Pagina 106 di 109 primaprima ... 65696104105106107108 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,051 a 1,060 su 1086

Discussione: Minimi A&K (Paratrooper Version)

  1. #1051
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da betagod Visualizza il messaggio
    per limitare moltissimo le perdite dello spingipallino è bastato spargere un pò di grasso per gruppo aria marui nel beccuccio della testa cilindro!!
    si ma le perdite maggiori non sono tra il beccuccio e lo spingipallino.. ma tra lo spingipallino e l'hop up.. comunque se hai in qualche maniera risolto.. ottimo lavoro!!

  2. #1052
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    si ma le perdite maggiori non sono tra il beccuccio e lo spingipallino.. ma tra lo spingipallino e l'hop up.. comunque se hai in qualche maniera risolto.. ottimo lavoro!!
    beh purtroppo con quelle perdite non ci posso far nulla.. penso che l'unico modo sarebbe almeno di cambiare il gommino con uno buono o meglio ancora tutto il gruppo hp!!

    cmq seppur non sistemato al 100% mi spara a 1,5j con tutti i pezzi originali e per me è una bella soddisfazione

    nonostante ciò però mi appresto a comprare un kit alta pressione guarder e appena ho qualche soldo in più l'hop up ca (per ora lascio quello originale magari faccio 2 giri di teflon x farlo aderire meglio!)

  3. #1053
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    se permetti il fatto che siano a passo variabile è un vantaggio.. la parte morbida fa prendere velocità al pistone piu' velocemente.. e la parte dura da l'energia necessaria..

    un altra domanda.. il fatto che siano lunghe o corte.. alla meccanica.. che differenza fa? tanto il pistone fa la sua corsa lo stesso.. avanti indietro.. e ancora avanti.. la molla abbasta che spinge.. poi puo' essere lunga quanto vuole.. non ti pare??

    la molla lunga genera maggior sollecitazioni al pistone, quindi maggior riskio di sgranare, al contrario di una molla + corta...
    considera ke la molla si comprime nel pistone quindi una molla da 20 cm non potra mai essere uguale a una molla da 10 cm !!!
    inoltre x rof alti si cerca di evitare molle a passo variabile per non far lavorare male i pistoni (la forza di carico delle molle sul pistone e' appunto variabile ) ekko xke' si usano molle non a passo variabile e generalmente corte x avere rof elevati ( le molle etabeta e le classic army di serie sono il massimo ) e spinte con i motorini giusti alimentati dalle batterie giuste ti fanno realizzare facilmente rof intorno ai 30 pallini al secondo !!!

  4. #1054
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    io ho montato uno spingipallino systema.. e proprio ieri ho fatto una raffica in difesa da oltre 2000 colpi.. in pratica ho sparato per mezzora di seguito.. e la minimi avesse perso un colpo o abbassato il rateo di fuoco... come se niente fosse..

    non esageriamo, la mia minimi anke con caricatori colt pesca malissimo e' il problema ancora non sono riuscito a risolvero... quindi ho escluso il problema del caricatore elettrico e mi sto concentrando con l' hop-up... ps con la minimi ho un rof di circa 1300, quindi o e la mia troppo veloce, o e la tua lentissima, in effetti facedo 2 calcoli hai un rof di 1 se in mezzora spari 2000 colpi, i0 2000 pallini li sputo in meno di 2 minuti !!! lol

  5. #1055
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    beh volte io non ho un rof elevatissimo (molla da 1j circa il tutto alimentato dal motore originale con una 9.6 1300 gp ben carica) ma il caricatore di serie non im salta nemmeno 1 colpo pure con raffiche sostenute! idem i caricatori per colt che ho provato.. sarò fortunato io?

  6. #1056
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da betagod Visualizza il messaggio
    beh volte io non ho un rof elevatissimo (molla da 1j circa il tutto alimentato dal motore originale con una 9.6 1300 gp ben carica) ma il caricatore di serie non im salta nemmeno 1 colpo pure con raffiche sostenute! idem i caricatori per colt che ho provato.. sarò fortunato io?

    no, sono stato sfortunato io, xke' da quando l' ho uscita dalla scatola mi ha dato problemi di pescaggio, seri problemi di pescaggio... cmq al 90% il problema e' un difetto di fabbrica dell' hop-up, i pallini spesso si inceppano all' interno e di conseuenza inkioda il caricatore elettrico se cosi' sarà avremo trovato un' altro problema delle minimi a&k !!!

    io cmq utilizzo una 9,6 2200 g&p abbinata a un m120 hs g&p !!!

  7. #1057
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gho69 Visualizza il messaggio
    sinceramente secondo me già basterebbe mettere il gommino systema con un pressore artigianale (visto che quello di serie è praticamente inutile). io l'ho fatto e ho visto la differenza, anche se per quanto riguarda il pescaggio la mia pesca benissimo.
    gia' fatto, gommino systema, e pressore artigianale... il problema ke i pallini si bloccano dentro l' hop-up si incastarano a causa delle rifiniture pessime della camera hop-up, quando invece il pallino esce ha una traiettoria a dir poco eccezionale !!!

