@ lancia e rebus: grazie ragazzi del consiglio ma la parà è troppo...parà!
il mio avatar dice 1° rgt granatieri, fanteria meccanizzata!
ciao e grazie a tutti!
@ lancia e rebus: grazie ragazzi del consiglio ma la parà è troppo...parà!
il mio avatar dice 1° rgt granatieri, fanteria meccanizzata!
ciao e grazie a tutti!
ragazzi...non ho saputo resistere...ho appena confermato l'ordine per la minimi mk2....(sto prosciugando tutti i miei risparmi...)
il prezzo è interessantissimo, il + basso che abbia mai visto in italia....spero arrivi presto,seguirò i vostri cnsigli per renderla performante al 100%
ricordati che ogni fucile ha i suo problemi
tipo tutti hanno avuto problemi con l hopup il mio va benissimo![]()
ora ho registrato l' audio, vi faccio sapere di preciso
![]()
mi potete dire che mabia tra quello normael e quello forato ???
la molla da il suo massimo rendimento quando ha lo spazio per distendersi del tutto. e' infatti nella distenzione finale che fa aquisire al pistone maggior velocità e potenza (inerzia).
con il cilindro pieno il pallino esce quando ancora la molla deve dare il meglio di sè se la canna è corta (inferiore a 40cm)!!
mentre invece con il cilindro a 3/4 l'aria che esce spinta dal tratto iniziale della molla (aria lenta) esce via mentre quando la molla si distende e il pistone supera i fori ecco che l'aria compressa con piu forza dalla traiettoria finale della molla sputa il pallino con piu potenza...
quindi:
canna < 40cm --- cilindro forato 3/4 (meno ingombro)
canna > 40 cm -- cilindro pieno (piu precisione e rosata + stretta)
grazie della ottima spiegazione
allora visto che ce l ho in casa mi sa che lo monto quello forato![]()