Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Recensione, Smontaggio G&G Gr4 100Y DST, Blowback System Plastic (TAN)

  1. #1
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Thumbs up Recensione, Smontaggio G&G Gr4 100Y DST, Blowback System Plastic (TAN)

    Ciao a tutti, ho comprato questo fucile nuovo e visto che non c'è recensioni ho deciso di farne una io (è la mia prima recensione )

    Allora iniziamo.

    Innanzi tutto sono stato abbagliato dal prezzo 182 € ed ho deciso di prenderlo subito, non avendo mai avuto un G&G. Anche perchè mi piaceva e volevo un fucile piccolo. l'ho preso Tan che, secondo me, è più bello .

    Prime Impressioni:

    Il fucile l'ho trovato davvero maneggevole. Le parti in metallo sono: il selettore, il bottone di sgancio caricatore, il bolt catch, la leva d'armamento, il grilletto, la slitta superiore, il meccanismo per ripiegare il fucile, l'asta amovibile sotto il grilletto, le parti interne sulla canna. il calcio ripiegabile è una comodità per situazioni all'interno di edifici oppure solo per il semplice trasporto, o in boscaglia fitta può essere utile ha un attacco per cinghia sul calcio a un punto... Una cosa che perde però è che ripiegato è difficile selezionare la modalità di sparo, ma presa la mano non ci si fa caso. la lunghezza ripegato è di 52cm mentre normale di 76cm. C'è da dire una cosa, il fucile è di plastica (ABS), non di metallo. Up e Low Receiver sono in plastica abs, mentre le tacche di mira, la slitta superiore sono in metallo. Il calcio è rivestito in fibra di nilon ma all'interno è solido metallo. Canna (Out Barrel) e spegnifiamma in plastica abs. Non vi preoccupate, voi direte plastica è quindi poco solido, invece è un ottima plastica, senza sbavature, ben rifinita e decisamente solida. la lunghezza della canna interna è di 26 Cm in alluminio, leggerissima e con le stesse prestazioni dell'ottone, anzi meno sbrego per pulirla perchè non fa quell'ossidazione nerastra o verde. Il Gear box monta boccole da 8mm, motore low cost marchiato G&G su fondo in plastica con prestazioni da motore torque (non veloce quindi). Il peso del fucile si aggira intorno hai 2,200 gr, monta batterie Crane o simili con attacco tamaya piccolo, io uso come misura 10x2x1,5 cm Lipo doppia. La casa costruttrice raccomanda una batteria 9,6 v a 1600 mAh non fornita. Una pecularietà è il Blow Back System (quando l'ho comprato pensavo non ci fosse) per dare più realismo alla replica esso agisce, come nelle armi vere, ad aprire l'otturatore ad ogni sparo. Il rumore che Fa lo scarrellamento è davvero accattivante una cosa che da ebrezza, almeno a me . Usa l'aria del pistone, perciò come si può ben capire, quell'aria manca poi per la gittata dell'arma. Anche se, la pressione che riesce a generare nel Blow Back System, potrebbe comunque non disperdere la pressione necessaria a far volare il pallino, come se non ci fosse nessun Blow Back System.
    La prima Prova è andata ottimamente, non avendo le batterie che serve per questo fucile ho fatto una prova con una 8,4 v 2200 mAh, con pallini 0,25 e hop up abbassato, tiro davvero notevole, pensando alla canna corta. l'hop up ,anche essendo in plastica fa il suo dovere. L'ho trovato un pò duro ma dopo vi spieghero come ho risolto. Gommino Verde della G&G, molto apprezzato su SAM per essere un ottimo gommino, alla prova infatti si è meritato un buono =). I tiri che ho fatto sono stati con pallini 0,25 Guarder e 0,20 G&G, con l'hop up abbassato gli 0,25 andavano davvero lontani con l'effetto hop - up che interviene al momento giusto, tiro lungo di 50 metri buoni con una rosata lodevole. prova con pallini G&G 0,20 da una distanza di 20 metri una rosata larga 10, 15 cm. Il caricatore G&G è tutto in metallo pesca bene anche se ne pesca pochi, provati anche i caricatori CA e anche con quelli pesca bene.Al Cronografo (un Madbull Revolution 1.1 Vers) ha fatto segnare fra e tra nelle seguenti Misurazioni:
    J: 0,81 - 0,85
    m/s: 90,2 - 92,4
    bb/s: 10,90 - 11,20
    bb/m: 650 - 740
    Con pallini 0,20.
    Con il sistema Blow back system, probabilmente si disperde molta aria...


    la scatola è molto bella pure quella, non ho fatto foto del fondo ,ma ci sono le varie info della ditta taiwanese. Purtroppo arrivata molto sballottata all'interno non c'è polistirolo, ma menomale arrivato integro e non rotto. la faccia della scatola è molto appariscente con quella parte lucente =D.



