Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Accoppiamento tattico tipo RRV con PANTAC RRV MAP

  1. #11
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di McTaba
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2008
    Messaggi
    343

    Predefinito Accoppiamento tattico tipo RRV con PANTAC RRV MAP

    In alternativa puoi considerare un SOE con un MAP dietro


    McTabaClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1421486472.864576.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   143.2 KB 
ID: 270041

  2. #12
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da K-Wave Visualizza il messaggio
    Ciao, dalla mia esperienza, se vuoi aumentare la capacità di carico lasciandoti libero di sganciare velocemente il peso in eccesso in caso di necessità, ti conviene abbinare uno zainetto da 30 litri all'RRV.

    Soluzione 1:

    Dotarsi di uno zainetto con spallacci removibili (collegati da semplici fastex): puoi attaccare lo zainetto al tattico in cima ed in basso (sui fianchi) coi fastex (stesso principio usato per la sacca porta camelbak). In questo caso il setup risulta molto compatto ed il carico è ottimizzato, ma a svantaggio della funzionalità: per accedere allo zainetto o ti togli tutto o devi staccarti da solo tutti i fastex, e poi per rimetterlo è un casino (visto fare, ma mai provato).

    Soluzione 2:

    Sovrapponi lo zainetto al tattico, e lo molli a terra velocemente in qualunque momento.Il fastidio che potresti avere è la sovrapposizione degli spallacci dei due elementi. Più carico avrai, maggiore sarà il fastidio, ma per giocate domenicali è la soluzione più semplice, immediata, funzionale ed economica.

    Soluzione 3:

    A questo proposito, ti consiglio di sperimentare, per l'RRV, dei supporti abbastanza sottili, ma larghi, in modo da scaricare il peso sulla maggior superficie possibile del trapezio, ed evitare la pressione del carico su pochi cm quadri. Un H-Harness, come quello della Condor, o un PLCE Webbing inglese, potrebbero essere la soluzione (di persona non l'ho mai vista adottare da nessuno, ma una prova varrebbe la pena farla (i più esperti mi correggano se ritengono la cosa poco fattibile).
    Un pochino coprono la schiena, ma distribuiscono meglio il carico sulla parte alta delle spalle.
    I vantaggi sarebbero che puoi:
    a) indossarci sopra uno zainetto senza ulteriori fastidi di eccessive sovrapposizioni (di imbottiti ci sono solo gli spallacci dello zaino);
    b) abbinare all'RRV una padded belt, che permetterebbe di scaricare il peso sui fianchi, il che èuna vera manna dal cielo per alleggerire le spalle (sperimentata in torneo di 24 e + ore, sostenuta da semplici Y suspender).

    Qualunque precisazione o smentita a quanto scritto sopra è la benvenuta!

    Grazie mille delle preziose info

    Soluzione 1 - sarebbe ottima per avere un RRV in unico blocco con lo zaino ma ho paura che avendo un RRV ( delle balle e senza i fastex originali ) strano non combaci con i fatex di uno zaino Pantac. Ovvio che come dici sarebbe scomodo in caso l'azione richeda di togliere lo zaino.

    Soluzione 2 - Forse forse sarebbe l'ideale ben conscio del problema degli spalacci che si sovrappongono...da valutare.

    Soluzione 3 - Sinceramente non ho capito bene cosa vuoi dire, scusa ma sono ancora alle prima in tema di accessori ecc.

    Premessa che già con RRV sono al limite vista la mia stazza ( 165 cm x 60 kg ) , mi sta tutto largo aimè e ogni volta che mi chino o mi inginocchio sparisco...forse forse la soluzione zaino + rrv è l'ideale.

    Per la stagione calda e per partitelle sto già pensando ad un kit alternativo e leggero, anche qui se ho uno zaino a parte potrei sfruttarlo.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da elinor86 Visualizza il messaggio
    Quello che cerchi si chiama "spine map": https://images.cloud.worthpoint.com/...66b1f5ecbf.jpg
    Non richiede il backplate, è fatto apposta per agganciarlo agli spallacci dell'rrv.

