Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38

Discussione: [Tips] Materiale da bivacco..?

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito [Tips] Materiale da bivacco..?

    rifacendomi a questo mio topic, vi posto qua questo quesito, dando delle premesse:
    considerando l'idea di dormire con sacco + cover in goretex + eventuale materassino e\o separatore stagno per il suolo (aka: sacchi neri sotto), sotto ad un basha fatto con un poncho (o almeno io ho un poncho per farlo, se poi avete idee... );
    considerando che il materiale deve essere il più compatto possibile per poterlo stipare in un 20l + tasche esterne o comunque fissato fuori di esso (vedere topic (zaino: scout kifaru) e prodotti kifaru vari)
    considerando sia un budget limitato che illimitato (ma con spese entro dei canoni umani. un sacco a pelo da 700€ pretendo che quando ci entro mi faccia un bel pompino con ingoio e pure un massaggio)

    cosa comprereste come:
    sacco a pelo
    bivy\cover in goretex
    materassino
    picchetti per fissare la basha (può sembrare strano ma non ne ho rotfl)
    telo di copertura (aka poncho, per adesso) e sistemi di fissaggio ad alberi (paracord o elastici per adesso, e direi che è la più funzionale)?

    il tutto per climi freddi, visto che con climi temperati (+5° notturni, toh) risolvo con un sacco tipo ferrino o special force bello compatto e leggero, o semplicemente con un liner termico americano che diventa compatto quanto una upright, a comprimerlo (già testato)

    l'idea è che lo stipaggio venga effettuato sia all'interno dello zaino, assieme al cambio fornellino ed altro materiale, oppure in una long pouch o claymore pouch kifaru o similari, oppure semplicemente fissato fuori con un paio di dock'n'load (preferibile). esternamente preferirei avere la possibilità di fissarci almeno due nalgene pouch (sui lati) e un medikit (superiormente con pals aggiunte), quindi il lato sfruttabile rimane quello esterno frontale, dove comunque ci va egregiamente una long od una claymore pouch o roba simile.

    avanti con le idee e le proposte :d

  2. #2
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    sacco a pelo: uno snug-pack (altrimenti esiste una casa austriaca che fa prodotti eccezionali ma costano un disastro).

    bivy\cover in goretex: ho dal 2003 una bivy-bag olandese pagata 90€ che non mi ha mai dato problemi, si trovano comunque quelli usarmy sempre validi.

    materassino: per la comodità il therm-a-rest, ma è ingombrante. per la praticità uso i materassini tedeschi oppure un secondo poncho.

    picchetti per fissare la basha (può sembrare strano ma non ne ho rotfl): i migliori sono quelli a coda di maiale dell'arktis, piccoli, resistenti e poco ingombranti, li fissi veramente dappertutto.

    telo di copertura (aka poncho, per adesso) e sistemi di fissaggio ad alberi (paracord o elastici per adesso, e direi che è la più funzionale)? ho un basha gb (2,5 x 1,5 mt) leggerissimo in ripstop e resistentissimo.
    per il fissaggio 4 ragni e un po' di paracord sempre e comunque.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    dici che mi converrebbe trovarmi un basha vero e proprio ed usare il poncho come spessore da terra, tipo? perché valutavo stanotte, durante la mia insonnia, che col poncho e basta serve "lavorare" un po', se le condimeteo sono veramente di merda, per fare un po' di riparo con magari arbusti o scavando un po' per spostare il terreno, in modo da fare ripari per vento o altro, visto che un poncho, per quanto grande, non arriva alle dimensioni di un basha da 2.5mx 1.5, o se ci arriva è comunque aperto in cima e in fondo, messo girato a 45°.. magari buono per l'estate, ma per l'inverno... :s

  4. #4
    Spina In attesa della conferma e-mail
    Club
    ROMANI A K-Team
    Età
    58
    Iscritto il
    14 Jul 2007
    Messaggi
    419

    Predefinito

    portando tutta questa roba
    addosso penso si parli di impegni superiori alle h24,sarebbe(secondo me)inutile e sopratutto ingombrante.
    personalmente in bivacchi veloci(2-3h)uso una bivy-bag,cambio asciutto e poncho....niente sacco a pelo.
    differentemente per bivacchi di durata superiore8tipo la ultima r&r ho portato ed utilizzato:
    1 poncho tedesco gommato(steso a terra)
    1 ferrino monoposto e.i.
    1 sacco a pelo quechua -10
    1 materassino autogonfiabile da 1.20 cm
    cambio totale tranne i calzini asciuttissimi
    dopo quasi 5h non volevo piu' uscire

