Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: [CUSTOM]consigli tecnici per costruzione mitragliatrice custom

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    19 Jun 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito [CUSTOM]consigli tecnici per costruzione mitragliatrice custom

    buonasera a tutti.alcuni mesi fa mi sono cimentato nella costruzione di una mitragliatrice gatling elettrica.
    Allegato 266566
    essendo un prototipo,ha rivelato alcuni difetti:ad esempio il peso elevato,lo smodato consumo di energia e grosse difficoltà nella taratura dei sincronismi.
    per questo ne sto progettando un'altra,migliorata,alimentata a green gas o a co2.e qui ho la prima domanda.
    che sia a gas,o anidride carbonica,credo sia impensabile usare la carica di una bomboletta o di un serbatoio su un'arma che sputa,facendo due conti,circa
    1000 proiettili al minuto.per questo chiedo se qualcuno è a conoscenza di un modo per collegare direttamente alla valvola di un fucile,o mitraglietta,una
    bombola intera di green gas o una bombola di co2 da 500 grammi di quelle usate negli acquari o nei gasatori di bevande.un'idea che mi era venuta in mente
    era di modificare una bomboletta di co2 installandole un attacco rapido per pneumatica,collegato tramite un tubo alla bombola;solo che temo che il metallo di
    cui è composta la bomboletta abbia una sezione troppo sottile per praticare un foro filettato o per brasarci sopra il raccordo.qualche idea?magari qualcuno ha già
    sperimentato qualcosa di simile...

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Mostra il lavoro che hai fatto sino ad ora. Come ti si può' aiutare altrimenti. (il tuo allegato non si vede)

    Inoltre, non credo proprio che il gas sia un modo per "risparmiare" energia.
    Vai di lipo/batteria di una macchina e risparmi molto.

    https://www.youtube.com/watch?v=lmHENtHW9O0


    Comunque, basta che su google digiti "electric airsoft gatling gun " escono una marea di risultati....
    Per circa 3800$ te la porti a casa nuova.

    Altro dettaglio..un replica da softair non ci arriva a 1000bb al secondo. Sul centinaio, FORSE, ci siamo (per questa replica).
    Il resto e' pura fantasia.

    Ciao.
    Ultima modifica di Pandoso; 05/12/2014 a 02:41

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    19 Jun 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    primo:secondo te la alimento con le duracell?monta 2 batterie lipo da 5 ah l'una.
    secondo:io non la compro,la costruisco.anche perchè la mia non è la replica di un'arma esistente ma il prop di un videogame.non esiste in commercio.
    terzo:l'hai forse provata,visto che sai anche quanti proiettili spara?divertente.
    grazie per non essermi stato d'aiuto.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Purtroppo non so aiutarti, ma i tuoi lavori mi incuriosiscono, mi piacerebbe vedere una foto del modello che hai in mente

    L'allegato non si vede


    Quote Originariamente inviata da Pandoso Visualizza il messaggio
    Altro dettaglio..un replica da softair non ci arriva a 1000bb al secondo. Sul centinaio, FORSE, ci siamo (per questa replica).
    Il resto e' pura fantasia.

    Ciao.
    Ha detto al minuto, cioè 17 bb/s circa

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Purtroppo non so aiutarti, ma i tuoi lavori mi incuriosiscono, mi piacerebbe vedere una foto del modello che hai in mente

    L'allegato non si vede



    Ha detto al minuto, cioè 17 bb/s circa
    OOpsss, cofunsione notturna, sorry.

    Ciao.

    Quote Originariamente inviata da Spartan Ciano Visualizza il messaggio
    primo:secondo te la alimento con le duracell?monta 2 batterie lipo da 5 ah l'una.
    secondo:io non la compro,la costruisco.anche perchè la mia non è la replica di un'arma esistente ma il prop di un videogame.non esiste in commercio.
    terzo:l'hai forse provata,visto che sai anche quanti proiettili spara?divertente.
    grazie per non essermi stato d'aiuto.
    Primo: ho detto lipo.
    Secondo: non hai parlato della tua abilita' o il come hai intenzione di realizzare il progetto. Un progetto richiede pianificazione, scelta dei materiali, possibili assemblaggi, previsioni di problematiche, costo dei materiali e lavoro, probabile eccessivo peso, di nuovo risoluzione dei problemi e smadonnamenti vari. Cosa hai/sai di tutto questo? Se chiedi aiuto, ma NON condividi (o organizzi) in modo da far capire cosa puoi fare, come pensi che qualcuno posso aiutarti?
    Terzo: No, basta guardare i video. Pero' quella da paintball che ho provato qui in UK era molto carina. (ma non voglio andare fuori argomento)

    Ciao.

    Dimenticavo: E' la seconda volta che ti suggerisco, in un certo modo, di fare la tua richiesta secondo un certo regolamento di posting per questa sezione, anche per poterti aiutare meglio. Poi vedi tu..
    Ultima modifica di Pandoso; 05/12/2014 a 13:18

  6. #6
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Personalmente prenderei spunto dalla minigun classic army, che ha appunto un motore elettrico per la rotazione delle canne e un sistema co2 per la propulsione, che di fatto è l'unico sistema per avere sincronia, almeno che tu non la faccia girare a 1bb/s... In commercio esistono delle bombolette da 88g di co2 usate nelle armi AC da 4,5mm e se non ricordo male si trovano i raccordi di conversione per le bombolette classiche
    Ultima modifica di Striker80; 05/12/2014 a 13:33

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    19 Jun 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Purtroppo non so aiutarti, ma i tuoi lavori mi incuriosiscono, mi piacerebbe vedere una foto del modello che hai in mente

    L'allegato non si vede



    Ha detto al minuto, cioè 17 bb/s circa
    stasera provo a rimettere le foto...