  8. #1058
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da la volpe Visualizza il messaggio
    non esageriamo, la mia minimi anke con caricatori colt pesca malissimo e' il problema ancora non sono riuscito a risolvero... quindi ho escluso il problema del caricatore elettrico e mi sto concentrando con l' hop-up... ps con la minimi ho un rof di circa 1300, quindi o e la mia troppo veloce, o e la tua lentissima, in effetti facedo 2 calcoli hai un rof di 1 se in mezzora spari 2000 colpi, i0 2000 pallini li sputo in meno di 2 minuti !!! lol
    dicevo mezzora mica col cronometro.. era per indicare "per tanto tempo" ovvio che io ho sparato per qualche minuto...

    fatto sta che la mia (sarà uscita bene) si inceppa solo un paio di volte a giocata.. (magari come quelle vere) ma quando in postazione fissa ho svuotato il caricatore pescava benissimo e non ha mai saltato un colpo..

    il difetto delle cinesate.. non è quello di non funzionare.. ma dato che non hanno un controllo qualità.. alcune vanno perfette.. altre non funzionano affatto... alla marui nel prezzo paghi anche la sicurezza matematica che tutte le repliche funzionano allo stesso modo...

  9. #1059
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da la volpe Visualizza il messaggio
    la molla lunga genera maggior sollecitazioni al pistone, quindi maggior riskio di sgranare, al contrario di una molla + corta...
    considera ke la molla si comprime nel pistone quindi una molla da 20 cm non potra mai essere uguale a una molla da 10 cm !!!
    inoltre x rof alti si cerca di evitare molle a passo variabile per non far lavorare male i pistoni (la forza di carico delle molle sul pistone e' appunto variabile ) ekko xke' si usano molle non a passo variabile e generalmente corte x avere rof elevati ( le molle etabeta e le classic army di serie sono il massimo ) e spinte con i motorini giusti alimentati dalle batterie giuste ti fanno realizzare facilmente rof intorno ai 30 pallini al secondo !!!
    ho capito.. ma se la molla deve generare la spinta di 1 joule.. lunga o corta che sia.. il pistone deve arrivare a fine corsa lo stesso.. ed essere sollecitato per 1 joule.. non se scappa non puo' essere che con le molle corte e dure il pistone fa meno fatica.. se una molla lunga desse piu' sollecitazioni al pistone vuol dire che questo uscirebbe ovorjoule..

    poi un altra cosa.. le molle a passo variabile servono appunto a far sforzare meno il motore... dato che hanno punti piu' duri e punti piu' dolci..
    quello dolci servono a far scattare il pistone da fermo (la partenza da fermo è il momento piu' duro per il motore) cosi' una volta che il pistone ha preso velocità inizia a comprimere la parte piu' dura.. sfruttando anche l'inerzia delle masse in movimento.. una molla a passo costante invece da uno sforzo costante dall'inizio alla fine.. cosi' il motore sforza parecchio all'inizio e ha lo stesso carico fino alla fine.. cosi' ogni volta che spara prende una botta consumando ingranaggi e tutto.. una molla a passo variabile invece risulta piu' facile da muovere da fermo...

    poi non vi siete chiesti il motivo per cui nessuna marca aftermarket fabbrica molle a passo fisso? ma sono solo molle messe nei fucili originali per risparmiare??

    molle lunghe e corte.. francamente non ha senso.. perchè una volta messa la molla nel gearbox (ne avete mai visto uno di persona?) viene compressa ugualemente.. cosi' la molla corta magari ce va para.. mentre una lunga viene compressa.. e rimane un po precaricata.. in questo modo in condizione di pistone arretrato hanno tutte e due la stessa lunghezza...

    poi in questo forum la storia.. l'elettronica e la fisica so opinioni.. mo pure la meccanica...

  10. #1060
    Recluta L'avatar di gho69
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    689

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vanh Visualizza il messaggio
    ma voi non avete avuto nessun problema nel montare il gommino systema?
    io ho dovuto tagliare gran parte della bavetta iniziale perche' sporgeva troppo in fuori... infatti il gommino originale era liscio, ora spara senza problemi.
    io l'ho spinto fino a che non iniziava a "deformarsi", e va benissimo, comunque non ho tagliato niente. fatto sta che va benissimo.
    ps: una leggera impurità nell'alluminio della camera hu l'ho levata anch'io ma questione di 5 secondi con la punta di unn cutter da quanto era "leggera".
    poi tutto a posto
    (pps: molla guarder 100 e spara benissimo, però visivamente ho l'impressione che sia ancora over... non ho il crony, comunque per ora non ci gioco finche non sono sicuro che sia sotto il j )

Questa pagina è stata trovata cercando:

minimi

specnasnowfunhttp:www.softairmania.itthreads28226-Minimi-A-amp-K-(Paratrooper-Version)page105http:www.softairmania.itshowpost....8&postcount=30softarichinaspessimetropsycoberzek7
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.