Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51

Discussione: Lasertag, milsim, e modalità di gioco

  1. #1
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito Lasertag, milsim, e modalità di gioco

    Scrivo questo post perchè a breve procederemo finalmente cominceremo a giocare a lasertag, da definire solo se procedere con l'acquisto prima o dopo le ferie...

    Arrivando dal mondo del softair, abbiamo già messo in conto che passeremo qualche domenica a dover abituarsi alla nuova strumentazione, ed a tutto quello che ne consegue...
    Probabilmente passeremo delle domeniche mattina a girare a vuoto senza sparare un colpo e senza vedere l'avversario, e magari altre domeniche avremo una squadra intera eliminata dopo la prima mezz'ora, obbligandoci a far ripartire la partita...


    Premetto che non è mia intenzione aprire un dibattito sul capire se son meglio le giocate più "easy" del tipo combat con respawn illimitati, oppure giocate più milsim, con recon a lungo raggio e medico al seguito...

    Noi punteremmo comunque alla seconda alternativa...quello che vorremmo spremere dal lasertag, è un'esperienza milsim, dove una squadra, anche da 4/5 giocatori, deve fare recon lunghe, magari ben studiate a tavolino, mappa alla mano, in un briefing pre-partita, per identificare eventuali zone a rischio e infine, per iniziare una partita che dovrebbe durare un bel po', e dove lo scontro reale sarà solo la ciliegina sulla torta, e non una costante per tutta la durata del game...

    a tal proposito, mi chiedevo se qualcuno di voi applica regole particolari alle partite.
    Per dire, da un po' cerchiamo di praticare FTH, che rende il gioco più ponderato (anche se purtroppo alcuni club, nonostante i monofilari, giocano con lo stesso spirito di un combat "spara-spara") ... là come molti sapranno, si utilizzano fasce per portare in gioco nuovamente i giocatori colpiti...in alcuni video di partite xtag ho visto che il giocatore ancora attivo, raggiunge il colpito (fermo nel luogo in cui è stato colpito) per spegnere e riaccendere il sistema, in modo da farlo tornare in gioco...
    Personalmente pensavo di creare un telecomandino "spawner" da dare al medico, in modo che debba arrivare vicino al colpito e riattivarlo puntandolo sui sensori e premendo il bottone...


    Mi chiedevo quali sistemi utilizzate voi, quali comportamenti e procedure...


    Nella giornata di prova abbiamo fatto un combat frenetico, è stato comunque divertente e ci ha permesso di testare un sistema molto valido, ma vorremmo evitare di far giocate a bandiera, dove ogni volta che un singolo viene colpito, se ne torna da solo in zona spawn, per poi ritornare in gioco ancora una volta da solo...vorremmo piuttosto delle idee su come valorizzare la squadra, ed il movimento...
    che ne sò, ognuno ha il suo telecomando "spawner" e qualsiasi compagno che arriva può far tornare in gioco il colpito, e se viene sterminata la squadra, può arretrare di X metri e tornare in gioco al completo dopo 15 minuti...o qualcosa del genere...cosa usate voi?

    Ho visto dei video della 101, dove l'intera squadra veniva bloccata da un cecchino...in quel caso si dà la partita per finita e si ricomincia, oppure tornate indietro fino ad un riparo e poi si riparte?

    Si, sò bene che poi ognuno è libero di giostrarsi le partite come meglio crede, ma ero curioso di sapere come vi comportate in queste situazioni, per rendere una partita lunga e giocabile, senza dover ogni volta ripartire da capo!

  2. #2
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    Ciao Max!
    Sicuramente Ramcke potrebbe darti molte piú spiegazioni sul tipo di gioco che praticano loro, effettivamente stanno trasportando fth in lasertag.
    Presto sarà disponibile il kit medico ma i ragazzi di parma e modena si sono organizzati come nel video ed hanno dato un qualcosa in piú al gioco senza dover spender tempo o denaro

    Noi Goblins prediligiamo il gioco piú "spara-spara", manteniamo sempre alto l'aspetto tattico ma siamo truppa da sfondamento! Ahahah spesso facciamo giocate singole o qualche domination a una o piú bandiere

