Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: consiglio per modifica

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    no tranquillo clark, vai tranquillo.

    g3mc51: se monti la m100 non dimenticare di levare il blocchetto di zama (qualora lasci la testa marui) altrimenti vai fuori di brutto

  2. #12
    JaR
    JaR non  è collegato
    Recluta L'avatar di JaR
    Club
    Delta Bravo
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Apr 2006
    Messaggi
    1,268

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carra Visualizza il messaggio
    volendo o no il pistone col tempo si consuma.. cmq con una 8,4 ti durerà un bel po'!
    col tempo...avoglia.. ma sicuramente gli allunghi di nn poco la vita se monti la molla adeguata spesso sembra un particolare da nn poco ma che alla fine è essenziale

  3. #13
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail L'avatar di clark
    Club
    M.I.G.
    Età
    38
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    1,169

    Predefinito

    che prima o poi si consumasse lo immaginavo :-d:-d:-d

    m a siccome hai detto che molle morbide e batterie prestantoi n sono una buon accoppiata
    ti chevedo che il mio cqb
    ingranaggi high speed, motore high torque, molla sp90 guarder, spessoraro benissimo e fatto girare con una fly 8.4
    se dovesse avere problemi del tipo che hai sopracitato (mazza che parolone :-d)

    grazie mille

  4. #14
    JaR
    JaR non  è collegato
    Recluta L'avatar di JaR
    Club
    Delta Bravo
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Apr 2006
    Messaggi
    1,268

    Predefinito

    alla lunga bene nn stai....
    cmq che senso ha montare high speed con un motore high torque?? :d :d
    monta un motore che strappa meno e gia li guadagni in durata... :d :d con quel motore e una molla morbida come puo essere la sp90....i primi denti della cremagliera ne risentono e nn poco
    il mio consiglio è....vai di molla ca o m100 systema

  5. #15
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail L'avatar di clark
    Club
    M.I.G.
    Età
    38
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    1,169

    Predefinito

    non è che l'abbia fatto io!?!?!
    esce cosi da casa classic army

    o meglio il motore è high torque, gli ingranaggi (mi hanno detto) high speed

    appena comprato il fucile, mi hanno consigliato di cambiare molla, è la systema me la sconsigliarono perche molto fragile.
    non sono piu cosi???

    e poi c'è da aggiungere che se metto una 100 vado fuori...

  6. #16
    JaR
    JaR non  è collegato
    Recluta L'avatar di JaR
    Club
    Delta Bravo
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Apr 2006
    Messaggi
    1,268

    Predefinito

    vai fuori e per fuori intendo fuori con i cuscinetti se sfori di 1 2 m/s nn è un gran problema tenendola in compresisone e con il tempo gli levi ... po c'è da dire che hai pure la canna corta di conseguenza nn è neache detto.......p,s sta cosa degli ingranaggi del cqb è andata avanti epr molto tempo..e io ri mango dell'idea che nn siano high speed ...la ca èra ottima come molla almeno che nn fosse una di quelle che it mandava over di 10 m/s ghgh e la systema è fragile...bho... guarda ti diro le ho montate ovunque e son tutto fuori che fragili..solo una mi si è spezzata..all'abm sul mio fucile....pero giravo anche con un turbo e fly 9.6 ghghhg ma ci ho giocato per mmmm 1 anno con quella configurazione alternando fly e gp1100... si è rotta solo la molla quindi nn mi lamento è normale :d
    Ultima modifica di JaR; 01/12/2007 a 12:54

  7. #17
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Mar 2007
    Messaggi
    9

    Predefinito

    ma gli ingranaggi ics come sono????

  8. #18
    JaR
    JaR non  è collegato
    Recluta L'avatar di JaR
    Club
    Delta Bravo
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Apr 2006
    Messaggi
    1,268

    Predefinito

    a me nn piacciono..sono molto rumorosi in generale...data la spigolosita dei denti pero sono in lega molto resistente

  9. #19
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    ciao,

    mi aggiungo alla discussione avendo un mp5, quindi simile all'mc51 e avendo fatto da poco alcune modifiche, ovvero quelle che trovate in firma :d, visto che siamo sulla stessa barca bene o male ne approfitto così i consigli possono far comodo anche all'autore del topic!

    ho montato in settimana ingranaggi ics (settoriale e centrale, tra l'altro per il centrale non sono stati necessari spessori, boh...) e molla guarder sp100.
    proprio oggi sono andato a giocare con altri amici che avevano comprato, nella stessa occasione, un mp5 ras (marui) e un ak-47 (sempre marui).

    pensavo, ovviamente, di avere un fucile nettamente più performante. usando tutti una 8,4v, ho notato semplicemente che:
    - la mia raffica, ovviamente, era la più lenta. provando l'mp5 con una 9,6v di un amico la raffica da circa 700 rpm si è alzata, ad occhio, credo sugli 800-900 rpm (massimo), eguagliando o forse superando ma appena appena gli altri due fucili;
    - la gittata è più o meno identica tra i tre fucili;
    - come precisione vincevo io (forse anche merito della canna di precisione) per fortuna, battendo addirittura l'ak con la canna più lunga (pallini che uscivano completamente in alto a destra prendendo un giro strano, qualcuno sputazzato a sinistra... avevamo gli stessi pallini ksc 0,25g.

    c'è da dire che la mia asg è vecchissima (comprata usata nel 2000-2001, comunque montava già, per lo meno, l'eg700), ma anche che c'è la canna nuova, l'hop-up nuovo systema, le modifiche già dette e la prova siringa del gruppo aria è perfetta.

    le altre asg, ovviamente, erano originalissime al 100% out of box.

    a 'sto punto mi domando: ma 'ste modifiche servono davvero, allora?! specialmente la molla... non dico tanto canna di precisione, eventualmente testa antivuoto e ingranaggi se si vuole una raffica più elevata... o sono sfigato io ad avere una gittata che metro più metro meno (via, forse un metro più! ) è al pari degli altri fucili originali?

    così mi toccherà prendere una 9,6v per avere una cadenza decente (non m'importano rof di 1200 rpm), sperando di non stressare troppo la meccanica, ho un'asg che fa un casino della madonna (mentre le altre sono silenziosissime) per sparare ai soliti metri di tiro utile... mah?!

    attendo consigli che faranno comodo ad entrambi, visto che l'autore del topic g3mc51 che ancora deve mettere mano al fucile!

    'ste modifiche servono per avere più gittata?!

    roberto.

    p.s.: ovviamente la mia usciva ad occhio nudo a più m/s! almeno quello! :d

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    cronografalo..in teoria dovrebbe stare un po over..un bel po..cmq la differenza ke c'è tra 90 m/s e 99 m/s sono un paio di metri e u npo + di precisione ..in quanto il pallino esce + veloce...ma la differenza tra 80m/s come un marui originale nuovo e 99 c'è e si vede sia in distanza ke in precisione..certo nn è ke avviene il miracolo intendiamoci..a mio avviso un fucile ke sta sui 90/92 m/s nn vale ala pena aprirlo..(so pigro) se sta sotto a meno ke nn ci sia qualche intervento in previsione già dall'acquisto..aspetto ke venga il primo problema o la voglia di smontarlo..ma nn ne vedo l'estrema necessità...prima magari lo akkitto fuori...

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.