Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Proposta Legge Quadro per lo sport dilettantistico

  1. #1
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito Proposta Legge Quadro per lo sport dilettantistico

    Buonasera a tutti.
    L'Ente di Promozione Sportiva CSAIn/Centri Sportivi Aziendali Industriali a cui la nostra ASD è affiliata, ci sta inviando una serie di interessanti delucidazioni su argomenti che riguardano le normative preposte al funzionamento del modello associativo scelto.
    Da noi, da molti altri... e dalla maggior parte delle associazioni che praticano il SoftAir.
    Ho consultato la segreteria dell'Ente e, avendone ricevuto il via libera... posto qui, sperando di fare cosa gradita.


    PROPOSTA DI LEGGE QUADRO PER LO SPORT DILETTANTISTICO INCENTRATA SULL'ISTITUZIONE DI UN NUOVO TIPO DI SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA SRL

    Scrive lo CSAIn:

    Grazie anche ai nostri legali di cui uno demandato a partecipare al tavolo di Governo, e’ stato varato una proposta di Legge Quadro per lo Sport Dilettantistico incentrata sull’istituzione di un nuovo tipo di Società Sportiva Dilettantistica Srl che, per l’alto valore sociale, didattico, sociale, culturale, sportivo delle attività svolte, godrebbe di alcuni importanti strumenti di incentivi fiscali e previdenziali, di livello inferiore a quelli riconosciuti per legge alle attuali Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD), ma privi di vincolo relativo alla indivisibilità degli utili.

    La legge, in sostanza, eliminerebbe finalmente l’incerto confine esistente tra “profit” e “no profit” entro cui si è mossa fin qui, lasciando spazio purtroppo alle più stravaganti operazioni di verifica da parte del Fisco aventi spesso il solo obiettivo di fare comunque “cassa”, intervenendo su chi è visibile e soprattutto solvibile.
    I punti chiave di questo disegno di legge sono rappresentati dall’IVA relativa ai proventi derivanti dalle attività istituzionali che passerebbe dall’attuale zero al 4%; dalla contribuzione previdenziale sulle collaborazioni che passerebbe dall’attuale zero al 10% per importi superiori ai 15.000,00 euro annui; dalla tassazione che passerebbe da zero al 50% dell’imponibile ed infine dall’IMU che rimarrebbe esente per i locali nei quali si svolge attività istituzionale, facendo astrazione, però, dal soggetto giuridico che la gestisce (proprietario o affittuario o in comodato d’uso, ecc.).


    Tale impianto che, tra l’altro, si pone anche l’obiettivo di sciogliere tutti i nodi ancora esistenti sul piano interpretativo delle non poche normative cui fa riferimento l’attuale complessa Legge Quadro, si articola sempre e comunque all’interno della Legge n. 186 / 2004.
    Una legge che ha fissato uno dei pochi punti chiari ed importanti dell’intero quadro normativo vigente, attribuendo esclusivamente al CONI la competenza di certificare l’attività svolta in una Associazione/Società Sportiva dilettantistica “riconosciuta”.


    Proprio in un momento difficile come quello attuale occorre sacrificarsi ancor piu’ dell’attuale momento ed impegnarsi con maggiore determinazione sui problemi che ci stanno più a cuore per essere così pronti ad intercettare la ripresa economica che sicuramente non potrà tardare, perché l’Italia, malgrado la situazione, può contare ancora su una forte economia ed un solido risparmio familiare.
    Tutto questo ci permettera’ di guardare il futuro con un sia pur cauto ottimismo, e soprattutto fara’ si che potremmo svolgere le nostre attivita’ con una tranquillita’ e serenita’ che fino ad oggi e’ mancata e soprattutto dare una o piu’ linee guida da seguire senza navigare spesso nel buio o affidandosi al sentito dire.
    Buon Anno a tutti

  2. #2
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    uhmmmmmm ma quindi non è il riordino tanto auspicato, ma semplicemente una nuova Srl..uhm non mi piace.
    Ultima modifica di kamchaaka; 30/12/2014 a 22:38

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di BLADE-SAT
    Club
    SAT Tergeste
    Età
    43
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    1,452

    Predefinito

    In Italia insomma anziché aiutare i club a legalizzarsi per un'attività onesta sportiva,quindi riconosciuta e considerata come tale,si cerca di farci passare come una qualsiasi società dal profitto facile per sfruttare uno dei nuovi trend di un'economia sempre più consumistica e "capitalista"..
    Bene insomma..Non mi piace proprio..

  4. #4
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Mmmmmhhh... io non la vedo così.
    Innanzitutto l'attività SoftAir è perfettamente legale e gli Enti di Promozione Sportiva seri, come i forum seri.... forniscono ogni indicazione su come onorare il dettato legislativo nel caso si scelga di costituirsi in ASD/Associazione Sportiva Dilettantistica: statuti rispettosi del Codice Civile, affiliazione, copertura assicurativa, modulo EAS, inserimento dei dati sul registro del CONI... e così via.
    E, rimanendo sempre in ambito SoftAir, visto il proliferare di associazioni che tali non sono ma, dietro lo schermo rappresentato dal costituirsi in ASD (figura che rientra nel no-profit... soprattutto nel no libri contabili, no tasse) sono invece negozi, presidenti, direttivi, interi club protesi a far soldi... trovo invece opportuna l'introduzione di una nuova tipologia sociale: i parchi giochi per proprietari/affittuari di ASG, certe pseudo federazioni e/o appendici di riviste o di frange ideologizzate... potranno finalmente mettersi in regola.
    Perchè la frase chiave è questa "ma privi di vincolo relativo alla indivisibilità degli utili" : saranno contenti... finalmente potranno mettersi i soldi in tasca in maniera legale ma, altrettanto legalmente, ci pagheranno le tasse sopra.

    Corretto, in un Paese che vuol dirsi civile e altrettanto corretto per una disciplina che si propone, ad ogni passo, virtuosa e rispettosa: considerando quel che si vede in giro da qualche anno... maddecchè? vien da rispondere!

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di BLADE-SAT
    Club
    SAT Tergeste
    Età
    43
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    1,452

    Predefinito

    Grigio,la prima parte,tutto bello,tutto buono,a parte che ,nonostante fossimo iscritti regolarmente,nessun ente di promozione ci diede né indicazioni né tantomeno una mano a trovare un campo nel quale svolgere la nostra attività.. Sarà che siamo in Friuli e nessuno ci conta..Forse voi a Roma contate di più..
    La seconda parte invece,han solo fatto chiarezza ma liberalizzando poi proprio la parte peggiore del sistema,cioè, quella di chi si approfitta del nostro bellissimo gioco e della moda del momento..
    Perché poi in Italia tutti pagano le tasse?
    Non era meglio obbligare le associazioni a chiudere il bilancio di fine anno a zero e magari con i soldini ricavati durante l'anno aiutare associazioni benefiche?
    No,più giusto poter far economia anche su questo per poter tassare ancora..
    I miei complimenti..
    Però parlare di uniformare un sistema,far riconoscere dallo stato italiano (un po' come lo è in Romania o UK..) come sport o altre iniziative atte a stabilizzare la nostra posizione e attività alla gente che non ci conosce e magari ha una cattiva opinione di noi,quello no!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.