salve a tutti! finalmente, dopo mesi di attesa e trepidazione, ieri pomeriggio mi e' arrivato a casa l' ak74-su della dboys!!
ho comprato tutto (ak+mp7+accessori) da airsoftguns.pl, un sito polacco. devo segnare una nota di merito a questo negoziante molto cordiale , anche se non sempre rapido nelle risposte. mi e' arrivato tutto in 4 giorni.
devo avvisarvi che non faro' una recensione della meccanica interna, visto che l' argomento e' stato ampiamente trattato da kurnikoff a questo link: https://www.softairmania.it//forum/showthread.php?t=26941
recensione
la scatola dell' rk-01 dboys, la quale oltre all' asg comprendeva caricatore da 450bb (non perde un colpo!!), cinghia (robusta e ben fatta), astina di pulizia canna, batteria dboys 1100 x 8,4, mini pacchetto di pallini 0,20 (li buttero' via, lol) e un' altra canna, penso sia quella x espellere i bb dal caricatore tradizionale (che non ha senso, visto che non era incluso!!!).
davvero carino il libretto di istruzioni, il quale oltre ad avere spaginate di giapponesate, ha la traduzione in inglese e molte informazioni anche riguardo alla storia dei vari ak.
al primo impatto, il fucile e' robusto, pesante (2.8 kg ca) e sembra di impugnare un arma vera!
inutile che tentiate di fare i rambo: e' davvero difficile (a calcio collassato) tenere la mira con una mano sola!!! :d
la batteria va inserita nel vano superiore, dopo aver premuto la tacca e aver alzato il guscio.
essa puo' arrivare fino alla fine della parte in finto (eh si) legno: mi ha stupito tutto quello spazio.
come potete osservare, purtroppo si puo' intravedere la batteria .
sempre nel vano porta batteria, vi e' un altro attacco, per poter montare diversi tipi di batterie (fino a 11v).
dalla foto, si puo' osservare, sopra il grilletto, la slitta per l' ottica.
la batteria dboys 8,4 x 1100 e un altro particolare della slitta.
lo spegnifiamma e' lo stesso dello spestnaz () , spero di cambiarlo al piu' presto.
per svitarlo, la levetta si abbassa, si svita, e sotto vi e' un altro pezzo di filetto con brugola da sfilare. tolto quest' ultimo, c' e' il classico filo marui/ics/ca.
purtroppo la foto e' un po' sfuocata; la tacca di mira e' girevole (serve per le lunghe/corte distanze).
il selettore ha lo stesso problema dell' asg di kurnikoff: oltre ad essere ballerino e poco saldo, col tempo segna il metallo (dalla foto potete gia' notarlo).
inoltre, se l' asg non e' in sicura, si forma un bel buco; da esso possiamo notare la batteria e la molla dell' espulsore -dove sta l' hop-up- ( e' la stessa che permette di aprire il vano batteria).
purtroppo la batteria si vede anche piu' a destra, proprio sopra la slitta di armamento(in alto a destra della molla).
non sono riuscito a fare 1 foto alla zona hop-up: comunque funziona bene, e' molto differente dai marui .
le sbavature sul fucile sono davvero poche: la piu' notevole e' sul calcio.
ecco la parte inferiore dell' asg: vi e' uno strano adesivo indicante la sigla "qc". da qui possiamo notare i vari cavi della batteria, l' attacco speciale e la canna (quest' ultima non si vede bene nella foto; e' tutta a sx, semioscurata).
particolare di mira.
come la tacca di mira anteriore, anche la posteriore ha 2 selettori: spingendolo in avanti, ve n' e' un altro livemente diverso.
gear box e hop up
finalmente ho aperto l' asg, e devo dire che con la molla originale i m/s sono ben 110!
internamente, il gear box nero ha le stesse caratteristiche dell' ak74, il grasso e' un po' penoso ( forse quella crema verdastra coi crostini e' buona), ma tutto il resto e' ok.
nota sull' hop up: e' ben unto, conviene asciugarlo (io l' ho cambiato direttamente con un systema).
ho messo anche una testa antivuoto (quella di base va comunque benissimo), diciamo che con quella che ho messo va a vantaggio la precisione.
alla fine,dopo aver richiuso tutto, l' asg fa 85 m/s (fate conto che si stabilizza a 87), perfetto direi!
tests
ancora nessun dato certo.
fatto sta che ieri sera, ho mirato un po' a caso verso una grondaia a 45-50 mt di distanza, e l' ho beccata piu' volte consecutivamente! incredibile!!!
oggi pomeriggio un test simile, ma di distanza inferiore, raffica buona, precisione notevole; fa il solito ruggito akappeggiante (sono un ex padrone di ak47 marui).
prossimamente postero' i risultati su bersaglio!!
impressioni personali/giudizio
l' ak74su dboys mi ha sorpreso.
mai avrei creduto che cloni giapponesi potessero arrivare a tanto, pur avendo avuto tra le mani alcuni ak beta spestnaz.
purtroppo non e' in vero legno, ma alla fine l' abs non ha nulla da invidiare al marui.
non ci sono parti cigolanti, o che malfunzionano, se escludiamo lo svitamento dello spegnifiamma. tutto sembrerebbe abbastanza robusto.
anche da come spara sono rimasto soddisfatto.
tra i difetti piu' rilevanti, si nota la batteria da troppi buchi: oltre a rovinare il lato estetico, potrebbe risentirne con l' entrata di liquidi.
la tacca di selezione (semi-auto-sicura) e' pessima, oltre che a muoversi, segna l' asg e non definisce esattamente i 3 tipi di funzionalita' dell' asg, passando da uno all' altro un po' troppo semplicemente. un po' ballerina anche la leva di armamento.
in conclusione, posso dare con certezza un bell' 8 a questo bimbo.
![]()