Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Manutenzione del fucile: cosa, come e quando?

  1. #1
    Spina L'avatar di - Squalo -
    Club
    Brigata Sioux
    Iscritto il
    29 Jan 2015
    Messaggi
    134

    Predefinito Manutenzione del fucile: cosa, come e quando?

    Salve a tutti.

    Sono un felice possessore di un G&G CM16 Raider da un mesetto. Una volta arrivato il fucile non ho fatto altro che testarlo e farci fin'ora due giocate da circa 4-5 ore l'una.
    A questo punto mi è sorta la domanda, come funziona la manutenzione? Come va fatta? Ogni quanto?

    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Per quanto riguarda la meccanica, a meno di non usare Lipo da 11,1 oppure avere ROF da oltre 18-20 BB/s, non consiglio di aprire il gear-box fino a quando non ti darà problemi.
    Se pensi di non utilizzare la replica per mesi, ricordati di azzerare l'hop-up.
    Per il resto, se proprio necessario, dai una pulita alla canna interna con l'apposito scovolino con uno straccetto di cotone alla sua estremità. Ricordati che per pulire la canna interna devi azzerare l'hop-up, altrimenti corri il rischio di rovinare il gommino se ti spingi troppo con lo scovolino.

  3. #3
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Proposta per negozianti e riparatori lungimiranti: dotare le asg che vendete di libretto per i tagliandi come le macchine
    Uno compra l'asg e se vuole o come promo c'è la possibilità di pagare un tot all'anno per i costi dei tagliandi
    Non vi sembra una bella idea?

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Sarebbe bella se funzionasse.
    Tu ce lo vedi un negoziante che non vede l'ora di svuotare il negozio della sua merce mettersi a gestire anche la manutenzione? Già da ora, quando ricevono indietro la merce "guasta", fanno il minimo essenziale per farla rifunzionare, immaginati a restituire loro una replica perfettamente funzionante solo per farla revisionare. Non dico che non ci siano negozianti onesti in grado di farlo, ma pensa quanti ti rimanderebbero indietro la replica (sapendo che tu non ci capisci nulla e non sei in grado di verificare) senza neanche aprirla.
    Forse all'estero potrebbe anche funzionare ma, in Italia e da buon "italiano", sono molto pessimista.
    Come disse Andreotti: "a pensar male si fa peccato ma, molte volte, ci si azzecca! ".

  5. #5
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Per quel che so, relativamente ai negozi al dettaglio, la vendita dei prodotto se non è di fascia alta (fashion & c) non da grandii margini di guadagno.
    La personalizzazione e l'assistenza si (vedi anche le piccole riparazioni in sartoria)
    Necessità più impegno? Sicuramente, ma fidelizza maggiormente il cliente
    La guerra dei prezzi lasciamola alla gdo (supermercati & c)

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.