Beh, se fai una corsa corta il pistone deve avere minimo con mezza dentatura in metallo in quanto devi bilanciare la perdita di potenza, con una molla diversa.
Per la stessa ragione, un pistone con una dentatura tutta in metallo, potrebbe essere più' idoneo, ma devi saperlo "lavorare" per evitare impuntanti, sforzi e rotture ad altri componenti in caso non tutto vada bene. (potrebbe capitare se non pianifichi tutto bene)
Lo dico in quanto ho sempre usato guardar per quasi tutti gli accoppiamenti con il pignone. Feci questa domanda anni fai quando ero alle primissime armi, e molti, fra cui utenti noti della community, mi suggerirono di andare sul sicuro con un pignone guarder.
In linea di massima i miei custom sono di questo tipo, a seconda del motore e batteria che implemento:
- Pignone guarder
- Terna SHS 13:1 16:1 18:1 (dipende cosa devo fare)
- Settoriale corsa corsa (lo faccio sempre, solitamente 3 denti in meno senza pensarci troppo)
- Molla guarder sp100/sp110 (per recuperare potenza data la corsa corsa, in alcuni casi richiede 2/3 spire in meno e/o spessori in testa e/o in coda)
- Pistone SHS blu in polimeri 7 denti o 14/15 denti i metallo (dipende cosa devo fare)
- Teste pistone in polimeri quando e' possibile.
- Spingipallino e gruppo hop up di pari marca.
- Mosfet Merf 3.2 (solo di recente ho valutato di metterlo ovunque)
Questa e' una linea base che uso sempre.
Poi fra le righe ci sono tutti i piccoli custom da fare e "lezioni" imparate su SAM o da esperienze personali nel corso degli anni applicando accorgimenti atti a migliorare il tutto; E spesso rileggo o cerco su SAM novità' o esperienze che altri utenti hanno avuto in modo da migliorare sempre.
Ovviamente questo e' come procedo io, ognuno ha il suo personale metodo e linea di pensiero, quindi NON prendere quanto ho scritto come unica verità.
Ciao!