conoscevo la famosa foto del PPSH "taroccato" dall'americano.

    so che è un'arma ancora in circolazione, non ho mai detto il contrario, ho solo detto che se la mettiamo con la "scusa" della libertà tutto diventa possibile e come nel softair sono venuti fuori gli stubby....a breve vedremo i taser di Star Trek!!!

  7. #47
    Spina
    Club
    Legione Farnese (ex-darkhawk)
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    un conto è un arma di fantasia , un conto è una replica fedele all'originale...poi vabbè ogniuno è giusto che la pensi come vuole...

    credo di poter fare del buo milsim anche in multicam e ppsh....il resto si chiama reenacting e mi interessa poco...

  8. #48
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkvirus Visualizza il messaggio
    un conto è un arma di fantasia , un conto è una replica fedele all'originale...poi vabbè ogniuno è giusto che la pensi come vuole..
    eh...mica tanto...è vero che lo stubby esiste in realtà per il mercato civile americanocafone...ma poi hai visto anche tu come è andata a finire....continuano a produrre obrobri stile colt a manetta!!!

    speriamo non sia la stessa cosa nel lasertag sennò si fa presto a vedere spuntare sui campi gente con un telecomando da tv modificato.


    Quote Originariamente inviata da darkvirus Visualizza il messaggio
    credo di poter fare del buo milsim anche in multicam e ppsh....il resto si chiama reenacting e mi interessa poco...
    ovvio che non giudico le tue capacità di giocatore, come del resto quelle di nessun altro, basandomi su abbigliamento e strumentazione.

    mi limito unicamente ad esplorare la sottile linea rossa della "milsim = solo interpretazione".

  9. #49
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio

    mi limito unicamente ad esplorare la sottile linea rossa della "milsim = solo interpretazione".
    sappiamo che funziona fintanto che qualcuno si sacrifica, per fare il pagliaccio o quello che non vede e non sente per rendere glorioso l'Evento.
    Ma l'idea che la simulazione possa svolgersi su concetti di pianificazione esecuzione e valutazione ormai sembra utopia..perchè alla fine è un gioco, uno sport e altre "scuse" del genere

  10. #50
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    ok, quindi in realtà non hai messo un doppio controllo di caricatore+armamento...c'è solo nell'asta di armamento (o nel caricatore) e l'altra azione la fate per convenzione diciamo...

    Stavo valutando di far il doppio sistema, tipo con un pic visto che in realtà i due controlli non possono essere messi in serie facilmente ,ma effettivamente basta mettersi d'accordo sul come gestire la cosa.
    Tra gli altri esperimenti in corso di sviluppo, sto facendo qualche prova per creare un gruppo scatto di un gbb, in versione elettronica, eliminando totalmente la parte meccanica del gruppo scatto, per far spazio ad un piccolo solenoide...se ha abbastanza forza da premermi la valvola del caricatore, potrei utilizzare anche il gbb, lasiando l'elettronica anche dentro l'impugnatura (visto che non c'è motore) e convertendo il gruppo scatto da meccanico ad elettronico, funzionerebbe anche il fine colpi (non resta indietro il carrier, ma almeno quando viene tagliata la corrente, il solenoide non si muove più, e di conseguenza la replica non spara!)

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.