Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: MB 44xx ( clone l96 AWS ) problemuccio

  1. #1
    Spina
    L'avatar di Hagure
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito MB 44xx ( clone l96 AWS ) problemuccio

    Buon giorno a tutti Mi è capitato tra le mani il clone well dell'l96 aws, il proprietario lamentava la assoluta impossibilità di regolare l'hop hup ( fucile nuovo di pacca ) dopo lo smontaggio è emersa la seguente problematica:agendo nel medesimo punto ove il perno di regolazione ( comandato esternamente dalla ghiera in plastica posta in sede nella calciatura) agisce ovvero sull'arco inferiormente posto alla thop hup con canna interna estratta si può notare come tale azione causi tramite un archetto infulcrato ( archetto del pressore) la variazione di pressione sul gommino ( e fin qui nulla di nuovo ) tale pressione viene poi recuperata da una molla posta sotto la superficie di contatto del perno permettendo così la diminuzione dell'effetto....ma sorpresa a canna interna inserita in sede nella canna esterna NON vi è più alcun movimento possibile, questo sembra essere determinato dal fatto che l'archetto del pressore per poter premere il gommino necessita di inarcarsi nell'estremità opposta rispetto al perno di fulcro e tale "inarcamento" o sollevamento che è di circa 5 mm al massimo della regolazione gli è precluso per interferenza con la canna esterna, pertanto premendo nel medesimo punto di pressione proprio del perno che dovrebbe regolare l'hop hup ci troviamo in contrasto un qualcosa di assolutamente inamovibile ( come dicevo il moto è precluso secondo me da interferenza con la canna esterna).Qualche possessore di AWS o del suo corrispettivo well ha mai riscontrato tale problematica ? è realmente introvabile ( come parrebbe da mia ricerca) un gruppo hop hup ( almeno parte interna in materiale sintetico bianco non la parte metallica divisibile di "guscio" che lo racchiude) di ricambio in modo che se smanetto con effetti indesiderati su quello originale vi sia un piano B ? Grazie per la condivisione delle vostre esperienze.( spero che la mia ricerca su sam riguardo alla eventuale trattazione del medesimo argomento non sia stata tanto superficiale da non scoprire che esso sia già stato trattato qualora così fosse chiedo scusa e spero vogliate linkarmi al tread)
    Chiedo anche scusa se : 1 il messaggio non è postato nella sezione riservata all'l96 aws marui ( c'è scritto SOLO PER MARUI) nè nella sezione altri L96 ove probabilmente si poteva credere si parlasse del modelli non aws CIT: "Signore perdona loro perchè non sanno quello che fanno"
    Hagure San
    Ultima modifica di Hagure; 18/01/2015 a 22:47

  2. #2
    Spina L'avatar di Bounty
    Club
    Dragon Korps
    Iscritto il
    26 Dec 2011
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ciao! Sono un felicissimo possessore di un well mb4411 che presto recensirò. E' sulla stessa base meccanica. Anche io ho avuto problemi appena comprato con l'hop up. Praticamente l'alzo era al massimo in qualsiasi posizione del pressore. Ho risolto facendo un nuovo pressore con la guaina di un cavo siliconico di diametro un po' inferiore al pressore stock.

    Quanto al tuo problema mi sembra di capire che se spingi in su l'archetto per agire sul braccio del pressore, forza contro l'interno della canna esterna e non si muove, giusto? Ma l'hop up, non potendolo regolare, rimane a pressore abbassato (hu chiuso) o alzato (hu aperto)?

    Comunque la parte in plastica dell'hop up originale marui si trova da -"fuoco di supporto" in inglese- in UK. Non so se posso scrivere il nome del negozio, in caso se vuoi ti mando il link in pm.

  3. #3
    Spina
    L'avatar di Hagure
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bounty Visualizza il messaggio
    Ciao! Sono un felicissimo possessore di un well mb4411 che presto recensirò. E' sulla stessa base meccanica. Anche io ho avuto problemi appena comprato con l'hop up. Praticamente l'alzo era al massimo in qualsiasi posizione del pressore. Ho risolto facendo un nuovo pressore con la guaina di un cavo siliconico di diametro un po' inferiore al pressore stock.

    Quanto al tuo problema mi sembra di capire che se spingi in su l'archetto per agire sul braccio del pressore, forza contro l'interno della canna esterna e non si muove, giusto? Ma l'hop up, non potendolo regolare, rimane a pressore abbassato (hu chiuso) o alzato (hu aperto)?

    Comunque la parte in plastica dell'hop up originale marui si trova da -"fuoco di supporto" in inglese- in UK. Non so se posso scrivere il nome del negozio, in caso se vuoi ti mando il link in pm.
    ti ringrazio molto per l'indicazione e provvederò (penso) a rifornirmi in quanto ho la malsana intenzione di lavorare un po' sulla T , anche nel mio caso l'hop era alle stelle anche quando il registro era al minimo e anche nel mio caso sono partito in quarta eliminando il suo pressore e sostituendolo con del siliconico , non pago poichè il siliconico l'ho usato di diametro pari all'originale ho maggiorato lievemente la sede del pressore in modo da farlo lavorare appena appena di meno, rimonto e va quasi bene con 0.20 a stò punto provo a alzare ho hup ma nulla da fare NON cambiava nullla ....smonto tutto e con canna all'occhio controllo pigiando manualmente sull'arco pressore, l'hop varia visibilmente ....quando reinserisco viene inibito ( o reso veramente irrisorio) il movimento del punto opposto al pressore rispetto al fulcro quindi dedurrei che l'hop resti piantato al minimo .
    grazie ancora

  4. #4
    Spina L'avatar di Bounty
    Club
    Dragon Korps
    Iscritto il
    26 Dec 2011
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Hai controllato che l'astina spinga su correttamente la leva del pressore?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  5. #5
    vela9
    Visitatore

    Predefinito

    Anch'io sto trovando grosse difficoltà a regolare l'hop up. Tu hai risolto? Se si come?

  6. #6
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 Jul 2017
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Scusa una domanda, ho appena preso un MB4411 della well su un sito e me l'hanno spedito con gruppo di scatto montato senza perno. Ovviamente l'arma si carica solo spingendo la leva di caricamento non tirando come dovrebbe, cosa che montando poi una molla più pensante lo rende impossibile da caricare. Ma è vero che arriva con gruppo di scatto così (devo comprare il gruppo di scatto rinforzato a parte per avere il perno) o mi hanno detto una cosa per un altra? e in caso il perno di quali altri fucili è compatibile? gr..

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb44

mb4411

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.