Ciao a tutti, dopo più di un anno, sono riuscito a finire la mia ghillie suite adatta ad un ambiente boschivo, in un periodo che può andare da ottobre fino ai primi di marzo. E' la mia prima creazione e nonostante abbia fatto sicuramente degli errori che illustrerò, spero nei consigli costruttivi dei maestri.
Per costruire la giacca ho deciso di utilizzare un sacco di canapa, pensando che fosse un materiale economico, di facile reperibilità ecc... primo madornale errore.Ho comunque cercato di seguire tutti i consigli letti sulle varie guide. Sul davanti ho applicato dei bottoni a clip preferibili, visto il materiale a dei bottoni classici. Ho realizzato il busto e le maniche separatamente per poi cucirle insieme. A queste ultime ho applicato delle toppe nel punto dove poggeranno i gomiti.Per la testa ho deciso di riutilizzare un cappellino da baseball. Una volta finita la base ho applicato la rete sulla schiena, sulle braccia e sul cappello.
Inoltre ho inserito nella polsino, facendo un risvolto e poi cucendolo, un elastico con un fermo per poterlo stringere (simile a quello dei pantaloni di una tuta per intenderci), questo svolge una duplice funzione: impedisce alla maggior parte della sporcizia di finire dentro la giacca e, inserendo il pollice nel cappio che si va formare, si impedisce alla manica di scivolare lungo il braccio quando si striscia.
Per evitare che la giacca si muovesse troppo quando mi muovo, ho provveduto ad inserire dei passanti all'interno per poi farci passare una cintura provvista di fastex.
Questa cintura mi risulta utile anche quando vado ad arrotolare la giacca, permettendomi di tenerla ben chiusa.
Per la realizzazione dei pantaloni ho deciso di utilizzare dei pantaloni dell'esercito italiano. Questa scelta è motivata dal fatto che su questi pantaloni è presente un rinforzo a livello delle ginocchia che è possibile scucire per inserirvi delle imbottiture.
Ho poi applicato una rete anche ai pantaloni, ma stavolta oltre che sul retro ho deciso di applicarla anche sul davanti, per offrirmi un maggiore mimetismo anche quando sparo inginocchiato.
Ho poi proceduto a legare la juta alla rete sulla giacca e sul pantalone. Ho voluto dare una base esclusivamente marrone (tipico colore del terreno in autunno per via delle foglie in decomposizione).
Per poi successivamente aggiungere sopra il primo strato dei ciuffi di juta di colore vedre scuro, della stessa tonalità delle foglie di alberi come pini, abeti o di cespugli come il pungitopo.
Ho quindi aggiunto anche della juta color naturale per simulare delle foglie secche.
Come tocco finale ho aggiunto delle strisce di tessuto mimetico, sfilacciandolo un po' a mano e anche della rafia color naturale e di colore verde.
La mia impressione è che come mio primo lavoro poteva venire molto peggio, ma lascio il giudizio finale ai più esperti.
Spero di imparare dai vostri consigli.![]()