  3. #3
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    ma quindi fate partite brevi dove i colpiti rimangono fuori, ed una volta eliminata la squadra, si vince, oppure fate che ogni eliminato torna in "hq" per tornare in gioco da solo?
    riccardo mi aveva parlato di questo kit medico...infatti era molto interessante la cosa...io preferirei una soluzione che porti il giocatore colpito a star fermo, ed essere recuperato e rimesso in gioco dalla squadra, proprio per cercare di far perdurare il game nel tempo senza far partite singole da mezz'ora. Solo che mi chiedevo quale metodo si possa utilizzare...con distanze come queste, il recupero diventa ben difficile...se hai un compagno colpito, è molto probabile che un avversario lo tenga sotto tiro...e quindi il recupero diventa una vera e propria missione, quasi più ardua di un normale obj!

  4. #4
    Spina
    Club
    Legione Farnese (ex-darkhawk)
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    ciao,
    io sono il medico del video che hai visto....è stata una prova buttata li sul campo tra una pausa e l'altra...
    i colpiti dovevano stare fermi sul posto e il medico doveva resettarli...una volta colpito il medico doveva tornare al suo obj per rinascere...
    Praticamente il gioco finiva quando l 'altra squadra riusciva ad avanzare quel tanto che basta da isolare il medico e costringerlo al suo obj...

    un alternativa puo essere l uso di più medici o dare un autorespawn al medico di 10min cosi da poter giocare anche in recon...

    Al torneo di Milano si giocava invece con autorespawn 20 minuti, sicchè se da un lato era tutto "automatizzato", dall altro a dato modo a dei "fantasiosi" di vagabondare per il campo da colpiti creando situazioni un po caotiche...

    Con uno scenario a più obj, doversi respawnnare in uno degli obj amici è un bello ma ha il difetto di sfaldare la squadra per cui (a parte lo sforzo fisico di correre avanti ed indietro come un matto) ti ritrovi spesso in uno o in due a rientrare in gioco...

    La giocata più stimolante che ho fatto da quando sono entrato in questo fantastico mondo, è stata quella con le bandiere elettroniche...sicchè se andavi all"ospedale" ti salivano i punti vita lentamente, se andavi alla polveriera ti caricavano le cartucce un po alla volta e via discorrendo...

    Sotto questo punto di vista al momento giocare con i sistemi misti può essere un po limitante...

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    ...se hai un compagno colpito, è molto probabile che un avversario lo tenga sotto tiro...e quindi il recupero diventa una vera e propria missione, quasi più ardua di un normale obj!
    infatti mi stava aspettando, finchè sono stato in mezzo alla squadra riuscivo a gestire la situazione...quando mi sono allontanato per salvare il mio compare..bhè...il vaffa dice tutto...

    cmq non so che campo avete voi...in boschivo come domenica le differenze con il SA erano minime, difficilmente vedevi un cristiano oltre i 100mt...
    Ultima modifica di darkvirus; 19/05/2015 a 08:25

  5. #5
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    una discussione interessante...ne approfitto per chiedere a maxisilk se anche i lsuo club intende, data la sua premessa di Military Simulation, replicare un reparto realemente esistente e se si quale!!!

  6. #6
    Spina
    L'avatar di Anticib
    Club
    G.A.V.
    Età
    42
    Iscritto il
    22 Sep 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Ciao a tutti,
    essendo entrato nel mondo del lasertag da pochissimo il discorso tipologia di gioco è ancora un campo da esplorare.
    Domenica con gli amici della Legione abbiamo improvvisato una giocata col medico, che rende un semplice combat
    molto più tattico e complesso. Alla fine la cosa può funzionare per cambiare ognitanto genere ma c'è ancora qualcosa da sistemare.
    Io vedrei come tipologia di gioco migliore le pattuglie stile softair, in pratica una squadra di 4-8 elementi che deve
    attaccare obj, recon e simili, ma ancora più che nel softair questa tipologia diventa molto
    dispendiosa a livello di equipaggiamento e di personale.
    Per semplici giocate da pochi operatori oltre il classico combat con respawn a fine ingaggio
    e un domination con respawn in punti predefiniti non saprei bene cosa si può fare...
    Per certo ho capito che il respawn a tempo porta solo discussioni e problemi.