    Aperta, il suo contenuto ha: Fucile, Caricatore Maggiorato da 450bb, 1000 pallini 0,20g, lo spegnifiamma di colore nero (usato dove si può), il catalogo dei prodotti G&G, il manuale dell'uso del fucile con l'esplosi dei varii accessori (GB, Up Receiver, Low Receiver ecc), fa da piccolo poster, spiega come usare il fucile ecc e l'asta pulisci canna (scovolino).






    Qua Potete ammirare il fucile in tutta la sua bellezza (lo dico davvero è bello!) destra, sinistra e con il calcio pieghevole . Foto su il Low receiver, marchiato G&G (non rispecchia la realtà) non incisi e verniciati , ma solo serigrafati o stampati... la plastica ABS è davvero ottima, senza sbavature (se ci sono minime e nascoste), liscissima, opaca di ottima fattura senza nessun scricchiolio. Si può notare l'incisione destra e sinistra delle scritte semi-auto-safe. Lo sportellino dell'uscita dei bossoli, ben fatto. una cosa che ho notato e che quando si mette il caricatore esso non scatta, ma scatta solo quando si arma dalla leva di armamento o all'azionare del grilletto grazie al blow back system. Per regolare l'hop - up il finto otturatore non si blocca come accade nelle armi vere, bisogna quindi per regolare l'hop up, tenendo la leva di armamento.










    Qua si vede il pulsante che serve per levare dall'otturatore eventuali bossoli incastrati, nella realtà, (una chicca Della casa costruttrice e anche ingegnosa, un punto a favore!). Premendola, in questo fucile, si azione un meccanismo interno nel GB che fa scattare l'antireversal per non lasciare la molla sotto sforzo. (più tardi vi spiego e faccio vedere come è fatto.)



    Bocca di inserimento caricatore.

    fondello motore con il grano di regolazione dell'altezza del motore al centro. Brugole per le due viti a passo corto per lo smontaggio, all'interno c'è la piastrina tonda di metallo che io odio, ma purtroppo indispensabile, visto che ha il grano a vite per la regolazione. Comunque modificabile volendo si buca, si fa la filettatura e si mette un Grano normale. (il problema è che forse è poco spesso il fondello per reggere la pressione della molla del motore.)

    la slitta superiore in metallo

    il vano porta batteria (RIS) smontato dal fucile (per smontarlo basta premere una leva sulla tacca di mira anteriore).

    L'alloggimento interno per la batteria lungo 25cm ma almeno 2,5cm vengono persi nel riassemblarlo.
    La canna senza Ris vista da davanti.

    La Leva per Smontare il Ris (in questo caso è alzata, aperta, ed è davanti la tacca di mira)


    la slitta superiore in metallo si può smontare per eventuali Upgrade "

    il finto bloccaggio (Bolt Catch) della leva di armamento, Finto perchè non funge, è solo scenografico.

    L'up Receiver Visto dall'interno con l'hop up in plastica.
    Senza canna e hop up , naturalmente il blocchetto anteriore è in metallo per tenere l'hop up.



    Le tacche di mira sono in metallo, facili da smontare (smontaggio veloce) nella seconda foto si vede, dove indico, come si può montare velocemente con quella vite.



    Qua si vede la tacca di mira regolata che si può regolare per due modalità di sparo; modalità vicina o spari in automatico, e modalità lontana o/e di precisione.



    La tacca di mira anteriore, anch'essa facilmente smontabile con un cacciavite.

