Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Heating pack, utilizzo sui GBB?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito Heating pack, utilizzo sui GBB?

    Apro questo piccolo tread... il grande freddo è alle porte, e mi domando.. qualcuno di voi ha mai provato gli heating pack per tenere caldi i caricatori?

    Quelle piccole sacchette di gel, adesso le fanno con un pulsante che se premuto si riscaldano per 20 minuti... sarebbe il massimo infilarle nelle tasche del tattico per tenere caldi i caricatori!

    L'unica cosa (molto pericolosa) è la temperatura che questi sacchetti possono raggiungere... potrebbero arrivare anche fino a 50 gradi...
    Qualcuno di voi ha mai pensato di provarli/utilizzarli?

    Se si trovasse un modo per tenere i caricatori caldi durante il game grazie a questi sacchettini, credo che i GBB potrebbero essere usati anche d'inverno più facilmente (senza ricorrere alla CO2).

    Voi cosa ne pensate? Suggerimenti/proposte?

    Ho trovato un set di 4 pezzi dalle dimensioni di 10x6cm.. insomma facilmente inseribili nelle tasche del tattico...

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Io avevo provato quelli classici da aprire e manipolare... non funzionavano perché per mantenerli caldi bisognava appunto manipolarli di frequente.
    Non so come siano quelli che dici tu, magari vanno meglio ma non ti aspettare miracoli ne i fantomatici 50 gradi, un caricatore freddo è in grado di dissipare molto calore.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    Io avevo provato quelli classici da aprire e manipolare... non funzionavano perché per mantenerli caldi bisognava appunto manipolarli di frequente.
    Non so come siano quelli che dici tu, magari vanno meglio ma non ti aspettare miracoli ne i fantomatici 50 gradi, un caricatore freddo è in grado di dissipare molto calore.
    Sono quelli che si usano per sport.. in pratica premi un pulsante e dentro il gel subisce una reazione chimica che produce un sacco di calore. Durano una ventina di minuti...

    Come idea non è male, li potresti 'attivare' poco prima la gara, e li riponi vicino ai caricatori.

    Sono riutilizzabili, basta metterli in acqua a bollire.

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Non so se mi sono spiegato, non sono come le borse dell'acqua calda... si 'attivano' quando si ha bisogno.

  5. #5
    Spina L'avatar di asabareseu
    Club
    Uruklan
    Iscritto il
    05 Apr 2013
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Mi pare che da arco e frecce hanno una cosa del genere.. si potrebbe provare però

  6. #6
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Dio benedica i 14 gradi dell'inverno sardo ... Comunque secondo me non hai un vero miglioramento come fa notare dark, però la prova la farei

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skype Visualizza il messaggio
    Dio benedica i 14 gradi dell'inverno sardo ... Comunque secondo me non hai un vero miglioramento come fa notare dark, però la prova la farei
    Quanto ti invidio

    Ho trovato un kit (per uso sportivo/calcio) da 4 pezzi a poco meno di 5 euro... boh forse tanto vale provare!

    Il problema è che se davvero sprigionano 50 gradi, ho un po di timore a premerli contro il caricatore. Sono curioso di capire come funzionano, in pratica il sacchetto sfrutta il calore sprigionato dalla cristallizzazione del gel contenuto... insomma dovrebbe riguardare il mio 'campo di studio'

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Ah capito, ne ho uno...
    Fidati che non ti portano 50 gradi reali su caricatore e non durano 20 minuti.
    Si ottiene la massima temperatura appena attivati e dal preciso istante inizia il progressivo raffreddamento, più la temperatura esterna è bassa e meno durano.
    A meno 5 gradi può sprigionare 50° per qualche secondo, in 5-6 minuti va a zero.

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    Ah capito, ne ho uno...
    Fidati che non ti portano 50 gradi reali su caricatore e non durano 20 minuti.
    Si ottiene la massima temperatura appena attivati e dal preciso istante inizia il progressivo raffreddamento, più la temperatura esterna è bassa e meno durano.
    A meno 5 gradi può sprigionare 50° per qualche secondo, in 5-6 minuti va a zero.
    Anche il tuo ha il 'bottoncino e usa un gel liquido?
    Per la durata, bisogna effettivamente capire che tipo di reazione chimica sfrutta.. per esempio mi ricordo che fino a non molto tempo fa vendevano quelle cioccolate calde e thè in speciali confezioni che se schiacciate sul fondo, si riscaldavano in un momento.

    Se invece questi sacchetti usano la 'cristallizzazione' di un gel, in linea moooooolto teorica la reazione non dovrebbe essere immediata ma c'è un tempo prima che la reazione si 'esaurisca' e si raggiunga un equilibrio (si passa da un sistema fuso/cristallo a completamente cristallizzato), e sempre teoricamente parlando la produzione di calore dovrebbe durare almeno qualche minuto...

    Ora ti sto parlando in maniera molto vaga tentando di tirare fuori gli elementi di Geologia, ma qui stiamo parlando di un gel artificiale non di un fuso magmatico...

    Ecco perché sono curioso di sapere di cosa sono fatti esattamente...

    Quello che hai provato tu hai idea di cosa contenga? Come funziona?

  10. #10
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Quelle cioccolate usavano la reazione tra magnesio in polvere, ferro in polvere e sale da cucina; schiacciando il fondo si faceva mescolare queste tre polveri con l'acqua, il sale dissociandosi andava a formare l'elettrolita e le polveri di magnesio e ferro come i poli di una batteria in cortocircuito.

    La stessa reazione è usata negli scaldini delle razioni MRE americane, e sprigiona, se non erro, 50 kj/mole di calore.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.