  5. #5
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    allora io ho preso queste cosette per il bivacco:

    - bivy shelter dpm gb...comprato nuovo in goretex (quello con due archetti) ed è ottimo...molto leggero

    - snugpak elite3...temperatura massima -10...comfort - 5...se vuoi ti passo un link di un negozio che sono molto seri

    - tappetino...vuoto mancante del mio equip...devo ancora sceglierlo

    - basha...va benissimo un poncho normale...l'importante e che la superficie sottostante non tocchi niente...altrimenti passa un casino di acqua

  6. #6
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di GreenBeret
    Club
    Raiders TST
    Età
    56
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    819

    Predefinito

    ecco cosa portiamo nello zaino, per allestire un bivacco durante operazioni di 12-24h:

    sacco a pelo: ferrino down micro, in piuma, molto compatto. io sono allergico, quindi ho preso uno snugpak black tactical...sempre troppo grosso, però, rispetto al ferrino.

    bivy\cover in goretex: quelli us army sono perfetti..ed in giro se ne trovano a prezzi convenienti.

    materassino: solo se impiegati come controintedizione, altriment nulla.

    picchetti per fissare la basha: eccellenti quelli indicati da liut.

    telo di copertura: sarebbe ideale una tarptent, ma per adesso il poncho funziona egregiamente, dormendo a coppie è più che sufficiente.

    sistemi di fissaggio: paracord e le immancabili bungee cords.

    a tutto aggiungo una sleeka jacket e due t-shirt di ricambio: appena si decide di accamparsi, la prima cosa da fare è quella di togliersi gli indumenti umidi o bagnati e indossarne di asciutti.

    poche comodità: quando si va dentro, si sa, si dorme poco e male..

  7. #7
    Spina L'avatar di KAKO
    Club
    Asat Asociazione lagunari truppe anfibie
    Iscritto il
    04 Dec 2006
    Messaggi
    248

    Predefinito

    ciao fabio!

    la ferrino monoposto ei, è quella tonda?
    ...mi sembra di ricordare che l'avevate anche a pietra murata e mi sono sempre chiesto se fosse molto ingombrante durante i trasferimenti.
    voi come vi torvate? pesa molto?

  8. #8
    Spina L'avatar di KAKO
    Club
    Asat Asociazione lagunari truppe anfibie
    Iscritto il
    04 Dec 2006
    Messaggi
    248

    Predefinito

    ciao fabio!

    la ferrino monoposto ei, è quella tonda?
    ...mi sembra di ricordare che l'avevate anche a pietra murata e mi sono sempre chiesto se fosse molto ingombrante durante i trasferimenti.
    voi come vi torvate? pesa molto?

  9. #9
    Recluta

    Club
    1° Incursori Sardegna
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,210

    Predefinito

    escludendo a priori tutta una serie di argomentazioni che si potrebbero aprire (dormire o riposare? / fattibilità del bivacco ecc.), nell'eventuale contesto da te riportato, mi sento di consigliarti:

    - snugpak hawk 9, caldissimo e impermeabile, quindi trasportabile esternamente allo zaino.
    - materassimo tedesco (noi usiamo quelli), in quanto di forma regolare e trasportabile all'interno dello zaino.
    - 6 picchetti
    - 5/6mt di paracord
    - poncho leggero, o meglio, il basha indicato da liut

    naturalmente, come dicevo prima, tutto questo va considerato in base all'opportunità di allestire il bivacco, relativamente alla pianificazione e ai punti fermi propri della simulazione (book, possibilità di infiltrazione anticipata, orografia del territorio ecc).

  10. #10
    Recluta

    Club
    1° Incursori Sardegna
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,210

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da liut Visualizza il messaggio
    ........(altrimenti esiste una casa austriaca che fa prodotti eccezionali ma costano un disastro)........

    liut, dici questi? https://www.military-sleeping-bags.com/

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

bivacco

kifaru

sleeka

materiale-da-bivacco

materassino

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.