    Si può regolare anch'essa per tiri lunghi o lontani premendo il bottoncino dietro la tacchettina e girando la tacchettina

    La tacca di mira vista dal Gunner

    L'hop up in plastica grigia con il gommino Verde G&G. (a detta di molti il gommino è ottimo, nel mio caso s'è comportato bene) Edit: Un aggiunta, la prova Flauto perde un pò.

    l'ho trovato duro da regolare allora ho smontato la rotellina della regolazione ed ho notato che all'interno c'è un o-ring,
    probabilmente messo li per non far muovere l'hop up ad ogni pallino, per far si che non si sposti, e ne comprometta la regolazione fatta precedentemente. Io, visto che l'ho trovato davvero dura quella rotellina, Ho eliminato l'o-ring, che anche senza ha un buona durezza. perciò abbastanza al che non si muova il meccanismo ad ogni sparo.


    Arriviamo allo smontaggio e verifica del Gear Box. Per smontarlo è semplice, basta smontare il calcio ripiegabile, levando la vite posteriore, e levare i 3 noti perni di tutti gli m4 e si sfila l'up dal low Receiver, e poi mettere il selettore a metà fra semi ed safe. Ho trovato molto duro da sfilare i contatti, basta staccare i connettori a feston e sfilarli dal passaggio (il buchino) oltretutto scomodi da levare sempre per smontare il GB. Le attacco solo per far contatto e con il nastro isolante rivesto per evitare eventuali masse, così che da smontare successivamente sia morbido. levato l'up receiver ci ritroviamo così

    Levo la leva di armamento e la molla. Poi levo il Seger che tiene assime il finto otturatore e il sitema Blow Back System, se non avete le pinze basta usare un cacciavite e fare molta attenziona a non perdere il Seger. e sfilo il finto otturatore.

    nella foto successiva si vede la guida che serve per il finto otturatore.

    in quella foto ho già tolto il seger ma ho fatto un segno dove era.

    dopo di che con un cacciavite tolgo la guida dell'otturatore e con lo stesso metodo quella del "recupero gas"

    Dopo prendo con le dita il "recupero gas" dal davanti e lo sfilo verso l'alto.

    nell'ultima si vede anche il gommino (guarnizione) verde che non fa disperdere l'aria per arrivare dal cilindro al sistema BlowBack.

    Io mi sono incuriosito di come fosse fatto e allora l'ho aperto e fatto due foto, c'è o-ring davanti e dietro, la massa che va avanti e indietro per effetto dell'aria compressa, molto ben studiato e fatto con buoni materiali, ingegnoso da parte della G&G, ed il tutto anche ben oleato.


    Ho levato il motore. Un motore marchiato G&G sul fondello nero, sicuramente un torque, gira lento


    Arrivati qua ecco il Nostro GB


    Promesso che vi spiegavo il sistema di sgancio dell'antireversal premendo il bottone del finto sblocco otturatore. serve infatti sganciare l'antireversal per far tornare, in un sistema semplice, la molla rilassata.
    Ecco il meccanismo , visto dall'interno, . All'interno il meccanismo, che io chiamerò "martelletto", va a premere proprio l'antireversal (fatto in quel modo strano li)

    Interno del GB ingrassato molto asciutto perciò l'ho ripulito reingrassato, e lucidato le guide del pistone e le guide dell'asta spingipallino e ingrassato bene il gruppo aria e rispessorato perchè avevano molto gioco gli ingranaggi (dopo il fucile ha aumentato il rof, purtroppo non ho cronografato ma d'orecchio si sentiva). Gli ingranaggi li ho trovati davvero di ottima fattura. le boccole erano ingrassate bene, e non ballano con le sedi del GB, anzi incastrate bene. il guidamolla cuscinettato in plastica (in una low-cost davvero notevole) putroppo mi sono scordato di fare la foto (ma sopra in foto si vede il gudamolla magari...). La molla verniciata di un nero opaco, se compressa è molto dura e lunga. Il Cut-Off balla un pò... e un altra cosa, dopo aver azionato il pulsante per non lasciar la molla "carica" se si è selezionati su Semi a volte doppia o tripla il colpo, se non si aziona non c'è problemi. Una cosa l'ho da dire, le viti del GB sono scadenti, (si usa le brugole) erano già sbreccate appena usciato dalla fabbrica, proprio appunto perchè sono scarse, ed erano strinte poco. (probabilemnte sono di un acciaio dolce o poco buono). se le trovo da ferramente le cambio. dopo il rimontaggio una mi s'è scipata, ho dovuto usare un cacciavite piatto e martello per svitarla e trovata una di ricambio (Menomale...) l'ho cambiata.

