Pagina 108 di 109 primaprima ... 85898106107108109 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,071 a 1,080 su 1086

Discussione: Minimi A&K (Paratrooper Version)

  1. #1071
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    provata la minimi con molla m120.. kit bore up systema... e batteria lipo 11.8 3000...
    raffica spaventosa e non salta un pallino!!!!! solo io sensore sonoro non sta dietro alla raffica.. quindi dopo un po tocca fermarsi per ricaricare la molla (cambio nastro!!!!) in questo caso è necessario l'uso del remoto oppure mettere un altra batteria al caricatore...
    impressionante vedere che con molle da 1.5 o oltre joules.. il motore non soffre minimamente... conferma della grande qualità dell'arma...

    (p.s. questa configurazione è per il torneo svedese di berget!! con questa molla non la vedrete sui campi italiani!!!)

  2. #1072
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da scharker Visualizza il messaggio
    in effetti anche a me piace come ci sta...

    comunque mi levate una curiosità...il caricatore è diviso in 2 parti...quella dei pallini e quella vuota dove c'è diciamo l'alloggio per le pile ed eventuali batterie...ma perchè nel mio caricatore i pallini finiscono tutti da quel lato ?
    hehe, problema ereditato dalla minimi star.. la capostipite dei prodotti a costo contenuto.
    a parte che pure quella della top...
    io ho risolto con un pannellino di nastro da carrozziere che cambio ogni qual volta cambio le batterie del caricatore...

  3. #1073
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    mmm a questo punto provo a metterci un pò di quella gomma che mi ritrovo in casa per vedere se riesco a "tappare" visto che penso proprio che i pallini passino da quel lato proprio nella parte in cui il caricatore si può aprire giusto??

    altra domanda...ma per piazzarci una slitta per quell'ottica che mi state facendo venire voglia di metterla ( )sull'mkii che di serie non ne ha come devo fare?

  4. #1074
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    raga a me frullava in testa un idea.. non so se realizzabile.. se si riuscisse a segare la parte di plastica che divide i due scomparti del caricatore (diciamo la parte in basso) non si potrebbero caricare entrambi i lati raddoppiando la capienza?
    forse dico una cretinata perchè ancora il caricatore non ha dato problemi e non ho visto per bene com'è fatto :d

  5. #1075
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    se togli quella tramezza di plastica ottineni 2 risultati.
    il primo e' che i pallini ti vanno anche a contatto della parte elettronica del caricatore e non so se alla lunga gli faccia bene data la sezione dei fili saldati e la fragilita' delle varie componenti.
    il secondo e' che quando i pallini scendono sotto la soglia della tramezza che hai asportato il caricatore non te li pesca piu'. l' imbocco del meccanismo di carica e' all'altezza della tramezza di plastica e i pallini ci vanno per caduta.
    poi ma non ne sono sicuro potrebbero anche bloccare una ruota dentata che e' parzialmente scoperta nella parte inferiore ma ,ripeto, non mi ricordo bene...

  6. #1076
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    quoto lucapose :d io feci così nel mio m15a2 ca.. slitte prese da un cinesone (pagato tuttto completo 30€) insieme presi luce (1 led ultraluminoso che cmq faceva la sua porca figura) e una vertical grip..

  7. #1077
    Soldataccio
    L'avatar di lucapose
    Club
    Long Tail Rangers
    Età
    42
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    1,530

    Predefinito

    alla fine per ste caxxate, con un minimo di manualità ,si trova sempre la soluzione.

    pensa che prima di fare questo lavoretto ero intenzionato a prendermi tutta la parte sopra (il coperchio ) della minimi con la slitta integrata...poi sono andato a vedere cosa costa a san marino o in china...beh se la possono anche tenere!

    2 viti
    6 secondi di trapano
    1 slitte dal china (6 euro in tutto con spedizione x 3 slitte e 15 giorni di attesa...capirai)

    per tutto il resto c'è mastercard!

  8. #1078
    Spina L'avatar di MARKO79
    Club
    Shadow Softair Cecina
    Iscritto il
    19 Oct 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito

    la lipo in questione mi è stata consigliata da alcuni amici, dal mio negoziante di fiducia e da due ragazzi che non conosco che erano presenti il giorno dell'acquisto. a sentirli, loro giocano con la batteria in questione su minimi para a&k da settembre 2007 e al momento non hanno avuto alcun problema. certo, la garanzia di non sgranare non te la dà nessuno. io però mi sono voluto fidare di chi l'ha già provata. non so se è un terno al lotto, ma dopo averci giocato ti dico che non tornerei mai indietro. tenere la minimi in braccio e osservare l'intera raffica che riesce a vomitare fuori dalla bocca di fuoco è un'orgasmo. non scherzo. :-d ti senti un mostro. si io ti consiglio di metterla. se un domani sgranerai, ripensando a tutte le soddisfazioni che ti ha dato il tuo decespugliatore, rimarrai ugualmente e pienamente soddisfatto (considerazioni a parte sul fatto che questa possa essere una filosofia condivisibile o meno, anche dal punto di vista economico, ma la minimi l'ho pagata 280 euro, una sgranatura ci può stare)
    Ultima modifica di MARKO79; 15/06/2008 a 18:07

  9. #1079
    Soldataccio
    L'avatar di lucapose
    Club
    Long Tail Rangers
    Età
    42
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    1,530

    Predefinito

    diciamo che perdi 1 ora tra smontare e risistemare il tutto e vai incontro ad una spesa che varia dai 15 euro (molla + gommino hop up) ai 60 (se cambi tutto).

    ma penso che il risparmiare 600 euro nn faccia schifo a nessuno!
    io te la consiglio...se vuoi metterti alla prova con la manualità.

    è una buona asg-scuola

  10. #1080
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    straquoto lucapose!
    io ho quasi finito con la mia ed è facilissimo!
    nella mia per o ho 2 problemi il primo è che fischia troppo anche se ho spessorato tutto.il secondo che è quello a cui sto ercando una soluzione è che tira troppo vicino..ho cambiato gommino con uno guarder però non ho il pressore ne ho fatto uno artigianale ma on pè miglirato ora provo con qualche altrotipo di filo in attesa di trovare un pressore.
    secondo voi è quello oppure ho ancora troppe perdite nel gruppo aria?
    (ho messo un gruppo marui d un g3sg1 compreso lo spingipallino e di sparare spara)
    potrebbe essere che quello spingipallino sia leggermente diverso?

    considerate che ho tagliato 2 spire alla molla originale e mi spara 0,90

Questa pagina è stata trovata cercando:

minimi

specnasnowfunhttp:www.softairmania.itthreads28226-Minimi-A-amp-K-(Paratrooper-Version)page105http:www.softairmania.itshowpost....8&postcount=30softarichinaspessimetropsycoberzek7
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.