Buongiorno a tutti sono Camine Di Gioia, presidente della Legio Linteata.
Apro qui il debriefing e vi espongo i principali problemi che avete riscontrato.
Premessa: questo torneo era una diurna a navigazione semi-obbligata.
I waypoints e gli obj formavano un percorso da seguire, a volte più liberamente per permettere gli aggiramenti, altre volte più rigidamente (segnalandoli) per obbligarvi a seguire una rotta prestabilita. Nel book non si nominano mai pattuglie di contro interdizione proprio perché le due che avete incontrato dovevano essere intese come un’imboscata ed un checkpoint con cui scontrarsi obbligatoriamente, questo per evitare la fastidiosa situazione che capita spesso e cioè che una squadra becca due volte la contro e un’altra non la prende proprio. Per questo scendendo da obj6 vi è stato detto di seguire il sentiero e non la rotta gps (lungo la discesa c’era anche l’apposito cartello che ve lo ricordava), alla fine del sentiero c’era un altro cartello “seguire rotta gps” proprio per incanalarvi e farvi beccare l’imboscata mentre seguivate la rotta per wp7, punto d’ingresso per il successivo obj7 e ad una ventina di metri dal contenitore per deporre il fumogeno per chiamare l’attacco aereo e rendere inoffensiva la torre di guardia. La maggior parte delle squadre, comprese le tre a podio, ha effettuato tutto come richiesto, qualcuna evidentemente no. Superato obj7 vi è stato sicuramente detto di scendere lungo la strada e di entrare nel bosco solo verso la fine, questo perché più o meno a metà strada avreste per forza incontrato le sentinelle del checkpoint ed avreste dovuto ingaggiarle. Ricordo che sia per imboscata che per il checkpoint eravate 8 vs 3, molte squadre le hanno affrontate e superate con 0, 1, 2, 3 operatori persi. Per tenere alta l’adrenalina e non rovinarvi la sorpresa volutamente non sono state inserite nel book, ma purtroppo si è rivelato un grosso errore poiché per alcune squadre sono state interpretate come contro e come tali sono state trattate, cercando di evitarle uscendo dal percorso anche una volta allertate come spiegherò di seguito. Quindi tanto vale d’ora in poi chiamarle contro per esser più chiari. L’errore principale però è stato commesso all’esfiltrazione. Purtroppo colui il quale ha correttamente effettuato nella scorsa edizione il briefing ed il debriefing per impellenti motivi di lavoro è dovuto andar via prima del dovuto. Per questo motivo mi sono precipitato io da obj4 (ero il capo cecchino) non appena finito l’ingaggio con l’ultima squadra, la quale si era attardata per problemi al gps. Avrei voluto fare, come penso debba essere fatto sempre, il debriefing chiamando il caposquadra e facendo i conti assieme a lui, in questo caso, purtroppo, per il ritardo accumulato e con le squadre che fremevano per andar via, non è stato così. Complice la stanchezza e l’inesperienza ho commesso degli errori di attenzione e di valutazione. C’erano già dei cartellini di 6-7 squadre da elaborare a cui mancavano le prove fotografiche da aggiungere.
Man man che le squadre esfiltravano e mi riportavano i cartellini ho controllato dapprima da solo, poi assieme al mio vice (capo cecchino obj7 sceso per darmi una mano) anche le foto fatte da quest’ultime.
Si è deciso di dare (come da book) +20pt per ogni OBJ e +20pt per ogni WP riportato, quindi abbiamo cercato di radunare tutti i caposquadra, purtroppo non trovandoli tutti si è deciso di assegnare comunque a tutte le squadre i 340pt (9obj+8wp=17x20pt=340pt) delle info fotografiche.
Cosa tra l’altro che mi è già capitata di vedere su diversi tornei a cui ho partecipato, questa iniziativa non credo abbia creato problemi a nessuno in quanto tutti hanno fatto più di una foto su obj e wp.
Incontrando cartellini delle contro senza forature su 4 squadre ho subito pensato che erano state capaci di aggirarle anche se era molto difficile visto dove erano state piazzate. Mi è poi stato riferito dai cecchini delle contro che alcune squadre erano state avvistate e, invece di ingaggiare, erano fuggite via. Per questo motivo si è deciso di penalizzarle con il massimo dei morti poichè avevano rifiutato l’ingaggio scappando seppur avvistate. So benissimo che le contro da sempre si evitano finchè possibile ma so anche che una volta sotto ingaggio bisogna finire lo scontro. Probabilmente è stata una leggerezza, avrei dovuto indagare meglio ma non c’era più il tempo, quindi decido per un trattamento identico per tutte le 4 squadre coinvolte (e non solo per i GTE), 8 morti per ogni scontro saltato.
