Prima volta che mi cimento nell' "Italian Style".
Sono proprio alle prime armi in questo settore, ma spero di aver fatto lo stesso un buon lavoretto (io, ed il mio amico nel 4° che mi ha seguito in tale progetto ci diciamo soddisfatti.).
(Chiedo scusa per le foto, fatte con la mammina in 5 minuti qui fuori in terrazzo..)
Kitlist:
- Stivaletti da lancio mod. Truppe Alpine (EI).
- Pantaloni SCBT (EI).
- Cintura Better BDU Belt SpecOpsBrand khaki (non visibile in foto).
- Camicia SCBT (EI) con patch Italia e ISAF.
- Arktis 1606 Sigma Vest (woodland) con cinturone Arktis (dotazione del vest) e portaradio Arktis (non visibile, sul retro, sempre dotazione vest).
- Moschettone "italian style" blu per arrampicate e non..
- Grimlock MaxPedition tan.
- Shemag od.
- Jungle Hat vegetato Goretex (non visibile in foto, ma parte del setup).
- Bowman Headset.
- Ess 2X Naro.
- Guanti Mechanix black.
- Ginocchiera Blackhawk.
- Camelback 1,5 Lt (non visibile in foto, riposto nell'apposita tasca del vest).
- M4A1 + Acog Trijicon TA01. (Manca il ris, in arrivo!!).
Considerazioni...
Il moschettone: è stato scelto in versione civile, di colore blu, prendendo spunto da diverse foto di militari italiani, più consoni a queste scelte anzichè al tipico materiale prettamente militare in uso agli americani (per esempio).
Il Grimlock: un vezzo estetico, ipotetico acquisto aftermarket, utilizzato per tenere in posizione il tubo della riserva d'acqua.
La ginocchiera: vista addosso ad operatori del 4° e del 185° RAO; consigliatami anche da operatori veri.
Il vest: ottima qualità, consigliatomi da amico effettivo nel 4°, acquisto personale.
L'ottica: l'acog è stato dipinto con colori Krylon su spunto di alcune foto di operatori del 4° che presentavano solo l'ottica verniciata e alcuni pannelli copriris anzichè l'arma intera.
Gli scarponi: dotazione standard del corpo degli Alpini, verranno sostituiti (per foto più reali ed "operative") con dei Magnum o degli Zamberlan; visti entrambi in teatro operativo.
La cintura: consigliatami da amici effettivi, si è vista acnhe su operatori del GOI in alcune foto apparse su Raids di un annetto fa'.
Il copricapo: ho scelto di non indossarlo dato l'intento di ritrarre una situazione "pacifica" (magari addestrativa; ecco spiegati anche gli stivaletti), ed essendosi viste parecchie foto di operatori senza elmetto in tale contesto
Mi sono concesso la libertà di apportare tali considerazioni, ed effettuare suddette scelte/sostituzioni di materiali basandomi su foto reali di operatori italiani.
E' risaputo infatti che l'operatore può gestire il proprio materiale secondo acquisti personali rimanendo comunque entro degli standard imposti dall'alto.
(In arrivo foto più dettagliate e di migliore qualità con i sovra citati aggiornamenti.)
Che dire, spero piaccia; attendo con ansia critiche, spunti etc..![]()