Vorrei sapere cortesemente quanti anni ha e dove veniva usato
Probabilmente avresti maggiori informazioni su un sito che parli di ottiche/prodotti militari piuttosto che un sito di soft-air...........
Comunque, per dovere di cronaca e considerando che la San Giorgio non esiste più da una 60na di anni (almeno a quanto recita Google), hai per le mani un pezzo di antiquariato.
Essendo un monocolo con ingrandimento, poteva essere usato sia in campo nautico che terrestre. I vetrini colorati dovevano servire a seconda della luce presente in quel momento.
Me lo diceva anche Cadorna.........![]()
Ciao! se vuoi sapere qualcosa di piu' sulla san giorgio ti rimando a questa discussionehttps://www.softairmania.it/threads/...lo-San-Giorgio
e se vuoi vederne qualche modello (purtroppo il tuo non e' presente)https://uranialigustica.altervista.o...o_binocoli.htm
aggiungo anche un po' di storia https://uranialigustica.altervista.o...gio_storia.htm
puoi anche provare a contattare foschini che e' un buon conoscitore di ottiche militari https://www.augustofoschini.it/
Certe cose................le sappiamo solo noi "antichi"
buona serata
borsalino
Ultima modifica di borsalino fu lazzaro; 02/04/2015 a 20:17
America' « Devi annà a sinistra o'right ? o'right ? » ciao albertone!
Quando ho letto "monoclo" ho pensato alla scena di Ace Ventura: missione Africa. "E lei deve'essere l'uomo del monopoli..."![]()
Prova a chiedere qua:
https://www.trekportal.it/coelestis/...splay.php?f=13
Io avevo chiesto per un telescopio trovato a dei rifiuti e mi hanno risposto malgrado si trattasse di un telescopio del '68 d cui su internet non si trova nulla![]()