  7. #7
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    io appunto pensavo di fare dei normali spawner (ispirandomi a quelli simgun) tipo telecomando da cancello (con pochi euri si può fare senza difficoltà) e darne uno ad ogni giocatore...poi ovviamente non è che ognuno si arrangia, l'idea sarebbe che quando un compagno ti arriva vicino, usa il tuo (o il suo, è indifferente) telecomandino per farti tornare in vita...

    Per i setup...attualmente solo 6 del club softair stanno valutando l'approccio al lasertag, e ne abbiamo altri 4 che prenderebbero lasertag, ma che hanno da poco lasciato il mondo del softair...
    Attualmente in ambito softair abbiamo un setup ispirato a reparti statunitensi (un finto navy seals un po' misto, nel senso che utilizziamo aor2, ma come tattico utilizziamo il vecchio rrv mjk) ed un setup russo (anche qui solo ispirato, con partizan ss-summer e smersh)

    Dalle premesse, per l'ambito lasertag, credo non punteremo a qualcosa di fedelissimo, in quanto abbiamo visto che più cerchiamo di "vincolare" i soci, e più si scontenta la gente...c'è sempre qualcosa che non va bene a qualcuno... (immagino che non siamo gli unici ad avere di questi problemi)

    allo stato attuale c'è chi propone di rimanere con gli stessi setup che abbiamo in ambito "pallini", ma ovviamente i 4 che hanno da poco lasciato il club softair, e che hanno iniziato a vendere la roba, si ritroverebbero in una situazione un po' controversa...
    personalmente stavo pensando di proporre a chi di noi è interessato, dei vincoli un po' più ampi, senza dover arrivare a livelli di "deep inspired" o reenachment ... del tipo: scegliamo il pattern della mimetica ed il colore della buffetteria, poi lasciamo liberta sui modelli di tattico e simili...questo potrebbe essere un compromesso per far si che nel complesso la squadra sia facilmente identificabile come gruppo omogeneo, senza però porre degli obblighi verso i singoli soci...
    poi starà alla singola persona spingersi più o meno verso qualcosa che riproduca setup reali...se ad esempio si puntasse a woodland come mimetica e cb come buffetteria, uno potrebbe magari puntare a marsoc, ma vorremmo evitare di porre dei vincoli, quindi virtualmente l'appassionato può andare a prendersi il jpc della crye, mentre quello che ha meno interesse per l'argomento setup può venire con woodland e tattico cb, entrambi cinesi...

    scusate la divagazione, ma purtroppo, il discorso setup è proprio un argomento ostico che solo per l'ambito fth è stato una sudata...e stiamo cercando di evitare che lo sia anche per l'ambito lasertag!

  8. #8
    Spina
    Club
    Legione Farnese (ex-darkhawk)
    Iscritto il
    03 Nov 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Il telecomando non lo capisco... Nel video usiamo il reset del sistema... Cosa cambia? ... Anzi col telecomando uno può curare un compagno stando comodamente nascosto 10 mt più in la....

  9. #9
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Si, effettivamente cambia poco...era più per farlo tornare in gioco senza ripristinargli anche le munizioni (l'idea sarebbe di creare anche il ruolo del supporto munizioni)

    poi ti dico, di sicuro quel che avevo in mente non era qualcosa di figo, via radio, ad area o quant'altro...un led del genere credo che sia necessario puntarlo sopra il sensore del colpito per farlo funzionare, non credo funzioni a 10metri...poi per ora parlo solo sulla teoria, ma metodi per costringere il curatore ad avvicinarsi al curato ce ne sono, ad esempio mettendo il led leggermente più rientrato, costringendo appunto il medico a doverlo puntare proprio sopra al sensore...

  10. #10
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    scusate la divagazione, ma purtroppo, il discorso setup è proprio un argomento ostico che solo per l'ambito fth è stato una sudata...e stiamo cercando di evitare che lo sia anche per l'ambito lasertag!
    nessuna divagazione...te lo ho chiesto io...ed è comunque attinente all'argomento.

    mi dispiace un pò che non si riesca a replicare in team anche piccoli il bell'esempio della 101^...ma anche io sono FTHista e capisco benissimo le problematiche di cui parli, anche se legate solo ai grandi numeri.

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.