Salve, mi chiedevo quale fosse la reale utilità di montare un silenziatore. Non essendo vere armi da fuoco c'è davvero così tanta necessità di attutire il rumore? Possono eventualmente aiutare ad avere maggior gittata o un tiro più preciso?
Salve, mi chiedevo quale fosse la reale utilità di montare un silenziatore. Non essendo vere armi da fuoco c'è davvero così tanta necessità di attutire il rumore? Possono eventualmente aiutare ad avere maggior gittata o un tiro più preciso?
Come hai giustamente detto, non essendoci un "onda sonica" da frazionare tipica delle armi da fuoco vere, i nostri silenziatori sono prettamente "scenici" o utili per coprire un eventuale allungamento della canna interna.Diciamo che modificano leggermente la tonalità del rumore, ma da qui a dire che funzionino per silenziare ce ne passa.Ci sono varie scuole di pensiero sul fatto che facendo passare il pallino, appena uscito dalla canna, in uno spazio più largo prima dell'aria aperta, questo possa stabilizzare maggiormente la traiettoria di quest'ultimo ma, come ripeto, sono scuole di pensiero.
a seconda della tipologia di asg il risultato può cambiare!!!
- se montato sui bolt-action da sniper il risultato è notevole dato il ridotto numero delle parti in movimento.
- se montato su repliche bullpup tipo lo Steyr AUG che possono essere insonorizzate riempiendo il receiver con materiale fonoassorbente l'efficacia è quasi totale.
- se montato su altre repliche l'effetto è sufficiente...ma sommato ad una certa esperienza...a conoscenza del mimetismo...ed al sapiente utilizzo del colpo singolo...ci si può divertire!!!
Secondo me il problema sono le "fughe di rumore", sulle armi da fuoco esce quasi tutto dalla canna il rumore e lo si può attutire con silenziatore e cartuccie subsoniche. Sulle asg dalla canna esce solo il pallino, il rumore degli ingranaggi e del gruppo aria viene dal body. Come dice berserk se hai bolt action, gbbr o polarstar con poche parti in movimento può funzionare davvero, sulle asg normali a meno di insonorizzare il body non fai nulla :/
E come ha detto Luky, per quanto riguarda la precisione di tiro? Possono aumentarla anche sensibilmente oppure no?
Sul mio M4 il silenziatore ha modificato solo il timbro del rumore, rendendolo più ovattato, meno secco. Nel boschivo alla fine si sente lo stesso il rumore del gearbox, ma da una certa distanza 20/30mt risulta più difficile capire da dove sparo dandomi un piccolo vantaggio.
Uso un comunissimo silenziatore con interno in spugna da 14cm
Non ho notato differenza in quanto a gittata / precisione tra con e senza silenziatore a parità di configurazione asg
Ultima modifica di spalanca; 29/04/2015 a 12:03
l'effetto principale è scenico....altrimenti lo puoi sempre usare per far felici delle donzelleDDD
non è vero che l'effetto principale è scenico, esattamente come avviene per i veri soppressori, anche quelli per SA riducono il rumore di qualche dB, non decine come nei film.
inoltre, di recente, era stato postato anche un video nel quale si usava una replica prima con e poi senza silenziatore.
Dire che una ASG non produca un'onda sonica come nelle armi vere non è corretto: il BB percorrendo canna comprime comunque l'aria che si espande poi velocemente una volta uscita dalla volata. Bisogna però considerare quanto può essere paragonabile l'onda sonica creata da un BB che viaggia a meno di 100 m/s rispetto a quella di 5,56 che esce a più di 900 m/s.
Inoltre il rumore meccanico di un'arma da fuoco è limitato ad un semplice "clic" che viene comunque coperto dal rumore dell'esplosione, contrariamente a quanto succede nelle AEG dove il rumore (comunque piccolo) prodotto dalla fuoriuscita del BB è ampiamente coperto dal rumore degli organi meccanici in movimento.
Detto questo: nel mio P90 qualcosa fa, ma il grosso della soppressione viene dal materiale fonoassorbente all'interno della replica.
non ci sono dubbi che riuscire a rivestire il gb di materiale fonoassorbente è il miglior metodo per silenziare la proprio asg