    Il pistone è in plastica o polimero con ultimo dente in metallo, la testa del pistone è in plastica o polimero antivuoto, il particolare cilindro con il buchino per il Blow Back System. il cilindro non è forato. la testa del cilindro in plastica con un o-ring. tutto l'insieme la prova di sfiato (siringa) l'ha superata bene, grazie anche all'ottima ingrassatura dalla fabbrica. Lo spingipallino in plastica senza o-ring, anch'esso non perde aria (se non poca poca)


    il particolare buchino nel cilindro che Immette l'aria nel sistema Blowback


    Volevo infine far notare la molla del grilletto. Ricurva invece che piatta, il che facilita in fase di montaggio, invece che preoccuparsene ogni volta che si rimonta di vedere scappar via il grilletto =D.


    Valutazione finale:
    Che dire un ottimo fucile per quello che costa... mi aspettavo di peggio, molto peggio. Invece sono felicissimo di aver acquistato questo fucile. leggero, maneggevole e anche robusto avendo, le parti in plastica. 10 +++++++++ alla G&G.

    Voti:
    Prezzo: 9/10 (Ottimo il prezzo, pensavo che fosse un Low Cost alla JG, mentre sono soddisfattissimo con la roba che c'è al suo interno)
    Meccanica: 8/10
    Estetica: 9/10
    Realismo: 7/10 (perde nel fatto che i loghi non sono realistici, e lo scarrellamento non completo)
    Ergonomia: 9/10
    Blow Back: 7/10 (il voto perchè lo scarrelamento non è completo, solo di alcuni centimentri, in più -secondo me- limita la gitata, la potenza dell'arma) Voto aggiornato
    Potenza: 6/10 (putroppo Il Blowback System leva tanto)
    Smontaggio: 8/10

    Voto Finale: 8/10


    Aggiornamenti:
    06/06/2012 Cambiato Gruppo hop-up originale in plastica (che perdeva da paura) con hop-up in metallo CA alla prova di sparo con cronografo dovrete attendere purtroppo, l'ho prestato. Così si vedrà se era quello che perdeva così tanta aria oppure il Blow Back System che la usava.

    14/06/2012 Prova al cronografo dopo il cambio del gruppo hop up dela CA con prova flauto positiva. Al cronografo le mie perplessità si sono avverate, il sistema BlowBack da sconpensi d'aria abbastanza rilevanti, la prova oscillava tra i 64 J ai 88 J e a volte all'inizio prova anche sopra Joule. Intanto ho comperato un gruppo aria Lonex Bore up, e fra poco tempo lo monterò eliminando il Blow-Back System per poi vedere cosa mi darà al cronografo.
    Ultima modifica di Spc.Foley; 23/06/2012 a 11:31 Motivo: Correzione errori

  2. #2
    Spina L'avatar di fender
    Club
    W.G.B. 1994
    Iscritto il
    26 Jun 2009
    Messaggi
    43

    Predefinito

    ciao intanto complimenti per la rec!!!sapresti dirmi a cosa serve il forellino sotto la finestrella dell'hop-up sulla nervatura del guscio?io l'ho comprato da poco su Giovani Marmotte e mi è arrivato senza spegnifiamma nero per via delle nuove normative, mi hanno detto....te dove l'hai preso?
    Se uccidi un uomo sei un assassino, se ne uccidi un milione sei un re. Ma se li uccidi tutti sei un Dìo.

  3. #3
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Mi fa felice se la mia recensione ti è servita all'acquisto ... comunque grazie! =)

    l'ho preso sul "Zeus" Store a San Marino lo spegnifiamma nero lo dovrebbero dare a quelle regioni con le normative a suo modo... in italia non lo dovrebbero dare, ma a me c'era... (pare allora che in certi c'è in altri no)

    Non capisco cosa tu intenda per quel forellino... il forellino fa intravedere la molla, il meccanismo che quando smonti in perno anteriore non te lo fa uscire del tutto ma te lo lasci "appeso".
    A una cosa; a breve posterò le modifiche apportate. Per migliorare la prova flauto, ho dovuto sostituire il suo gruppo hop up originale e ci ho messo un CA. il suo sembra che non trattenga, almeno a me. Ricordo che è in plastica...
    Ultima modifica di Spc.Foley; 07/06/2012 a 00:51

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Jun 2012
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Complimenti per la recensione, dettagliata e esaustiva.
    Il fucile è di ottima fattura (degno del nome G&G) nel rapporto qualità/prezzo.

