Questo é il video a gas con i caricatori del g5
Questo é il video a gas con i caricatori del g5
Ultima modifica di JackJackal; 22/01/2015 a 13:55
Mentre questo è quello a co2 versione 2
Ultima modifica di JackJackal; 22/01/2015 a 14:09
Alla faccia, c'e' una bella differenza in effetti!
Hai visto....maremma gatta ladra...cosa può essere davvero il delayer che é nel gruppo scatto ?
Quando leggo delayer mi viene in mente il meccanismo di ritenzione che blocca la valvola del caricatore in posizione aperta sui caricatori a gas, assente su quelli a CO2 che ho avuto per le mani, che lavorano ad "impulso" in funzione della botta del percussore.
Ma ho paura di fare confusione, in quanto a quelli a gas, con quelli WE. Quelli a CO2 che vidi erano GHK primissima generazione e li' sono quasi certo che tutto dipendesse dalla forza di impatto del percussore sulla valvola, che dipendeva dalla durezza della molla del cane.
Prendi tutto con le molle e stramolle pero', vado proprio a memoria...
------ Post aggiornato ------
Questo per dire che FORSE una molla cane piu' tosta POTREBBE far uscire piu' anidride e far girare meglio tutto il ciclo di sparo... anche qui, prendi tutto con molloni enormi.
Ma quando sfiata non cicla...
Ho visto che qualche bb lo piscia in malomodo.
A me comunque pare proprio un double feed cioè cerca di incamerare due colpi oppure un colpo non entra in canna e ti inceppa il fucile.
Quando fa double feed se tiri la leva di armamento e inclini il fucile verso la finestra di espulsione di solito cadono due bb o uno solo massacrato.
Nessun bb spaccato...se eventualmente fosse un double feed come potrei risolverlo ?
Ahahhaha...chi ? Il proprietario che ci scrive le cavolate sul video o il fucile che é da batte per terra ?