Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
se permetti il fatto che siano a passo variabile è un vantaggio.. la parte morbida fa prendere velocità al pistone piu' velocemente.. e la parte dura da l'energia necessaria..

un altra domanda.. il fatto che siano lunghe o corte.. alla meccanica.. che differenza fa? tanto il pistone fa la sua corsa lo stesso.. avanti indietro.. e ancora avanti.. la molla abbasta che spinge.. poi puo' essere lunga quanto vuole.. non ti pare??

la molla lunga genera maggior sollecitazioni al pistone, quindi maggior riskio di sgranare, al contrario di una molla + corta...
considera ke la molla si comprime nel pistone quindi una molla da 20 cm non potra mai essere uguale a una molla da 10 cm !!!
inoltre x rof alti si cerca di evitare molle a passo variabile per non far lavorare male i pistoni (la forza di carico delle molle sul pistone e' appunto variabile ) ekko xke' si usano molle non a passo variabile e generalmente corte x avere rof elevati ( le molle etabeta e le classic army di serie sono il massimo ) e spinte con i motorini giusti alimentati dalle batterie giuste ti fanno realizzare facilmente rof intorno ai 30 pallini al secondo !!!