    Attenzione però che per essere montato richiede delle fibbie e dei fastex appositi, ed un RRV Eagle o relativa copia. Il modello che hai postato della "Classic army" è la replica di un altro tattico e non va bene
    Grazie della precisazione, infatti il mio dubbio era l'incopatibilità degli attacchi.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da McTaba Visualizza il messaggio
    Ciao.
    Pure io ho un rrv come il tuo (39€ perché od, altrimenti erano 35€) e c'ho abbinato uno zaino della Pantac (molle hawk sempre in OD a 84,90€).
    Come spallacci mi ci trovo bene e riesco a toglierlo e rimetterlo senza difficoltà, li ho la camel, mentre nel tattico una bottiglietta d'acqua da mezzo.
    Come abbinamento non mi ha mai dato problemi, l'ho anche usato per una giocata di fine corso da 12h e per le partite domenicali.
    Ti allego la foto del setup usato e quella dello zaino (attualmente è impostato così per vedere quanto può portare ed essere ampliato fino a restare "pratico" e "maneggevole "
    Come vedi l'ho ampliato con delle tasche, così da tenere alcune cose a portata di mano (fornelletto, bombola a del gas, corde ecc).


    Allegato 270039

    Allegato 270040


    McTaba
    Vuoi quindi dire che gli attacchi coincidono, avevo dubbi visto che il mio non è dotato di fatex originali.

    ------ Post aggiornato ------

    Ho letto in altre discussioni e in effetti mi è sorto un dubbio, parlando di futuri tornei se dovessi farmi un Kit in unico blocco RRV + Zaino sarei 1 obbligato a togliere tutto e 2 sarei obbligato a chiedere ad un compagno di cercare nello zaino se io non voglio sfilarmi tutto.

    ------ Post aggiornato ------

    Come vedete uno zaino Pantac molle Rattlesnake, potrei all'inizio usarlo con gli spallacci suoi che ovviamente non saranno il massimo della comodità ma essendo sottili non dovrebbero dare tanto fastidio quando appoggio l'ASG sulla spalla, e in futuro potrei usare il sistema molle ed applicarlo ad un eventuale backplate.

    il modello è questo




    Ho capito che il Softair sarà la mia ennesima rovina economica

    )))

  3. #13
    Spina
    Club
    Katana Sat - TV
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JEENYUS Visualizza il messaggio
    Soluzione 3 - Sinceramente non ho capito bene cosa vuoi dire, scusa ma sono ancora alle prima in tema di accessori ecc.Premessa che già con RRV sono al limite vista la mia stazza ( 165 cm x 60 kg ) , mi sta tutto largo aimè e ogni volta che mi chino o mi inginocchio sparisco...forse forse la soluzione zaino + rrv è l'ideale. Per la stagione calda e per partitelle sto già pensando ad un kit alternativo e leggero, anche qui se ho uno zaino a parte potrei sfruttarlo.Come vedete uno zaino Pantac molle Rattlesnake, potrei all'inizio usarlo con gli spallacci suoi che ovviamente non saranno il massimo della comodità ma essendo sottili non dovrebbero dare tanto fastidio quando appoggio l'ASG sulla spalla, e in futuro potrei usare il sistema molle ed applicarlo ad un eventuale backplate sorretta dai suspender che ho citato in alto.Ho capito che il Softair sarà la mia ennesima rovina economica )))

    Gli Harness che ho citato sono molto sottili, ma essendo larghi scaricano il peso su una superficie maggiore e quindi non ti segano le spalle, anche se ci sovrapponi la cinghia dell'ASG o gli spallacci di uno zainetto.
    La forma la vedi da una veloce ricerca su google. Sono nati per supportare le cinture in vita, non per i chest rig, quindi è da capire se siano effettivamente accoppiabili al tuo tattico.

    Lo zaino che hai indicato te lo sconsiglio se non hai intenzione di fissarlo ad un backplate: usato così com'è è scomodissimo, gli spallacci non sono imbottiti e sulla schiena avresti a diretto contatto il sistema MOLLE. come si dice dalle mie parti... "no xe so mare"...
    Il classico 30 litri Miltec è un piccolo economico mulo che, senza grosse pretese, può andare bene in tutte le situazioni. Ce l'ho da oltre un anno e mi ci trovo benissimo, pur essendo qualitativamente inferiore a quelli di marca. Volendo ci puoi anche infilare la vescica camelbak, se la usi.

