Hahahah ho scritto assessore al posto di ascensore!!!
MIREK
il tutto dipende da gli obbiettivi che ci si pongono,
non centra che sia uno sport,un gioco,agonismo o lo si faccia per professione
ci sono persone che godono,nel allenarsi fino allo sfinimento,altre nel fare il meno possibile
altre ancora nel vincere,chi gli basta essere presente o farsi delle foto
questo vale per il softair,come in qualsiasi altra attivita sportiva o ludica fatta a qualsiasi livello.
quindi la risposta giusta te devi dare da solo
il che può spaziare,dal massacrarsi di seghe e budini al cioccolato,al prendersi un personal trainer e nutrizionalista che ti segue 6 ore al giorno per 4 giorni a settimana
non esiste una risposta universalmente corretta
Io oltre a softair pratico calcio/calcetto, e vedo che aiuta molto nelle azioni aver fiato, ossia non cominciare ad ansimare facilmente. Non tanto per evitare appannamenti agli occhiali, ma quanto a rimanere lucidi nelle decisioni e non essere approssimativi in quei momenti in cui la stanchezza potrebbe fregarti.
Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
Brutti grassoni lardosiIo che ho anni e peso kg mi dedico da anni al softair preparandomi tutta la settimana in modo meticoloso come?
1) recandomi almeno 1 volta alla settimana al Mc
2) uscendo a pranzo o cena con clienti evitando accuratamente cibi privi di grassi salsine o che denotino qualcosa di eccessivamente naturale
3) esercitando quotidianamente dopo cena un'intensa attività sportiva di spaparapanzamento su divano e relativo zapping
A parte gli scherzi come ogni attività il migliore giudice siete voi se usate il cervello. Assurdo imbarcarvi in una 12 ore nella bergamasca se non avete un pò di fiato e un minimo di gambe
Stupido in ogni caso anche se avete il fisico fare azioni prive di ogni necessità pratica
Infine dall'alto dei miei (pochi)anni noto che forse a causa delle troppe sigarette parecchi giovani dopo una corsetta non ce la fanno più.
Si beh, di gente che trasmette più via segnali di fumo che via radio ne vedo a bizzeffe
Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
se richiedesse veramente preparazione fisica ci sarebbe metà gente di ora sui campi di gioco
L'attività dilettantistica non dovrebbe richiedere preparazione fisica particolare
Ho visto Rambo che si incazzavano perchè in torneo non si tenevano medie da olimpiadi negli spostamenti e poi combinavano più cazzate in azione di un neofita
Il bello del SA è proprio questo accesso a (quasi) tutti chi ci mette più fisico e chi più cervello.
L'importante è sapere i propri limiti e non strafare
Ultima modifica di zerosoft; 11/04/2015 a 11:23