    Lo metterò nella lista dei regali di natale
    Mi linki (in PM) il sito del negozio?!? GRZ

    p.s. Rep+
    Ultima modifica di XeroMan; 06/06/2012 a 21:33

  5. #5
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Grazie si proprio degno Del nome. ora ti do il link, sono stracontento dell'acquisto.

    comunque a breve, se mi arriva il caricabatterie che ho rotto, prova su campo...
    Ultima modifica di Spc.Foley; 06/06/2012 a 21:38

  6. #6
    Spina L'avatar di fender
    Club
    W.G.B. 1994
    Iscritto il
    26 Jun 2009
    Messaggi
    43

    Predefinito

    intendevo questoClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   66432246.jpg 
Visite: 53 
Dimensione:   47.1 KB 
ID: 146007

  7. #7
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fender Visualizza il messaggio
    intendevo questoClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   66432246.jpg 
Visite: 53 
Dimensione:   47.1 KB 
ID: 146007
    Si esatto, quel forellino li fa intravedere la molla che spinge il pezzettino di metallo (un asta) per trattenere il perno anteriore al guscio, per così dire per "lasciarlo appeso" che non si tolga totalmente. Molto probabilmente serve per lubrificare il meccanismo.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Alan Monziani
    Club
    Sars Airsoft
    Iscritto il
    03 Oct 2011
    Messaggi
    686

    Predefinito

    ciao,mi hai fatto un grosso favore perchè ero indeciso se prenderlo o no XD
    Se posso ti faccio un po di domande:

    Il colore è TAN o DE? Se TAN,è chiaro o abbastanza scuso(alla CB per intenderci)?
    Il Blowback hai detto che fa dissipare un po la potenza,è facilmente risolvibile? In caso,cosa andrebbe fatto?

    Adesso scusa se ti rompo ma vorrei sapere che ci hai messo un dot/acog/ottica,e se si quale o quale consiglieresti(come estetica,io pensavo ad un acog/eotech,rigorosamente in DE)


    Grazie,rep+ per te!

  9. #9
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Intanto Grazie, e sono contento che ti sono stato d'aiuto
    Allora, in sequenza.

    1. Tan i gusci, il paramano (il ris porta batteria) più scuretta direi DE se non sbaglio (non ci capisco molto) e il metallo (alluminio quel che è) è colorato un pò più scuro dei gusci e più chiaro Del ris porta batteria per itenderci. la Grip motore uguale hai gusci
    2. il BlowBack ho detto che secondo me fa dissipare, ma potrebbe anche essere vero e non, perchè essendo tutto in pressione magari non si perde nulla, probabilmente era colpa del gruppo hop-up che perdeva molto che mi dava quell'impressione ma al più presto farò prova al cronografo quando mi torna per verificare a quanto esce adesso. per modificare il blowback system è semplicissimo, basta chiudere il buchino sul cilindro con il saldatore oppure con quelle resine apposta, oppure se vuoi fare il facile lo tappi con il nastro isolante.
    3. a breve posterò anche come l'ho equipaggiato, per ora ho comperato una replica EoTech della G&P, il colore è molto chiaro, Sand. Onguno fa come gli piace, a me piace più con l'EoTech, ad altri con l'Acog comunque ci stanno bene entrambi.
    poi se ti devo consigliare una Replica EoTech ti consiglio le cinesi. Costano poco, hanno un pò di effetto ghost, ma chi lo nota, io non lo vedo e non ci faccio caso. Ma sopratutto sono molto fedeli, ricorda di non lasciarci le sue batterie cinesi che dopo poco buttano fuori tutto... Quello che ho comprato io costa troppo, pesa quasi come un fucile (450gr), ha effetto ghost più marcato dei cinesoni, non è completamente fedele per quel che costa, e sopratutto non ne vale i soldi. ho uno cinese nero e vedrai userò quello perchè molto leggero e meglio.

    Comunque a breve posterò foto della personalizzazione e prova su campo e cosa ho modificato.
    Ultima modifica di Spc.Foley; 09/06/2012 a 01:58 Motivo: correzione

  10. #10
    Spina L'avatar di rubilius
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    ottima recensione, e l'asg è interessante. però, da possessore di un G&G scarrellante, devo ribattere sul voto che hai dato riguardo alo scarrellamento: nel mio funziona più che bene, e non indietreggia solo di pochi cm.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

oberland

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.