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Personalmente prenderei spunto dalla minigun classic army, che ha appunto un motore elettrico per la rotazione delle canne e un sistema co2 per la propulsione, che di fatto è l'unico sistema per avere sincronia, almeno che tu non la faccia girare a 1bb/s... In commercio esistono delle bombolette da 88g di co2 usate nelle armi AC da 4,5mm e se non ricordo male si trovano i raccordi di conversione per le bombolette classiche

    ciao!parlandone oggi con il mio vecchio credo di aver trovato la soluzione,sia per l'alimentazione che per la costruzione.si va di bombola da 500 g di anidride carbonica,per i collegamenti non è un problema tanto devo costruirmi pure la valvola

    ------ Post aggiornato ------

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10561556_333888986775649_8192466623438247752_n.jpg 
Visite: 38 
Dimensione:   150.7 KB 
ID: 266598Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10514503_333888973442317_75802065001096604_n.jpg 
Visite: 37 
Dimensione:   162.2 KB 
ID: 266599Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10526033_333888540109027_7825317188769301633_n.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   68.2 KB 
ID: 266600

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Personalmente prenderei spunto dalla minigun classic army, che ha appunto un motore elettrico per la rotazione delle canne e un sistema co2 per la propulsione, che di fatto è l'unico sistema per avere sincronia, almeno che tu non la faccia girare a 1bb/s... In commercio esistono delle bombolette da 88g di co2 usate nelle armi AC da 4,5mm e se non ricordo male si trovano i raccordi di conversione per le bombolette classiche
    infatti ho deciso di abbandonare l'elettrico in favore della co2 proprio perchè troppo casino,i sensori litigano tra di loro e poi va tutto in casino..

  8. #8
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Ciao,
    anche a me tempo fa mi era venuto il pallino di realizzarmene una home made su prototipo della Vulcan
    https://www.softairmania.it/threads/...Vulcan-Minigun
    ho giusto buttato qualche abbozzo a tempo libero ma poi ho rinunciato per impraticabilità in base ai miei mezzi e perchè cmq non sicuro del risultato finale che si potesse ottenere.
    In ogni caso, per la alimentazione forse ti conviene puntare sull'aria compressa in modo tale da sfruttare dei bomboloni a mo di polastar.
    Inoltre puoi controllare i lavori dell'utente zioboja che ha realizzato qualcosa del genere, magari puoi prendere spunto da quello o chiedere a lui consigli ...due minuti, se trovo il link te lo rigiro...

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Spartan Ciano Visualizza il messaggio

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10561556_333888986775649_8192466623438247752_n.jpg 
Visite: 38 
Dimensione:   150.7 KB 
ID: 266598Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10514503_333888973442317_75802065001096604_n.jpg 
Visite: 37 
Dimensione:   162.2 KB 
ID: 266599Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10526033_333888540109027_7825317188769301633_n.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   68.2 KB 
ID: 266600

    ------ Post aggiornato ------



    infatti ho deciso di abbandonare l'elettrico in favore della co2 proprio perchè troppo casino,i sensori litigano tra di loro e poi va tutto in casino..
    vedo che sei gia a buon livello cmq!

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    19 Jun 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pandoso Visualizza il messaggio
    OOpsss, cofunsione notturna, sorry.

    Ciao.


    Primo: ho detto lipo.
    Secondo: non hai parlato della tua abilita' o il come hai intenzione di realizzare il progetto. Un progetto richiede pianificazione, scelta dei materiali, possibili assemblaggi, previsioni di problematiche, costo dei materiali e lavoro, probabile eccessivo peso, di nuovo risoluzione dei problemi e smadonnamenti vari. Cosa hai/sai di tutto questo? Se chiedi aiuto, ma NON condividi (o organizzi) in modo da far capire cosa puoi fare, come pensi che qualcuno posso aiutarti?
    Terzo: No, basta guardare i video. Pero' quella da paintball che ho provato qui in UK era molto carina. (ma non voglio andare fuori argomento)

    Ciao.

    Dimenticavo: E' la seconda volta che ti suggerisco, in un certo modo, di fare la tua richiesta secondo un certo regolamento di posting per questa sezione, anche per poterti aiutare meglio. Poi vedi tu..
    i prototipi servono proprio a fare delle valutazioni di quello che può essere migliorato,in termini di meccanica ma anche di metodiche di costruzioni.la domanda originale non era come si costruisce una gatling da softair,quello lo so.infatti,anche se può essere notevolmente migliorata,ne ho saputo abbastanza da costruire un prototipo.scusa ma non mi va di iniziare una litigata.bye.

  10. #10
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    ecco il link di cui ti parlavo:
    https://www.softairmania.it/threads/...irsoft-Minigun

    ------ Post aggiornato ------

    infatti anche lui ha usato aria compressa come dicevo

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.