    Infine, per il problema di stazza (pure io trovo tutto largo), una soluzione pratica ed economica è ritagliarsi una sorta di "piastra balistica" da inserire nel supporto a contatto col petto ed eventualmente anche sui lati. La puoi ricavare tagliando e sovrapponendo più strati di un vecchio materassino da sport. Farà spessore e irrigidirà l'intero sistema, facendolo ballare di meno.
    Il rovescio della medaglia è che d'estate gronderai di sudore dal petto, ma per quella stagione ti consiglio di passare ad una padded belt sorretta dai supporti che ho citato in alto.
    Ultima modifica di K-Wave; 20/01/2015 a 17:07

  4. #14
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    In effetti non avevo pensato al fatto che il sistema molle andrebbe a contatto diretto con la schiena...grazie della info.

    Per lo zaino per me e le mie esigenze 30 litri sono davvero troppi...lo dico per esperienza personale, faccio alpinismo da sempre e certi litraggi li uso solo quando mi porto 70 mt di corda dietro e se devo campeggiare all'aperto la notte.

    Negli anni ho imparato in montagna e come credo faro nel Softair a portarmi lo strettissimo necessario.

    Credo che per le mie esigenze un 15/20 lt vada più che bene, alla fine per adesso lo userei solo per le uscite domenicali e SE farò qualche torneo.


    Comunque devo davvero fare i complimenti a tutto il forum, in poco tempo ho capito che dietro il Softair c'è un mondo che solo con l'esperienza puoi scoprire.

  5. #15
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    Sì che tornei parli. ..perché già se vai sulle 18 h non penso ti possa bastare 20 l

  6. #16
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Tornei per ora non so...c'è l'idea per ora.

    L'idea quando inizieremo è quella di partecipare a tornei di 8h, calcolate che siamo tutti agli inizi e non ho/abbiamo pretese se non quella di divertirci.

    Come ho detto voglio prima fare esperienza e ovvio come in tutte le cose l'unica è provare, sicuro non andrà mai bene al primo colpo e di conseguenza spero come tutti voi col tempo di capire cosa è davvero utile e cosa no.

  7. #17
    Spina
    Club
    Katana Sat - TV
    Iscritto il
    08 Dec 2011
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JEENYUS Visualizza il messaggio

    Per lo zaino per me e le mie esigenze 30 litri sono davvero troppi...lo dico per esperienza personale, faccio alpinismo da sempre e certi litraggi li uso solo quando mi porto 70 mt di corda dietro e se devo campeggiare all'aperto la notte.

    Negli anni ho imparato in montagna e come credo faro nel Softair a portarmi lo strettissimo necessario.

    Credo che per le mie esigenze un 15/20 lt vada più che bene, alla fine per adesso lo userei solo per le uscite domenicali e SE farò qualche torneo.

    Ottimo il principio del minimo indispensabile, stai solo attento che si sta presto a riempirlo uno zainetto, a partire da un eventuale goretex, pallini di scorta, asg di backup, attrezzatura varia... il vantaggio di quello che ti ho indicato è anche che se non lo sfrutti tutto, lo puoi stringere con le cinghie di cui è dotato x farlo diventare compattissimo. se hai modo dacci un'occhiata dal vivo!

  8. #18
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Grazie K-Wave delle tue utili info, adesso vedrò come muovermi.

    Alla fine credo che prenderò un semplice zaino come consigliato, per il litraggio ci penso su tanto ho tempo.

  9. #19
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    scolta K-Wave, prenditi un 30L
    Se sarà mezzo vuoto lo stringi e via, ma se devi portari ricambi, goretex, pallini ed hai un 15L non puoi fare niente se non comprarti un'altro zaino

    Ho capito che il Softair sarà la mia ennesima rovina economica
    Meno amle che non hai ancora visto da ''vicino'' il reenactment :P

  10. #20
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vyper Visualizza il messaggio
    scolta K-Wave, prenditi un 30L
    Se sarà mezzo vuoto lo stringi e via, ma se devi portari ricambi, goretex, pallini ed hai un 15L non puoi fare niente se non comprarti un'altro zaino



    Meno amle che non hai ancora visto da ''vicino'' il reenactment :P
    Non avete tutti i torti in effetti, con un 30 lt sarei tranquillo per più tipi di tornei ecc...se non lo riempio tutto amen alla fine non è chissà quale peso in più.

    Reenacment............vedrò di starci alla larga.

    Adesso vi dirò una cosa, come ho detto gioco da poco, sono quasi 3 anni non ricordo di preciso, a parte la curiosità che ho sempre avuto per il Softair ho iniziato a giocare con il sogno in futuro di partecipare a tornei di 24h o più...ricordo ancora la prima volta che ho visto un video del Bordewars......li mi sono detto che era ora di iniziare.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.