dionisio ovviamente come per tutte le cose/professioni c'è la mosca bianca però dalla tua prima riga credo che anche tu convenga con me sul fatto che le tariffe della maggior parte dei commercialisti siano del tutto ingiustificate!
io non parlo di TE e di tutti coloro che come te hanno studiato e conseguito una laurea etc, però non puoi negare che nel 90% dei casi in uno studio quelli che fanno il lavoro "di routine" siano poco piu che delle segretarie (senza nulla togliere alla categoria )!
io ho molti amici dottori che mi hanno confermato che a fronte di una gestione NORMALE della contabilità di una azienda (ossia lo stargli dietro mese per mese in maniera CORRETTA), a fine anno basta davvero premere 4 tasti al pc per inviare le dichiarazioni dei redditi etc, quindi come si spiegano le centinaia (se non MIGLIAIA come nel mio caso) di euro chiesti per tale presentazione?
e io pago anche 70 euro mensili per la gestione "normale"!

chiedo scusa per l'OT e anche a dionisio e la categoria (di quelli per bene ) per la mia generalizzazione, ma manco a farlo apposta proprio 3 giorni fa mi sono stati chiesti 1300 euro per sta roba e sto ancora nero...