Francamente chi è allergico in maniera cosi acuta a pollini di graminacee e parietarie dovrebbe astenersi dal giocare in periodi di impollinazione, il brutto è che l'allergia a graminacee non si ferma poco dopo la fine dell'impollinazione, bensì continua. I cosiddetti forasacchi, le spighe delle graminacee continuano a rilasciare allergeni anche molto dopo il periodo.
Se vuoi un mio consiglio (da studente in farmacia oltre che da povero softgunner allergico) evita il periodo acuto, poichè una maggiore esposizione ad allergeni nel periodo "nero" ti sensibilizza le mucose facendoti stare male anche al minimo allergene dopo il periodo X.
Inoltre sì ti consiglio l'assunzione regolare di un antistaminico (CONSULTA IL TUO MEDICO PRIMA DI ASSUMERE UN FARMACO) già da prima che cominci il periodo acuto.
Orientativamente dovresti iniziare ad assumere il farmaco già da fine febbraio inizio marzo, questo poichè l'antistaminico NON funziona al momento, ma ha lo scopo di desensibilizzare la produzione di istamina (che è il "recettore" che causa la risposta allergica) nel corpo e va assunto gia da un bel po' prima del periodo acuto.
Inoltre lascia perdere tappi e maschere e munisciti di girocollo da mettere davanti a naso o bocca o di mascherina mod muratore da mettere SEMPre sotto una protezione a rete ovviamente!!
Avranno modo di ostacolare il passaggio dei pollini più voluminosi. Inoltre anche i tuoi movimenti sono rilevanti. Evita di attraversare un campo pieno zeppo di gramigna, ma fai il giro dove c'è meno "erbaccia" inoltre cerca di non sdraiarti mai ma di restare sempre in piedi o in ginocchio. In questo modo gli allergeni non si attaccheranno sui tuoi abiti, ma resteranno sui tuoi pantaloni.
inoltre una volta andato a casa LAVA TUTTO per evitare che appena indossi la mimetica e tattico inizi subito una reazione allergica.
Insomma devi adottare taaaaanti ma taaaanti accorgimenti sfracagnosissimi che però ti permettono di goderti di più il periodo per te funesto.
Inoltre per menzionare due o tre antistaminici (che dovrai seeempre e dico sempre far approvare dal tuo medico curante) evita quelli più blasonati come reactine o levoreact perchè per me sono solo tic tac mascherate ahah a me non fanno molto. Oddio reactine faceva un po' di più,.. Invece kestine è buono! l'importante è che ti fai prescrivere sia uno sistemico (da assumere per bocca) sia un collirio che è ben piu importante se come il sottoscritto soffri di allergia soprattutto agli occhi.
Detto cio senti il tuo medico e buona fortuna.
Saluti alex F.