beh purtroppo con quelle perdite non ci posso far nulla.. penso che l'unico modo sarebbe almeno di cambiare il gommino con uno buono o meglio ancora tutto il gruppo hp!!
cmq seppur non sistemato al 100% mi spara a 1,5j con tutti i pezzi originali e per me è una bella soddisfazione
nonostante ciò però mi appresto a comprare un kit alta pressione guarder e appena ho qualche soldo in più l'hop up ca (per ora lascio quello originale magari faccio 2 giri di teflon x farlo aderire meglio!)
la molla lunga genera maggior sollecitazioni al pistone, quindi maggior riskio di sgranare, al contrario di una molla + corta...
considera ke la molla si comprime nel pistone quindi una molla da 20 cm non potra mai essere uguale a una molla da 10 cm !!!
inoltre x rof alti si cerca di evitare molle a passo variabile per non far lavorare male i pistoni (la forza di carico delle molle sul pistone e' appunto variabile ) ekko xke' si usano molle non a passo variabile e generalmente corte x avere rof elevati ( le molle etabeta e le classic army di serie sono il massimo ) e spinte con i motorini giusti alimentati dalle batterie giuste ti fanno realizzare facilmente rof intorno ai 30 pallini al secondo !!!
non esageriamo, la mia minimi anke con caricatori colt pesca malissimo e' il problema ancora non sono riuscito a risolvero... quindi ho escluso il problema del caricatore elettrico e mi sto concentrando con l' hop-up... ps con la minimi ho un rof di circa 1300, quindi o e la mia troppo veloce, o e la tua lentissima, in effetti facedo 2 calcoli hai un rof di 1se in mezzora spari 2000 colpi, i0 2000 pallini li sputo in meno di 2 minuti !!! lol
beh volte io non ho un rof elevatissimo (molla da 1j circa il tutto alimentato dal motore originale con una 9.6 1300 gp ben carica) ma il caricatore di serie non im salta nemmeno 1 colpo pure con raffiche sostenute! idem i caricatori per colt che ho provato.. sarò fortunato io?![]()
no, sono stato sfortunato io, xke' da quando l' ho uscita dalla scatola mi ha dato problemi di pescaggio, seri problemi di pescaggio... cmq al 90% il problema e' un difetto di fabbrica dell' hop-up, i pallini spesso si inceppano all' interno e di conseuenza inkioda il caricatore elettrico se cosi' sarà avremo trovato un' altro problema delle minimi a&k !!!
io cmq utilizzo una 9,6 2200 g&p abbinata a un m120 hs g&p !!!
dicevo mezzora mica col cronometro.. era per indicare "per tanto tempo" ovvio che io ho sparato per qualche minuto...
fatto sta che la mia (sarà uscita bene) si inceppa solo un paio di volte a giocata.. (magari come quelle vere) ma quando in postazione fissa ho svuotato il caricatore pescava benissimo e non ha mai saltato un colpo..
il difetto delle cinesate.. non è quello di non funzionare.. ma dato che non hanno un controllo qualità.. alcune vanno perfette.. altre non funzionano affatto... alla marui nel prezzo paghi anche la sicurezza matematica che tutte le repliche funzionano allo stesso modo...
ho capito.. ma se la molla deve generare la spinta di 1 joule.. lunga o corta che sia.. il pistone deve arrivare a fine corsa lo stesso.. ed essere sollecitato per 1 joule.. non se scappa non puo' essere che con le molle corte e dure il pistone fa meno fatica.. se una molla lunga desse piu' sollecitazioni al pistone vuol dire che questo uscirebbe ovorjoule..
poi un altra cosa.. le molle a passo variabile servono appunto a far sforzare meno il motore... dato che hanno punti piu' duri e punti piu' dolci..
quello dolci servono a far scattare il pistone da fermo (la partenza da fermo è il momento piu' duro per il motore) cosi' una volta che il pistone ha preso velocità inizia a comprimere la parte piu' dura.. sfruttando anche l'inerzia delle masse in movimento.. una molla a passo costante invece da uno sforzo costante dall'inizio alla fine.. cosi' il motore sforza parecchio all'inizio e ha lo stesso carico fino alla fine.. cosi' ogni volta che spara prende una botta consumando ingranaggi e tutto.. una molla a passo variabile invece risulta piu' facile da muovere da fermo...
poi non vi siete chiesti il motivo per cui nessuna marca aftermarket fabbrica molle a passo fisso? ma sono solo molle messe nei fucili originali per risparmiare??
molle lunghe e corte.. francamente non ha senso.. perchè una volta messa la molla nel gearbox (ne avete mai visto uno di persona?) viene compressa ugualemente.. cosi' la molla corta magari ce va para.. mentre una lunga viene compressa.. e rimane un po precaricata.. in questo modo in condizione di pistone arretrato hanno tutte e due la stessa lunghezza...
poi in questo forum la storia.. l'elettronica e la fisica so opinioni.. mo pure la meccanica...
io l'ho spinto fino a che non iniziava a "deformarsi", e va benissimo, comunque non ho tagliato niente. fatto sta che va benissimo.
ps: una leggera impurità nell'alluminio della camera hu l'ho levata anch'io ma questione di 5 secondi con la punta di unn cutter da quanto era "leggera".
poi tutto a posto
(pps: molla guarder 100 e spara benissimo, però visivamente ho l'impressione che sia ancora over... non ho il crony, comunque per ora non ci gioco finche non sono sicuro che sia sotto il j )