Scusate ma sono al mio primo deb su sam, che non ho mai utilizzato perchè sono tecnologicamente avanzato come una motosega, ma di recente sono stato contagiato dall'amico Virus (scusate anche per il gioco di parole non troppo felice).
sono daccordo con voi ma non penso che lasertag e softair siano cosi differenti, in un campo di quel tipo, quindi senza spazi aperti infiniti, il passaggio per me è stato molto poco traumatico, nel senso ci si deve solo abituare a guardare più lontano e anche a piazzarsi in difesa a distanze maggiori dalla bandiera, senza aver paura di non arrivare con i pallini ad un eventuale attaccante. Anche l'attacco, che io pensavo essere estremamente difficile, è stato relativamente "semplice", le distanze maggiori aiutano sia difesa che attacco, attaccando si ha la possibilità di fare un giro ampio e quindi più difficile da individuare per un difensore, e appena si nota qualcosa si può aprire il fuoco senza dover arrivare a 30 metri in stile ninja.
Io mi sono maggiormente convinto del sistema, e oltretutto non dover pensare a tutte le cose che diceva Virus, ti permette di stare molto più concentrato su tutto il movimento che si sta facendo, riuscendo a dare anche un occhiata in più al compagno di squadra...