Tornando ai conteggi noto che molte squadre iniziano ad avere punteggi pesantemente negativi, e soprattutto due ASD nate da pochi mesi ed al loro primo torneo vanno pesantemente sotto i -1500. Ricordando i miei primi passi fatti quando iniziai a giocare e la mortificazione che provai quando ad un torneo giocando male arrivammo a -780, (e qui ho commesso un grosso errore) ho deciso di assegnare a tutte le squadre un punteggio di -20 per ogni morto invece dei -40 previsti dal book, ripeto, solo e soltanto però con l’intento di non mortificare gli ultimi in classifica e non per favorire qualcuno. Pensavo non cambiasse nulla sulla classifica finale (che in effetti sembrava dalle prime verifiche la stessa), ma il giorno successivo controllando con più calma ho rilevato che non cambia l’ordine della classifica dal 1° al 6° posto ma risulta una discrepanza tra 7° e 8° posto che si invertono e per 12° e 13° che invece vanno allo stesso punteggio). Non sarà pubblicata una terza classifica ma di seguito troverete allegata una tabella che vi darà un'idea del perchè sia stato tratto ingenuamente in inganno.
Terzo errore e per questo è stata pubblicata una seconda classifica attirando le proteste di molti, nella marea di numeri non vengono aggiunti i 340 pt delle info ai Legio Mortis e 100pt di prova speciale ai Venom. Potevo far finta di niente come qualcun altro al mio posto forse avrebbe fatto per non sollevare un vespaio ma non potevo non intervenire sapendo che era stato fatto un torto.
Detto ciò non ho niente da nascondere, né sui conteggi che di seguito allegherò né tantomeno sulle leggerezze, imprecisioni ed errori che riconosco e di cui mi assumo personalmente le responsabilità, perché come presidente avrei dovuto vigilare meglio e controllare con maggiore attenzione, a prescindere da ritardi e stanchezza.
Tuttavia, tengo a precisare che questo torneo è stato pensato, organizzato e costruito con l’unico intento di far divertire vecchi e nuovi amici, cercando di creare suspance ed adrenalina negli operatori, inserendo cose nuove e scenografie accattivanti. Ed è stato creato con ore ed ore di lavoro sacrificando tempo libero, fidanzate mogli e figli, non badando a spese nemmeno per il pranzo delle squadre (una delle quali ha talmente gradito da effettuarlo sia prima e che dopo il torneo), così come per le patch spedite via corriere assieme al book di gara. Tale lavoro è stato eseguito solo ed interamente dai 25 infaticabili soci della Legio Linteata, ringrazio gli amici che ci hanno aiutato nelle difese (SAS Borbonici Caserta, Mastini Napoletani, Skull Brutos e Wild Clown Matese), cecchini correttissimi (non sono io a dirlo ma le squadre che hanno partecipato e non sono solo quelle a podio) che non hanno nessuna responsabilità per gli errori commessi, di cui voglio ricordarlo ancora, sono solo io il responsabile e nessun altro.
Questi sono stati i principali problemi ed errori riscontrati, ma vorrei esortare coloro che hanno partecipato ad apprezzare anche i lati positivi che senz’altro hanno trovato nel torneo e non solo a puntare il dito sulle mancanze che purtroppo non siamo riusciti ad evitare di commettere. Ricordo che questo è il primo torneo interamente gestito da noi dopo la precedente edizione di GERONIMO, per la quale ci avvalemmo della piena esperienza di un team esperto quali i SAS che ci guidarono per la corretta realizzazione. Quindi prima di commentare prendetevi un minuto e ripensate al vostro primo torneo organizzato (se ne avete fatto uno), poi esponete pure dubbi, problemi ed interrogativi. Tutto contribuirà a migliorarci. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a tutti quelli che hanno resistito a leggere fin qui. Dimenticavo di ricordare che tutti gli operatori presenti, arbitri compresi, sono giocatori di softair tesserati, tutti, fotografi compresi indossavano adeguate protezioni che non sono mai state tolte nemmeno nelle pause, il campo è stato messo in sicurezza, la provetta che avete prelevato era semplice acqua, la sostanza che permetteva la reazione colorata e che poteva essere irritante è stata maneggiata solo e soltanto da un socio prossimo alla laurea in medicina,inoltre era presente anche un estintore nella zona del lancio del fumogeno.Va ricordato anche che non c’è stato alcun momento di tensione sugli obj nemmeno quando sono stati chiamati degli highlander (pochi in verità), indice della grande correttezza e lealtà dei partecipanti a cui va un sentito grazie ed un grosso saluto.
Fra qualche giorno raggrupperemo le foto del torneo in un album apposito sulla pagina Facebook Legio Linteata Softair, sentitevi liberi di aggiungere le vostre.
Grazie ancora, a presto…
Il presidente
Carmine “Vipera” Di Gioia
![]()