Chi mi conosce sa che ho una passione per le tedesche… finalmente ho potuto ricevere la mia pistoluccia che ha atteso a casa di mia sorella a Vienna per ben tre mesi la consegna nelle mie mani ansiose! L’ho fatta spedire da AirsofGlobal nella capitale austriaca per evitare le vessazioni della dogana italiana che quando non respinge le pericolosissime armi softair impone tasse doganali ad estro giornaliero.
Mi è andata bene perché oltretutto non ho pagato dazi, in altre occasioni ho pagato circa il 30% di tasse.
Il giocattolo mi è costato in tutto 94 € spedito.
Ma arriviamo al dunque, la confezione è una scatola di cartone abbastanza simpatica che sottolinea come questa sia la pistola preferita dalla mitica spia britannica conosciuta in tutto il mondo come 007, al secolo Bond… James Bond!



All’interno la pistola è assolutamente al sicuro bloccata com’è dentro un mattoncino di schiuma ad alta densità.



Non ho trovato nessun foglio di istruzioni, in compenso c’è una bustina con alcuni ricambi che possono di certo venir utili vista la non grande diffusione dell’oggetto: Una chiave per smontare la valvola di sparo del caricatore, alcune guarnizioni per le 2 valvole del caricatore, una molla della valvola di sparo, una sferetta della leva di sicura.



Appena presa in mano si ha veramente un’impressione di PESANTE solidità.
Questa piccinina è un’imbrogliona sotto molti punti di vista ed il primo è il peso.
Sembra pesare molto di più dei suoi 580 g., probabilmente dipende dal fatto che sono concentrati in un oggetto piuttosto piccolo: in tutto circa 15 cm!





E’ dipinta con una bella vernice opaca che sembra abbastanza resistente e come vedete i marchi sono ben incisi e realistici.
Impugnata va in punteria con sorprendente naturalezza… mmmmhh… fammi sparare dai!
E qui cascano le braccia… appena appoggiata la bombola il gas fugge dalla valvola di sparo.
Purtroppo molti utenti si sono trovati con questa sorpresa e hanno risolto comprando un caricatore Maruzen.
Ma prima di arrendermi voglio almeno provare a far qualcosa: cominciamo con smontaggio della valvola e lubrificazione… mi sa che sapevano del problema e per questo hanno messo la chievetta…



Buco nell’acqua… approfondiamo un po’ la ricerca.
La valvola SEMBREREBBE anche ben fatta



tolto il piccolo anello elastico in testa questo è il risultato dello smontaggio



Un rapido esame evidenzia il problema: la bocca di contatto della valvola con l’oring del pestello presenta uno svaso fatto a ca***o di cane (senza offesa alle care bestiole) una cosa oscena fatta forse con una punta da trapano.



Così com’è non può certo far tenuta! Una limetta mezza tonda a spillo e poi lucidatura con carta da carrozziere fine arrotolata sul manico della limetta.



Adesso va meglio!



Lubrificatina, rimontaggio e prova… Finalmente tiene!
ALCUNE OSSERVAZIONI SULLA MECCANICA che riprende quella della cugina a fuoco: si tratta di una pistola con scatto a singola e doppia azione che presenta un movimento molto morbido e piacevole.
La leva di sicura funziona anche da abbatticane come nella vera pistola ed il tutto funziona ottimamente
Anche lo smontaggio da campagna ricalca esattamente la controparte reale:
Tolto il caricatore si arma il cane e si abbassa la guardia del grilletto



Poi si fa scivolare il carrello indietro e verso l’alto e una volta uscito dalle guide lo si riporta avanti sfilandolo dalla canna.





Qui potete vedere la vitina di regolazione dell’hop up la cui unica utilità in questa pistola, secondo me, è di non far cadere i pallini dalla canna.



PROVA SU STRADA
Mettiamo i 22 pallini nel piccolo caricatore bifilare, l’operazione è agevole perché è fatto come i caricatori di certi fucili bolt action, presenta una finestrella ellissoidale nella quale i pallini entrano con facilità.



A dir la verità non mi aspetto di riuscir a sparare tutti i colpi con una carica di gas con un caricatore così piccolo come non mi aspetto tiri di precisione con una cannuccia da 8 cm o 3” che dir si voglia.
Vediamo un po’ che succede: 17°, pallini 0,25 Supreme, gas Super Power, 12 colpi a 8 m. in appoggio.
Welàààhh… la piccola sembra aver carattere… rinculo deciso e un bel suono da pistola più grande!
Vediamo ‘sta rosata



Beh insomma, dai… in fin dei conti mica è una Colt 5.1 7”.
Come era prevedibile sono arrivato a 12 colpi, mezzo caricatore è rimasto lì.
Vediamo un po’ che dice il crono visto che a sentirla sembra bella potente…
Miiiiiii….. Che delusione, decisamente l’impatto sensoriale non ha conferma nella prova impietosa del cronografo!



Indubbiamente il mozzicone di canna che si ritrova penalizza questa pistola sotto molti punti di vista.
Comunque tiriamo un po’ le somme: si tratta di un clone Maruzen decisamente ben riuscito (a parte la valvola del caricatore) che può essere acquistato anche in versione inox, decisamente realistico ed economico.
E’ una pistola per collezionisti e per il reenactment, sicuramente non per il tiro dinamico o per il plinking anche se sarei curioso di vedere che effetto fa montare un silenziatore (ci sono aftermarket) e una canna di precisione più lunga al suo interno.
E’ da segnalare la presenza sul mercato di molti upgrade dedicati alla sua ben più costosa sorella in ABS Maruzen, pezzi che sono utilizzabili anche su questa economica ma valida XDY.
Devo dire che ne sono veramente soddisfatto e la ricomprerei senza esitazione.